photo4u.it


Canon EOS 50 e compatibilità obiettivi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moteuchi
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:02 pm    Oggetto: Canon EOS 50 e compatibilità obiettivi... Rispondi con citazione

Salve a tutti,

avrei intenzione di comprare una reflex (non digitale) e, avendo già una 350D, mi sto orientando su una Canon usata.

Vorrei sapere se qualcuno sa dove preperire la compatibilità con gli obiettivi di terze parti (Sigma, Tamron, Tokina etc.) con la Canon EOS 50.

Sono aperto anche ad altri corpi macchina alternativi (possibilmente Canon) di pari costo/prestazioni.

Tutti i consigli saranno moooooooooooolto apprezzati

Grassie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti tutti tutti !
Anche quei Sigma che sulle digitali danno il famigerato Error99 !

Ovviamente, non puoi usare gli EF-S (non si montano proprio) e gli universali nati solo per l'APS-C che si montano ma non coprono l'intero fotogramma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moteuchi
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benissimo!!!
Era quello che volevo sentirmi dire ^__^
grazie 1001
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo tutto! Ed ovviamente prendi la 50E (non so se esiste una versione senza E!!!).
Infatti l'Eye control è utilissimo e non capisco perchè e come mai Canon non lo propone sui corpi digitali, se uno non gli aggrada lo può sempre disinserire, davvero non capisco.
ciao

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delvo_69 ha scritto:
Ed ovviamente prendi la 50E (non so se esiste una versione senza E!!!).

ciao


Certo che esiste e si chiama semplicememente EOS 50. Poi proseguendo Canon cambiò metodo nelle sigle e la Eos 30 (con Eye Control) diventò Eos 33 senza Eye Control. La Canon Eos 50 esiste anche, ma credo solo sul mercato non europeo, come EOS 55. La differenza: è completamente colorata di nero e non doppio colore come la EOS 50.
Ciao

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moteuchi
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me la consigliate come macchina fotografica? il mirino è + usabile di quello della 350D?

ps.
Ho aperto un thread a riguardo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Moteuchi ha scritto:
Me la consigliate come macchina fotografica? il mirino è + usabile di quello della 350D?

ps.
Ho aperto un thread a riguardo...


Altro che se te la consiglio !
Il mirino, come tutte le reflex a pellicola, è nettamente migliore, la differenza che passa tra il cinema e la televiosione.

Dove è che hai aperto il 3D a riguardo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Moteuchi ha scritto:
Me la consigliate come macchina fotografica? il mirino è + usabile di quello della 350D?

ps.
Ho aperto un thread a riguardo...


Altro che se te la consiglio !
Il mirino, come tutte le reflex a pellicola, è nettamente migliore, la differenza che passa tra il cinema e la televiosione.

Dove è che hai aperto il 3D a riguardo ?


Ovviamente... confermo nuovamente tutto!!!!
E ripeto: qualcuno sa perchè l'Eye control non si è mai visto sulle digitali Canon?
Volessimo fare una "petizione"/richiesta/lettera aperta a Canon?

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delvo_69 ha scritto:
Ovviamente... confermo nuovamente tutto!!!!
E ripeto: qualcuno sa perchè l'Eye control non si è mai visto sulle digitali Canon?
Volessimo fare una "petizione"/richiesta/lettera aperta a Canon?


Questo direi che è un "mistero della fede" !
Già su una 20D/30D ci stava benissimo e sarebbe stato un gadget in più da vendere, e visto che funziona anche bene...

Ma in Canon si sono dimenticati anche l'elettronica della EOS 3 a pellicola, riservata oggi solo alle costosissime EOS 1D varie.
Ma cosa aspettano a fare una EOS 3 digitale ?
Magari sia in versione FF che APS-C !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziozetti
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Già su una 20D/30D ci stava benissimo e sarebbe stato un gadget in più da vendere, e visto che funziona anche bene...

Hai detto bene, gadget. Anche se bisogna ammettere che il suo lavoro lo fa (EOS 30)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi