photo4u.it


le nostre impressioni sulle pellicole

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 3:54 am    Oggetto: le nostre impressioni sulle pellicole Rispondi con citazione

ciao,visto che nn mi piace molto andare ot,ma complice anche la 7 analogica ho ripreso alla grande a scattare a pellicola,vorrei condividere con voi,sicuramente più esperti di me qualche impressione sulle pellicole che usate,tipo un memorandum con tutte le nostre i pressioni e i consigli su come usarle al meglio e per quali "lavori" usate le stesse!!!
io per ora ho provato
fuji velvia 100f c'è poco da dire per questa pellicola vale quanto costa purtroppo,colori pompati,ottima riproduzione dei verdi,adatta a paesaggi,macro,still life penso,visto l'ottima nitidezza(merito anche dei fissi om sulla quale l'ho testata) e pulizia,molto contrastata e chiusa nelle ombre io la uso sempre sovraesponendola un pò dal 1/2 stop in sù a secondo del momento,visto che la scannerizzo e mi piacciono le foto luminose e nn molto contrastate!!
grande sorpresa la sensia 400 denigrata anche dalla fuji stessa che me l'ha venduta,ottima pellicola,secondo me con una grana accettabilissima per la sensibilità,sicuramente più tollerante della velvia e con colori meno brillanti ma più fedeli,un pò una tuttofare anche se i rossi nn mi sono piaciuti molto,mi sembrano un pò smorti,dalla sua parte c'è da dire che nn chiude le ombre come la velvia,mi è piaciuta molto nel riprodurre l'azzurro del cielo,sembrava ci fosse il pola adatta anche ai ritratti,insomma per il suo prezzo un ottimo aquisto!!
secondo me dà il meglio esposta a 200 asa,volevi dire questo max stirmer?!?!
ho provato anche una negativa agfa ultra 100 asa,ma nn mi ha troppo convinto,ha una grana più pronunciatadella velvia i colori sono molto saturi ed in particolare i rossi hanno una tonalità sul mattone,che nn sempre mi è piaciuta,solo in presenza di forte luce dà il meglio di sè,così come nn mi è piaciuta la riproduzione dell'azzurro del mare tendente al verde,insomma nn è una pellicola per me!!
a breve svilupperò una provia 100 e proprio oggi ho preso una astia 100f e una provia 400,solo dopo una kodak ektacrome 200 asa,quindi al più presto ci aggiorneremo,a quest'ora nn mi viene nient'altro ora a voi datemi le vostre impressioni che sicuramente ne saprete più di me!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gatto Rognoso
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 317
Località: La Gran Milan

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il famigerato problema della mia af7000 era incentrato su un rullino in b/n della ilford a 400 asa. Sabato vado a ritirare le foto, speriamo siano venute bene perchè ho un brutto presentimento....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza oh... Ne hai provate di "pelle"?

Very Happy Very Happy Very Happy

Vista la mia perenne assenza di pecunia scatto coi rulli scaduti... Very Happy Very Happy Very Happy

Colore solo negativo per ora:

Konica non ricordo cosa 200ASA: fa cagare! Ma tirata a400 ASA e scaduta da 2anni da un effeto vintage spaventoso!

Rullo Photosi regalato da 100ASA: C'ha più grana del Neopan 1600. Pure questo tirato e scaduto diventa creativo.

Devo provà la XD con la Velvia 100f però... Non la uso dai tempi della EOS500...
In BN sto aspettando lo scanner per vedere come si comportano la Ilford Delta 3200 (scaduta Very Happy) e la Neopan 1600, che mi sà che ho sovraesposto di uno stop accidentalmente ( Trattieniti )

Per ora:

Fuji Neopan400: Da matrimonio... nn me piace troppo.

Kodak T-Max 400: Molto pulita, non l'avevo mai provata... C'è anche la 100... Penso sia uno dei BN più incisi.

Ilford HP5: Mi piace di più tirata a 800ASA...

Un fotografo "de Citanò" mi ha fatto vedere un rullo BN da 50 asa scadutissimo dell'Enel. Era in bobine tipo quelle dei vecchi proiettori e veniva dato agli ispettori per fotografare i contatori.
Questo tizio le riavvolgeva nei rullini vuoti e ci fotografava.
Beh... Spaventoso. Un dettaglio mai visto. Peccato che era diventato violaceo!
Me ne voglio far dare un po'...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fuji pro 160c:
pellicola molto sotto le mie aspettative,si differenzia dalla pro 160s per colori più vivaci,la "s" é una pellicola da ritratto,la "c" da paesaggio/reportage,purtroppo i colori sono gelidi con dominante azzurro anche in pieno sole, inusabile nelle ombre,purtroppo questa caratteristica non la rende adatta sotto le luci tungsteno,dove anche con filtro 80A restituisce immagini giallo/arancioni come qualsiasi altra pellicola per esterni.Grana molto fine per essere una 160asa.
fuji velvia 50:
molto(troppo) satura sui verdi,dominante verde/giallo anche nelle ombre,molto spettacolare nelle foto di paesaggio/macrofotografia.
Azzurro del cielo un po' sottotono rispetto ai prati/boschi.
Grana finissima
fuji astia:
la migliore per me,nessuna dominante particolarmente visibile, é una pellicola tutto fare,eccellente nei ritratti e neutra nei paesaggi,forse un pelino ma poca poca dominante rossa nei cieli(sulle nuvole + che altro) e nelle ombre.
grana ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
fuji astia:
la migliore per me,nessuna dominante particolarmente visibile, é una pellicola tutto fare,eccellente nei ritratti e neutra nei paesaggi,forse un pelino ma poca poca dominante rossa nei cieli(sulle nuvole + che altro) e nelle ombre.
grana ok!
immaginavo avesse dei toni caldi l'astia visto che è proprio per i ritratti ma se mi dici che è solo un pò calda e dà sul rosa mi piace proprio,andrò a milano nei prossimi giorni "matrimoniale"e penso che 36 ritratti alla mia lei glieli sparo tutti ambientati e non!!! poi la userò col tokina che è un pò freddino così compenso!! LOL
PS ho fatto 250 km per prendere un'astia da noi nn ce l'ha nessuno neanche il distributore della fuji stessa!!!
ric la provia l'hai mai provata?che differenze noti con l'astia?

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Biberon:
Che sia uscita di produzione per il 35mm???
Lo padre de Anzalò c'ha il rullo Astia 120 me pare... Provo a chiedeje se me recupera un 35mm se voi, ma me sa che è difficile... Ormai usa solo BN. E poi va dallo stesso fornitore do te so mannato io!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
fuji astia:
la migliore per me,nessuna dominante particolarmente visibile, é una pellicola tutto fare,eccellente nei ritratti e neutra nei paesaggi,forse un pelino ma poca poca dominante rossa nei cieli(sulle nuvole + che altro) e nelle ombre.
grana ok!
immaginavo avesse dei toni caldi l'astia visto che è proprio per i ritratti ma se mi dici che è solo un pò calda e dà sul rosa mi piace proprio,andrò a milano nei prossimi giorni "matrimoniale"e penso che 36 ritratti alla mia lei glieli sparo tutti ambientati e non!!! poi la userò col tokina che è un pò freddino così compenso!! LOL
PS ho fatto 250 km per prendere un'astia da noi nn ce l'ha nessuno neanche il distributore della fuji stessa!!!
ric la provia l'hai mai provata?che differenze noti con l'astia?


http://cgi.ebay.it/Fuji-Astia-100-Professional-5-Stueck_W0QQitemZ200043299751QQihZ010QQcategoryZ19596QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

la provia non l'ho mai provata,ma mi incuriosisce parecchio visto come ne parlano qui:

http://www.seaspin.com/forum/viewthread.php?fid=9&tid=109
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 9:50 pm    Oggetto: Re: le nostre impressioni sulle pellicole Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
ho provato anche una negativa agfa ultra 100 asa,ma nn mi ha troppo convinto,ha una grana più pronunciatadella velvia i colori sono molto saturi ed in particolare i rossi hanno una tonalità sul mattone,che nn sempre mi è piaciuta,solo in presenza di forte luce dà il meglio di sè,così come nn mi è piaciuta la riproduzione dell'azzurro del mare tendente al verde,insomma nn è una pellicola per me!!


La ULTRA è così Smile Ipersatura specialmente nei rossi, nei ritratti sembra di fotografare Heidi paonazza dopo essersi scolata qualche birra... la pelle è rossissima Very Happy
A me piace molto, non va bene per tutto, ma se usata nel contesto giusto sa dare una botta di vita allo scatto Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Che sia uscita di produzione per il 35mm???
cejes,nn credo che sia uscita di produzione io ne ho un rullo freschissimo preso da italsystem e novecento ce ne ha,ma credo che nn vada molto perciò nn ne tengono i negozi se nn su ordinazione!! Triste
possiamo fare un acquisto di gruppo su novecento che ne dite? sono veramente ad ottimo prezzo!!! Very Happy [/list]

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Biberon: non è tanto giusto confrontare una dia con un negativo e dire che il negativo è meno incisivo e ha colori meno saturi. Si sa, le negative sono tutte meno "splendenti". Hanno altre caratteristiche: hanno più gamma tonale, tollerano anche differenze di luce di 5 diaframmi, tollerano meglio la differenza di temperature colore, si prestano per essere tirate... in pratica sono molto più malleabili. Poi, si sa che le agfa non sono fenomenali, le Fuji e le Kodak rendono molto meglio.

La Reala 100 è fenomenale: costa il giusto, Ha buoni colori, equilibrati, un po' meglio nelle tonalità calde dell' incarnato, anche se la uso benissimo per il reportage, perchè non va male neppure con i verdi e i blu. A prova di stupido, regge bene 2/3 diaframmi.
Fuji Nph 400, ha la grana di un 100, e la duttilità del burro. Si usa come ti pare. E' nata per i matrimoni, quindi la dice lunga sulla resa dell' incarnato e la tolleranza alle temperature colore.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon, com'é andata con la provia 100?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
biberon, com'é andata con la provia 100?
nn sò che dirti,forse sono stato io,forse ,dico forse,era il secondo rullo che facevo con la 7...ma nn mi ha entusiasmato.
cioè ha una resa molto più neutra della velvia e mi sembra ugualmente incisa,ma c'è qualcosa che nn mi ha convinto,anzi ti dirò che secondo mè è ancora un pò troppo fredda come resa x i miei gusti in certi casi!!
poi c'è da dire anche che ho fatto delle foto con tale pellicola in situazioni di luce penose xciò molte foto che nn mi sono piaciute è stata anche colpa di una mia scelta sbagliata nell'illuminazione e uno scanner il mio che nn penso sia all'altezza!!! Non ci siamo
di bello,secondo me ha una grana praticamente invisibile,sembra che sia fatta da una digitale a 100 asa tanto è pulita l'immagine!! Ok!
Lo proverò ancora è ora ho un provia 400 asa da provare,ma preferisco il kodak ektacrome 200 asa preso per sbaglio,lo devo provare meglio,anche lui,e se vado in viaggio me ne porterò un paio,ma mi sembra molto nitido e usato con il "tuo" flash insieme alla dynax 7 ana mi ha dato delle foto cromaticamente perfette,sono proprio rimasto sorpreso!!
sotto un crop e un'immagine intera realizzata con il sigma 28-70 2,8
Cmq domani finalmente proietterò le mie dia e vedremo cosa ne verrà fuori,xciò aggiornamento a domani Wink ric!



File0001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1407 volta(e)

File0001.jpg



File0001crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1407 volta(e)

File0001crop.jpg



_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello scatto è utile per valutare l'incisività della pellicola, ma secondo me non è coerente per dare un giudizio sui colori.

Per me la dominante fredda la da la flashata e non la pella.
L'ideale per capire il comportamento è provarla di giorno all'aperto.
Secondo molte riviste è la tuttofare per eccellenza. Nitida come la Velvia, ma molto meno satura, quindi ottima anche per i ritratti, (anche se il top per il ritratto è il BN).

Cmq molta dominante è data anche dallo scanner credo...
Andrebbe settato bene!

Un consiglio! Ho visto sul sito della Epson i driver nuovi. (Li ho scaricati per quello di mia sister)
Prova ad aggiornarli, magari guadagni qualcosa! Non mi ricordo il tuo modello, ma ci sono sicuramente!

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'incisione mi sembra molto buona...
mi dirai l'effetto che fa sul pubblico della tua proiezione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'incisione mi sembra molto buona...
si è veramente ottima contando poi che nn ho usato una lama,le foto con il 50ino sono migliori come nitidezza!!
Citazione:
Cmq molta dominante è data anche dallo scanner credo...
si anche perchè c'è da bilanciare il bianco anche lì..e io lo sai che me ce taglio con fotosciop,ma oggi dopo so riuscito a migliorare qualcosa!!! cmq domani vedrò in sala proiezione!!!! Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ancora sto allucinato,io pensavo di nn saper proprio fare foto con le macchine manuali pechè sul mio scanner erano tutte scure,piene di dominanti e via dicendo,poi...sono stato da mia cugina oggi"pippicalzelunghe" che dopo avermi illustrato la sua camera oscura artigianale,ma molto funzionale,siamo stati a vedere tutte le dia che ho fatto fin'ora...bhè che dire...SPETTACOLO!!!!! Surprised Surprised Surprised Surprised si urlo e pure forte nn potete immaginarvi la mia faccia quando abbiamo iniziato con i primi scatti,perfetti,un dettaglio impressionante e scatti veramente da paura,anche se aimè i più belli sono stati quelli della om1 oly e del "suo" 28 2,8 zuiko...e fortuna che doveva essere il peggiore dei 3 offerti dall'omonima marca!!! LOL
che colori e che nitidezza poi le velvia e le provia,ma anche la sensia nn sfigurava di certo,forze era un pò meno contrastata,sembrava più slavata,sì insomma la differenza si vedeva tutta,ma bisogna pure vedere che costa la metà ed era una 400 asa e le condizioni di luce facevano ca...re!!
WWWWW le dia,lo sò che per i più sono cose da tutti i giorni,ma pensato a me che sono cresciuto con la om sì ma a negativi e lab di mer** e dopo essere passato per il digitale ha riscoperto le dia...

P.S. se qualcuno avesse da vendere un vecchio proiettore ad un prezzo decente,mi faccia un fischio!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel fantastico mondo delle DIA Smile (A me piace un sacco la Provia 400F... la dominante freddina mi fa impazzire).

Se non l'hai ancora letto, butta un occhio qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62936 Ok!

andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se non l'hai ancora letto, butta un occhio qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62936
ci sono entrato e penso che difficilmente ne uscirò!!! Very Happy
mi piace il FF e ancora di più l'incisione ,la tridimensionalità e i toni che danno le dia proiettate e poi....vedere una foto grande come una parete così nitida e con dei colori così splendenti...un'emozione!!!
Citazione:
Spegni la luce, accendi il proiettore ... ecco!
Le immagini si susseguono, una a una, senza anteprime. La diapositiva non ti mente mai, sei hai sbagliato qualcosa te lo sbatte li in faccia e lo sai che dovrai buttarla. L'esposizione non puoi più compensarla, foto bruciata o scura. La foto è leggermente mossa o sfocata? In una stampa 10x15cm forse non te ne accorgeresti nemmeno... ma un'immagine di 1500cm x 1000cm ti insulta! ... e ti insegna a non dare nulla per scontato.
Poi arriva lei. Quella giusta, quella tosta. La pellicola ha fatto il suo dovere e tu non ti sei fatto trovare mancante. Lei la riconosci, la più bella tra le belle.
niente di più vero e niente più soddisfacente per il fotografo in questione"io" per oggi Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi fate venir voglia di ricomprarmi il proiettore... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi