Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 11:40 am Oggetto: Stampe tipo quelle viste al World Press Photo. Come? QUANTO? |
|
|
Sicuramente molti di voi avranno fatto una visita alla mostra delle foto premiate al "World Press Photo", io sono stato a Roma. Non so se a Milano (o altrove) c'erano stampe identiche oppure no...
Con che macchinari vengono prodotte quelle stampe? Se un utente finale volesse una stampa del genere, quanto potrebbe costargli? Un 30x45 o 50x70... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
le ha il mio fotografo in esposizione, ti faccio sapere domani o dopo quanto vuole...
se non sbaglio le stampa un lab di como o giù di lì...
volevo farle per una mostra, ma mi ha sconsigliato, sia per nitidezza, che per resa colori, che per durata nel tempo, rispetto ad una stampa normale.
comunque ti faccio sapere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Umberto ha scritto: | volevo farle per una mostra, ma mi ha sconsigliato, sia per nitidezza, che per resa colori, che per durata nel tempo, rispetto ad una stampa normale |
Sulla durata nel tempo nulla saprei dire. Sulla nitidezza... per molte delle foto in mostra al WPP in effetti non è essenziale... e poi non sappiamo dove arriva la 'non nitidezza' dell'originale, penso siano ben poche che abbiamo evidenziato il limite del sistema di stampa. La foto vincitrice di certo non è un trionfo di nitidezza. [OT] A volte penso che se qualcuno l'avesse postata spacciandola per propria sarebbe stato demolito da qualcuno perché "poco nitida.. ma che è quel taglio?..." [/OT]
Però la resa dei colori in molti casi mi è piaciuta! E' certamente più d'impatto di una classica foto stampata su carta 'opaca'. Colori saturi, neri pieni... La carta lucida (a volte) si avvicina ma i problemi coi riflessi sono drammatici!
Sinceramente per ora la mia è solo una curiosità... non ho in programma mostre Ma sono davvero interessato... anche al tipo di sistema di stampa che c'è dietro.
Grazie per l'aiuto!
PS: ma le ha in mostra nel suo negozio?? So che tra un po' le foto vanno in mostra a Lucca... Prima solo Roma/Milano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
il 30X45 costa un paio di euro online (ne ho appena stampati 5), da 5Mp vengon discretamente bene, da 6 decisamente meglio  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 6:04 pm Oggetto: Re: Stampe tipo quelle viste al World Press Photo. Come? QUA |
|
|
letturo ha scritto: | Sicuramente molti di voi avranno fatto una visita alla mostra delle foto premiate al "World Press Photo", io sono stato a Roma. Non so se a Milano (o altrove) c'erano stampe identiche oppure no...
Con che macchinari vengono prodotte quelle stampe? Se un utente finale volesse una stampa del genere, quanto potrebbe costargli? Un 30x45 o 50x70... |
Perchè non dici che tipo di stampa è?
Così non riesco ad immaginarla.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | il 30X45 costa un paio di euro online |
Il 30x45 2 euro? Dimmi dove please...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
2€? sicuro? ma stiamo parlando della stessa cosa? il supporto spesso un paio di cm con bordo bianco a mattoncino di LEGO, liscio, e foto da stampa tipografica?
ho chiesto oggi, un 30x45 costa sui 30€. come dicevo prima, non è stampa industriale, ma da laboratorio quindi le cifre salgono...
cmq, riguardo alla nitidezza, non intendevo la foto in sè, ma il confronto tra la stessa stampa su carta fotografica pro satinata (lievemente lucida) e il mattoncino: la differenza si vede eccome!
in mostra nel suo negozio ha dei campioni di stampe su quel supporto, non quelle del wpp  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
ah, non stavam parlando della stessa cosa  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | il 30X45 costa un paio di euro online (ne ho appena stampati 5), da 5Mp vengon discretamente bene, da 6 decisamente meglio  |
Ingegnere ha scritto: | letturo ha scritto: | Sicuramente molti di voi avranno fatto una visita alla mostra delle foto premiate al "World Press Photo" (...) Con che macchinari vengono prodotte quelle stampe? |
Perchè non dici che tipo di stampa è? |
Se l'avessi saputo non l'avrei chiesto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Umberto ha scritto: | ho chiesto oggi, un 30x45 costa sui 30€. come dicevo prima, non è stampa industriale, ma da laboratorio quindi le cifre salgono...
cmq, riguardo alla nitidezza, non intendevo la foto in sè, ma il confronto tra la stessa stampa su carta fotografica pro satinata (lievemente lucida) e il mattoncino: la differenza si vede eccome!
in mostra nel suo negozio ha dei campioni di stampe su quel supporto, non quelle del wpp  |
Aaaah!
Riguardo alla nitidezza: non metto in dubbio... Quello che volevo dire è che su foto davvero definite la differenza si noterà! Su molte di quelle che sono esposte al WPP il limite non era tanto della stampa quanto della foto stessa. Un esempio è proprio quello della foto che ha vinto...
Grazie dell'info sul prezzo! Ma con che macchinari stampano?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
non so, ma da quanto ho capito è una stampa tipografica, non fotografica.
comunque il risultato non è niente male...
dicevamo la stessa cosa senza capirci certo una foto sfocata rimarrà tale su qualunque supporto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Umberto ha scritto: | dicevamo la stessa cosa senza capirci certo una foto sfocata rimarrà tale su qualunque supporto  |
Già! Alcune di quelle foto di certo non mettevano alla prova il sistema di stampa... va beh, le qualità andavano oltre la mera nitidezza
Comunque ecco... le stampe mi hanno colpito positivamente! Forse è solo perché non riesco a frequentare abitualmente mostre fotografiche... però mi son piaciute tanto. Qualcuna da appendere in cameretta mi sarebbe piaciuta...
Ho rimediato 'rubando' qualche ricordo Ma mi hanno lasciato fare tranquillamente... [50mm - 1/100s, f/2.8, 800ISO] Stampine fino al 15x23 belle!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|