Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Woody nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:48 pm Oggetto: Regolare il contrasto con la testa colori |
|
|
Ciao a tutti.
Ho un Durst con testa a colori. Mi date qualche consiglio su come regolare i filtri della testa per cambiare il contrasto con le carte multigrade?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
allora, io vado molto a occhio.
all'inizio usavoi filtri ilford, quindi dopo un po' di esperienza cominci a capire quali sono le gradazioni di colore per regolare il contrasto.
sappi che le gradazioni di giallo ammorbidiscono il contrasto. (senza filtri dovrebbe corrispondere a una 2 di grad. fissa)
giocando invece con il ciano e il magenta aumenti il contrasto.
personalmente uso y=0 c=15 m=45/50 per dare un contrasto medio diciamo tra 3 e 4.
diminuendo il ciano e aumentando il magenta aumenti via via il contrasto.
adesso sta a te provare le combinazioni!
ciaociao  _________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Nelle scatole delle carte multigrade c'è il bugiardino con le regolazioni di CMY per ottenere gradazioni corrispondenti all'uso dei filtri "preconfezionati".
Questa è la teoria.
La pratica la ignoro, poiché uso i filtri bell'e fatti....
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|