photo4u.it


Dia a grana finissima

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 8:34 pm    Oggetto: Dia a grana finissima Rispondi con citazione

Ho fatto una ricerca sul forum, ma non ho trovato esattamente ciò che volevo sapere. In pratica vorrei sapere qualche nome di dia a grana finissima, per fotografare dei paesaggi. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la fanno ancora le MITICHE Kodacrome 25 ISO solo che le sviluppa solo la Kodak in Germania e il prezzo comprende la spedizione lo sviluppo, i tealietti e la riconsegna a domicilio, ho sentito parlare molto bene delle Fuji velvia, ma da un pezzo ho smesso di fare dia.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai a leggere un po' QUI

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x Enzo: si purtroppo le 25 ISO non le fanno più (chissà perché) ma mi riservo un giorno di provare le kodachrome, solo per lo sfizio di mandarle in svizzera!

x Victor: grazie del link! ora mi leggo per bene tutto, ma pare sia proprio quello che cercavo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giacché cercando in rete ho quasi risolto il problema delle dia (ho ristretto il campo, non mi resta che provarle tutte) faccio un'altra domanda da inesperto: se mi compro una dia a 200 ISO e la espongo come se fosse a 400, cosa devo dire al laboratorio? Verranno buoni risultati oppure non ne vale la pena?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
se mi compro una dia a 200 ISO e la espongo come se fosse a 400, cosa devo dire al laboratorio? Verranno buoni risultati oppure non ne vale la pena?


Se fai questa operazione, fondamentalmente stai dicendo all'esposimetro che hai bisogno di uno stop di luce in meno (tra 200 e 400 c'e' esattamente uno stop). Ora, siccome le diapositive hanno una latitudine di esposizione piuttosto ristretta, e' probabile che le foto risultino sottoesposte (a meno che il tuo esposimetro non sia sballato!).
Io per esempio setto gli ISO su 40 quando scatto le Velvia 50, perche' i risultati mi piacciono un po' di piu'. Ma questa e' una scelta che dipende dal mio esposimetro e dai miei gusti e comunque si tratta solo di +1/3 stop.

Se tu invece setti gli ISO a 400 perche' hai problemi di luminosita', quello che ti conviene fare e' dire al laboratorio di "spingere" (push in inglese) lo sviluppo a 400.
Al contrario, se avessi esposto come se fosse un 100, dovresti chiedere di "tirare" la pellicola (pull) a 100.


I risultati del pushing/pulling variano da pellicola a pellicola. Di solito i negativi sono piu' elastici delle diapositive. Per esempio, le Provia consigliano di spingerle fino a 2 stop, le Velvia solo di 1.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferisco le velvia.
Colori veramente eccezionali e grana impercettibile! Ok!

Ottime!

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi