photo4u.it


Nuova Nikon da acquistare
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sabrinik
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Nuova Nikon da acquistare Rispondi con citazione

Mi servirebbe un parere.
Come accennavo in un'altra discussione, mio marito è un ex fotografo che usa ancora il metodo analogico: possiede e adopera egregiamente una Nikon F50 oltre ad altri apparecchi più vecchi ma molto affascinanti Wink
Mi piacerebbe regalargli una Nikon digitale "equivalente" (so che è inappropriato come termine paragonarle, ma non so come rendere l'idea).

Dopo varie consultazioni qui e nel sito Nikon sarei orientata verso una D50.
Mi sembra possa permettergli di sbizzarirsi in varie sperimentazioni un po' come fa ora con la F50.
Non ho ben capito fino a che punto la D50 permette impostazioni "manuali" cosa che la F50 lascia fare.
Gli obiettivi della vecchia Nikon possono essere montati anche su questa nuova?

Scusate le domande da profana, ma ho bisogno di consigli Smile

_________________
Ed ora con l'aiuto del sole avrò la vittoria...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcuszebra
utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 164
Località: BG

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho né l'una né l'altra ma da ex possessore di una D70 (e la D50 mi sembra praticamente identica se non per alcuni ninnoli estetici e tecnologici) posso dirti che con la D50 avrà tutto qu3ello che si aspetta: progtrammi cosiddetti "creativi", automatismi classici come A e Snon chè la possibilità di andare in Manuale.
come obbiettivi può usare i suoi classici AF nikkor o compatibili sapendo però di avere un fattore moltiplicativo (credo 1.5) cioè un 50 mm diventa un 75mm.
Senza contare che essendo una macchina più recente avrtà un autofocus migliore e più veloce, ecc....

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 5:09 pm    Oggetto: Re: Nuova Nikon da acquistare Rispondi con citazione

Sabrinik ha scritto:
mio marito è un ex fotografo (...) Mi piacerebbe regalargli una Nikon digitale "equivalente" (so che è inappropriato come termine paragonarle, ma non so come rendere l'idea).

A livello operativo non credo che la D50 abbia nulla da invidiare alla F50. L'unico problema serio per considerarla davvero 'equivalente' è il fattore crop Smile Che in certo senso cambia faccia a tutti gli obiettivi in suo possesso, cambiando sensibilmente l'angolo di campo.

Citazione:
Non ho ben capito fino a che punto la D50 permette impostazioni "manuali" cosa che la F50 lascia fare.

Nessun problema. Mi pare che la D50 non abbia la possibilità di sollevare preventivamente lo specchio o di pre-visualizzare la profondità di campo. Ma non credo che queste funzioni siano presenti sulla F50! Che onestamente non mi sembra sia stata una pietra miliare nella storia di Nikon...

Citazione:
Gli obiettivi della vecchia Nikon possono essere montati anche su questa nuova?

Sì. Considera solo l'angolo di campo (molto) diverso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ha obiettivi che vanno sulla F50, andranno anche sulla D50.

La D50 e' una macchina fotografica, adatta a qualsiasi fotoamatore.
Di piu' possono chiedere solo i professionisti. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:06 am    Oggetto: Re: Nuova Nikon da acquistare Rispondi con citazione

Sabrinik ha scritto:
Mi servirebbe un parere.
Come accennavo in un'altra discussione, mio marito è un ex fotografo che usa ancora il metodo analogico: possiede e adopera egregiamente una Nikon F50 oltre ad altri apparecchi più vecchi ma molto affascinanti Wink
Mi piacerebbe regalargli una Nikon digitale "equivalente" (so che è inappropriato come termine paragonarle, ma non so come rendere l'idea).

Dopo varie consultazioni qui e nel sito Nikon sarei orientata verso una D50.
Mi sembra possa permettergli di sbizzarirsi in varie sperimentazioni un po' come fa ora con la F50.
Non ho ben capito fino a che punto la D50 permette impostazioni "manuali" cosa che la F50 lascia fare.
Gli obiettivi della vecchia Nikon possono essere montati anche su questa nuova?

Scusate le domande da profana, ma ho bisogno di consigli Smile


Il corpo della D50 e le caratteristiche sono nettamente superiori a quelle della F50. Intanto ha un autofocus a 5 aree contro l'area singola della F50. Questo peraltro è nettamente più veloce sulla D50 e consente di focheggiare in luce assai più scarsa. Il motore della D50 consente di ottenere scatti in sequenza rapida, cosa che era impossibile con la F50. La F50 è una macchina rumorosa, la D50 è assai più silenziosa. La D50 ha un sistema esposimetrico assai più moderno e funzionale. Ha la lettura Spot, la F50 se la sognava. La D50 può essere usata in manuale assai meglio della F50; questa era a dir poco macchinosa da usare in manuale in quanto richiedeva di agire sui bottoncini superiori sia per selezionare i tempi che i diaframmi. In sostanza la D50 è un'ottima macchina e non può essere paragonata alla entry level a pellicola di molti anni fa come la F50. Ti consiglio peraltro il suo acquisto ad occhi chiusi, sicuro che farà la gioia di tuo marito. Comprala in kit con il 18-55 che se paragonato al 35-80 con cui era venduta la F50, ne esce vincitore. Sono a disposizione per ulteriori domande.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sabrinik
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio molto, i vostri consigli sono molto utili per me Ave
Confesso che la tentazione sarebbe stata quella di prendere una D80 ma i costi sono troppo altini per il mio portafoglio Triste e quindi va bene per forza la D50 Rolling Eyes

Citazione:
La F50 è una macchina rumorosa, la D50 è assai più silenziosa


Citazione:
Ma non credo che queste funzioni siano presenti sulla F50! Che onestamente non mi sembra sia stata una pietra miliare nella storia di Nikon...

No dai povera F50 Ah ah ah io ci sono affezionata, per me è tutt'ora fighissima anche se tardona Very Happy
O sarà che nonostante la non eccezionalità dell'apparecchio, lui ha fatto delle foto meravigliose......Ah l'amour

VINICIUS ha scritto:
Sono a disposizione per ulteriori domande.

Grazie, sicuramente ne avrò Ave

_________________
Ed ora con l'aiuto del sole avrò la vittoria...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sabrinik
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 11:16 am    Oggetto: Re: Nuova Nikon da acquistare Rispondi con citazione

VINICIUS ha scritto:
Comprala in kit con il 18-55 che se paragonato al 35-80 con cui era venduta la F50, ne esce vincitore. Sono a disposizione per ulteriori domande.

Allora discorso accessori: guardando le offerte su internet (dopo vado anche a vedere da mediaworld qui dietro all'ufficio), prendendo solo il corpo macchina c'è un interessante risparmio.
Le batterie come sono? Immagino non siano quelle stilo delle compatte Ops
Le trovo anche in giro assieme alla ricarica o mi conviene comprarle subito insieme al kit 18-55?
Altri accessori che è necessario e consigliabile avere?

_________________
Ed ora con l'aiuto del sole avrò la vittoria...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabrinik ha scritto:
Vi ringrazio molto, i vostri consigli sono molto utili per me Ave
Confesso che la tentazione sarebbe stata quella di prendere una D80 ma i costi sono troppo altini per il mio portafoglio Triste e quindi va bene per forza la D50 Rolling Eyes

Citazione:
La F50 è una macchina rumorosa, la D50 è assai più silenziosa


Citazione:
Ma non credo che queste funzioni siano presenti sulla F50! Che onestamente non mi sembra sia stata una pietra miliare nella storia di Nikon...

No dai povera F50 Ah ah ah io ci sono affezionata, per me è tutt'ora fighissima anche se tardona Very Happy
O sarà che nonostante la non eccezionalità dell'apparecchio, lui ha fatto delle foto meravigliose......Ah l'amour

VINICIUS ha scritto:
Sono a disposizione per ulteriori domande.

Grazie, sicuramente ne avrò Ave
Oltre ad altri corpi Nikon migliori posseggo una F50. Ho fatto un sacco di belle foto, per carità; ma la D50 è costruita in modo molto migliore e le funzioni sono nettamente superiori. Appena avrete la D50 ve ne renderete conto.
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:24 pm    Oggetto: Re: Nuova Nikon da acquistare Rispondi con citazione

Sabrinik ha scritto:

Allora discorso accessori: guardando le offerte su internet (dopo vado anche a vedere da mediaworld qui dietro all'ufficio), prendendo solo il corpo macchina c'è un interessante risparmio.
Le batterie come sono? Immagino non siano quelle stilo delle compatte Ops
Le trovo anche in giro assieme alla ricarica o mi conviene comprarle subito insieme al kit 18-55?
Altri accessori che è necessario e consigliabile avere?


Ti posso assicurare che se cerchi nei posti giusti trovi il kit ad un prezzo di solo 25 euro maggiore rispetto al corpo macchina; e il 18-55 ne vale assai di più per quello che fa. Da 18mm a 35mm circa di focale è davvero molto buono, io ti consiglio di prenderlo.
La batteria Nikon agli ioni di litio è compresa, insieme al relativo caricabatteria dentro la confezione e se compri la versione di importazione Nital, trovi dentro anche una schedina SD da 256MB. Direi che non ti serve nient'altro per farla funzionare; se ti avanzano 35 euro compra una SD da 1 Giga, magari una sandisk ultra II.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabrinik ha scritto:
Citazione:
Ma non credo che queste funzioni siano presenti sulla F50! Che onestamente non mi sembra sia stata una pietra miliare nella storia di Nikon...

No dai povera F50 Ah ah ah io ci sono affezionata, per me è tutt'ora fighissima anche se tardona Very Happy
O sarà che nonostante la non eccezionalità dell'apparecchio, lui ha fatto delle foto meravigliose......Ah l'amour

Io mi sono pronunciato così sulla 'tardona' solo perché tu avevi il timore che la D50 fosse inferiore alla F50! Mentre con tutta probabilità è vero il contrario... Smile

Se la F50 sia 'figa' o non 'figa' alla fine non è un problema, l'importante è che ti passa dalla testa che la D50 possa essere peggiore! Smile

Se tuo marito è riuscito a fare bellissime foto con la F50 (e non ho dubbi che avrebbe potuto farle con qualunque altra reflex...) sicuramente potrà continuare a farne con la D50! Wink

Unica accortezza: io un 18-XX insieme alla macchina lo prenderei! Che sia il 18-55 (se lo trovi a basso prezzo) o un 18-70 usato... (indicato per un regalo? boh!) Perché a meno che non ha un 18-35 o un 20-xx (o focali simili) potrebbe ritrovarsi privo di grandangolo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uzumaki
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi intrometto in questa discussione per chiedere un consiglio sulla D50, spero che sabrinik mi perdoni. Smile Su Ebay la D50 in kit con il classico 18-55 viene venduto (da un noto power user, quindi no problem per garanzia, affidabilità etc) a 569 euro. E' un prezzo valido ? Mi pare che online non ci siano prezzi migliori. In realtà io ero predisposto a prendermi una bridge (Fuji 9600 o 6500).... sono sincero, ma certo che prendere una reflex a questo prezzo è allettante. Magari appena posso aggiungerei un tele di fascia medio-bassa e un grandangolo iperluminoso di qualità. Come reflex la mia ultima esperienza risale alla AF601 con messa a fuoco manuale, con la quale facevo foto veramente belle nonostante la niubbaggine. A quel tempo avevo l'obiettivo in kit (se non sbaglio simile a questo, ma sono passati 18 anni, non mi ricordo....) e un 70-210.

Approfitto per aggiungere due domande: è vero che il mirino della D50 è di scarsa qualità ? Il corpo è ben realizzato o è un plasticone di bassa categoria ?

Grazie in anticipo. ^^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:32 pm    Oggetto: Re: Nuova Nikon da acquistare Rispondi con citazione

Sabrinik ha scritto:
VINICIUS ha scritto:
Comprala in kit con il 18-55 che se paragonato al 35-80 con cui era venduta la F50, ne esce vincitore. Sono a disposizione per ulteriori domande.

Allora discorso accessori: guardando le offerte su internet (dopo vado anche a vedere da mediaworld qui dietro all'ufficio), prendendo solo il corpo macchina c'è un interessante risparmio.
Le batterie come sono? Immagino non siano quelle stilo delle compatte Ops
Le trovo anche in giro assieme alla ricarica o mi conviene comprarle subito insieme al kit 18-55?
Altri accessori che è necessario e consigliabile avere?


la D50 l'ho appena presa in kit col 18-55 (ottica eccelsa considerato il costo di solo 20 euro di differenza con il solo corpo). Il kit nital mi è costato 610 euro spedizione inclusa compresa una memoria SD da 512MB inclusa nella confezione.
La versione kit ha tutto quello che serve per accenderla e usarla subito (batteria agli ioni di litio - caricabatteria - cavo usb - cavo tv - cinghia -software d'acquisizione e leggero fotoritocco e appunto scheda di memoria + obiettvo nikkor 18-55 equivalente a 27-82,5 mm su pellicola)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uzumaki ha scritto:
Mi intrometto in questa discussione per chiedere un consiglio sulla D50, spero che sabrinik mi perdoni. Smile Su Ebay la D50 in kit con il classico 18-55 viene venduto (da un noto power user, quindi no problem per garanzia, affidabilità etc) a 569 euro. E' un prezzo valido ? Mi pare che online non ci siano prezzi migliori. In realtà io ero predisposto a prendermi una bridge (Fuji 9600 o 6500).... sono sincero, ma certo che prendere una reflex a questo prezzo è allettante. Magari appena posso aggiungerei un tele di fascia medio-bassa e un grandangolo iperluminoso di qualità. Come reflex la mia ultima esperienza risale alla AF601 con messa a fuoco manuale, con la quale facevo foto veramente belle nonostante la niubbaggine. A quel tempo avevo l'obiettivo in kit (se non sbaglio simile a questo, ma sono passati 18 anni, non mi ricordo....) e un 70-210.

Approfitto per aggiungere due domande: è vero che il mirino della D50 è di scarsa qualità ? Il corpo è ben realizzato o è un plasticone di bassa categoria ?

Grazie in anticipo. ^^
Se la macchina è di importazione Nital il prezzo è buono. Altrimenti direi proprio di no. Meglio la reflex, la D50 è entry solo di nome, ha un copro all'altezza della situazione e prestazioni molto buone. Ha solo qualche funzione in meno rispetto alla D70, ma le due macchine sostanzialmente come corpo si equivalgono...
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uzumaki ha scritto:

Approfitto per aggiungere due domande: è vero che il mirino della D50 è di scarsa qualità ? Il corpo è ben realizzato o è un plasticone di bassa categoria ? Grazie in anticipo. ^^


il mirino è il medesimo della sorella maggiore D70s non è malvagio ma non è nemmeno quello di una reflex analogica.

Il corpo è sicuramente più gradevole delle canon 350D/400D sia al tatto che nelle dimensioni. Io ho le mani abbastanza piccole e sulla canon il mignolo non riusciva a stare sull'impugnatura. Immagina tenere un oggetto da 600/700 euro con 4 dita Surprised

La nikon l'ho trovata + solida e più "professionale", ovviamente è una mia opinione. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Uzumaki
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@VINICIUS: beh, offrono per 35 euro anche la garanzia plus, con sostituzione nei primi due anni del prodotto difettoso con uno nuovo di pacca.... il link comunque è questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&item=320042698730&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1#ebayphotohosting

che ne pensi ?

@hornet75: quindi si tratta di un prodotto ben costruito, buono a sapersi. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uzumaki ha scritto:
@VINICIUS: beh, offrono per 35 euro anche la garanzia plus, con sostituzione nei primi due anni del prodotto difettoso con uno nuovo di pacca.... il link comunque è questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&item=320042698730&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1#ebayphotohosting

che ne pensi ?

@hornet75: quindi si tratta di un prodotto ben costruito, buono a sapersi. Wink


lascia perdere, mettici 20 euro e lo prendi in negozio online (ma anche fisico) con garanzia nital con kit 18-55 e SD da 512MB. Se vuoi ti mando in privato il sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Uzumaki. Io non la comprerei in quel posto. La garanzia che offrono non si capisce bene cosa sia... Certamente non Nital, ovvero l'importatore ufficiale italiano. Come ti ha detto Hornet, con 20 euro in più ti viene il Kit Nital... E se vuoi in privato ti indichiamo pure degli ottimo negozi on-line dove acquistarla.
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uzumaki
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 4:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, comunque quel venditore sta su ebay da anni, si sono rivolti a lui tanti miei conoscenti appassionati di fotografia, penso proprio che anche senza garanzia nital di problemi non ce ne siano. Comunque grazie per la disponibilità, se mi mandate i link ovviamente li visionerò con interesse, anche se ancora devo decidermi del tutto, a questo punto sono estremamente indeciso tra Fuji 9600 e D50. Attendo i pm, grazie ancora. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uzumaki
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena inviato la domanda al venditore, relativamente alla garanzia Nital o meno. Dopo vado al mediaworld per provare i due miei attuali oggetti del desiderio, ovvero la Fuji s9600 (con un'occhiatina anche alla 6500) e la Nikon D50. Vediamo un pò per lo meno "a feeling" che sensazioni mi restituisce la macchina, visto che sono molto istintivo in queste cose (fin troppo). Nel frattempo se mi volete mandare i link in pm ve ne sono grato. Wink

A più tardi e grazie per la disponibilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può essere indecisi tra una reflex ed una compatta (La s9600 non è una compattona????)!!
La D50 ti apre le porte in grande stile nel grande mondo reflex nikon...

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi