photo4u.it


Canon EF 24-85 3.5-4.5 Usm Vs Sigma 24-70 2.8 Ex Dc Macro ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 8:39 pm    Oggetto: Canon EF 24-85 3.5-4.5 Usm Vs Sigma 24-70 2.8 Ex Dc Macro ?? Rispondi con citazione

Salve.

Come in firma attendo da circa un mese e mezzo , ma ormai con poche speranze, il su detto sigma , da SANMARINOPHOTO al costo di €385.

Dopo innumerevoli chiamate, e-mail ecc ecc, e risposte vaghe e rinvianti ho deciso di cambiare , dato che a questo prezzo, il sigma non lo tro da nessun'altra parte ........minimo 450€ altrove.

Vorrei sapere se il Canon su indicato, per quanto concerne la qualità e la nitidezza può competere col sigma?

PS:(SANMARINOFOTO non è più lo stesso Questa volta mi ha deluso)

_________________
.....NULLA E' PER SEMPRE......

Canon Eos 350d + Canon 24-85 3.5-4.5 Usm + Canon 50 1.8 II +Sigma 70-300 Dg Apo Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è il mio 3D, bello e gustoso....hihihihihi....

che fgioia non me ne voglia Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

secondo me non fai nessun danno aprendere il 24-85....

anche io a suo tempo ero indeciso tra i due, ma alla fine ho preso il 24-85 e ne sono super soddisfatto.... Very Happy

del resto, non so se l'hai visto, il 24-70 è enorme..... Rolling Eyes

il 24-85 ha la fama di essere precisissimo nella messa a fuoco.....tra l'altro è usm per cui è anche veloce e silenzioso....ed è pure ftm.

il suo forte è la cromia! molto vicina a quella delle ottiche serie L.....

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Granato"]questo è il mio 3D, bello e gustoso....hihihihihi....

che fgioia non me ne voglia Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

secondo me non fai nessun danno aprendere il 24-85....

anche io a suo tempo ero indeciso tra i due, ma alla fine ho preso il 24-85 e ne sono super soddisfatto.... Very Happy

del resto, non so se l'hai visto, il 24-70 è enorme..... Rolling Eyes

il 24-85 ha la fama di essere precisissimo nella messa a fuoco.....tra l'altro è usm per cui è anche veloce e silenzioso....ed è pure ftm.

il suo forte è la cromia! molto vicina a quella delle ottiche serie L..

Grazie granato x avermi risposto, su che macchina lo monti tu?
hai delle foto in galleria fatte con questa ottica, a me interessa molto la nitidezza.......Ciao

_________________
.....NULLA E' PER SEMPRE......

Canon Eos 350d + Canon 24-85 3.5-4.5 Usm + Canon 50 1.8 II +Sigma 70-300 Dg Apo Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Procedi senza indugio con il Canon.
Ok, non è f2,8 ma...
E' un po più esteso (85 contro 70)
Ha il motore USM Ring.
E costruito molto bene.
E' più compatto e leggero.
E' di ottima qualità, pari ma probabilmente anche superiore al Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferdinando ha scritto:
Granato ha scritto:
questo è il mio 3D, bello e gustoso....hihihihihi....

che fgioia non me ne voglia Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

secondo me non fai nessun danno aprendere il 24-85....

anche io a suo tempo ero indeciso tra i due, ma alla fine ho preso il 24-85 e ne sono super soddisfatto.... Very Happy

del resto, non so se l'hai visto, il 24-70 è enorme..... Rolling Eyes

il 24-85 ha la fama di essere precisissimo nella messa a fuoco.....tra l'altro è usm per cui è anche veloce e silenzioso....ed è pure ftm.

il suo forte è la cromia! molto vicina a quella delle ottiche serie L..


Grazie granato x avermi risposto, su che macchina lo monti tu?
hai delle foto in galleria fatte con questa ottica, a me interessa molto la nitidezza.......Ciao



guarda la terza foto della mia galleria....è stata scattata col 24-85 e sicuramente non ho ritoccato la sua nitidezza.....

le altre foto le ho fatte soprattutto con i fissi quindi non ricordo quali sono state fatte col 24-85.....

io lo uso sulla 400d come da firma Wink

p.s. aggiungo anche che il 24-85 ha un rapporto qualità-prezzo eccelso.....costa poco e vale tanto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho usato per un anno e confermo tutto quello che dicono sul 24-85 è una lente ottima in relazione al prezzo e la nitidezza non ti fà rimpiangere obiettivi di prezzi superiori Ok!
_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Valdemort
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 28
Località: NAPOLI

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso spezzare una lancia a sfavore del 24-85 ?

Io ce l'ho da 4 mesi e lo uso come lente principale. Non ne sono proprio soddisfatto al 100%! E' nitido e veloce come autofocus, però alla massima escursione (70-85) non è nitido quanto intorno ai 50, e comunque sul APS-C 24 mm sono pochini. Certo dipende dal tipo di foto che fai, ma io faccio prevalentemente panorami e ritratti e non dovrei soffrirne tanto. Invece quando sono "spalle al muro", cioè ho letteralmente un muro dietro e non posso indietreggiare oltre, mi capita di guardare nel mirino, arrivare a fondo scala con lo zoom (24 mm), sbuffare e mettere mano alla borsa per prendere il 18-50!
Inoltre, a 85 mm (equivalenti a 135), con apertura massima f4.5 (ma io disolito diaframmo almeno uno stop) è facile avere un pò di micromosso e la nitidezza scompare!
Certo io sono un fotografo pivello (magari uno bravo riesce a spremere di più) però più passa il tempo, più mi affascina il 17-70 di SIGMA. Faccio male?

_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 2.8 - Canon EF 24-85 - Canon EF 50 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Valdemort
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 28
Località: NAPOLI

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso spezzare una lancia a sfavore del 24-85 ?

Io ce l'ho da 4 mesi e lo uso come lente principale. Non ne sono proprio soddisfatto al 100%! E' nitido e veloce come autofocus, però alla massima escursione (70-85) non è nitido quanto intorno ai 50, e comunque sul APS-C 24 mm sono pochini. Certo dipende dal tipo di foto che fai, ma io faccio prevalentemente panorami e ritratti e non dovrei soffrirne tanto. Invece quando sono "spalle al muro", cioè ho letteralmente un muro dietro e non posso indietreggiare oltre, mi capita di guardare nel mirino, arrivare a fondo scala con lo zoom (24 mm), sbuffare e mettere mano alla borsa per prendere il 18-50!
Inoltre, a 85 mm (equivalenti a 135), con apertura massima f4.5 (ma io disolito diaframmo almeno uno stop) è facile avere un pò di micromosso e la nitidezza scompare!
Certo io sono un fotografo pivello (magari uno bravo riesce a spremere di più) però più passa il tempo, più mi affascina il 17-70 di SIGMA. Faccio male?

_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 2.8 - Canon EF 24-85 - Canon EF 50 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Ferdinando ha scritto:
Granato ha scritto:
questo è il mio 3D, bello e gustoso....hihihihihi....

che fgioia non me ne voglia Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

secondo me non fai nessun danno aprendere il 24-85....

anche io a suo tempo ero indeciso tra i due, ma alla fine ho preso il 24-85 e ne sono super soddisfatto.... Very Happy

del resto, non so se l'hai visto, il 24-70 è enorme..... Rolling Eyes

il 24-85 ha la fama di essere precisissimo nella messa a fuoco.....tra l'altro è usm per cui è anche veloce e silenzioso....ed è pure ftm.

il suo forte è la cromia! molto vicina a quella delle ottiche serie L..


Grazie granato x avermi risposto, su che macchina lo monti tu?
hai delle foto in galleria fatte con questa ottica, a me interessa molto la nitidezza.......Ciao



guarda la terza foto della mia galleria....è stata scattata col 24-85 e sicuramente non ho ritoccato la sua nitidezza.....

le altre foto le ho fatte soprattutto con i fissi quindi non ricordo quali sono state fatte col 24-85.....

io lo uso sulla 400d come da firma Wink

p.s. aggiungo anche che il 24-85 ha un rapporto qualità-prezzo eccelso.....costa poco e vale tanto Wink


Grazie Granato, e grazie a tutti , pare proprio che prendero il canon sperando che Sanmarinophoto non mi faccia un'altro scherzo.

Hei Granato non ho capito quale foto della galleria vedere, la terza si, ma di che pag.?, partendo da dove?
se mi dici il nome della foto e meglio ciao.

Cmq altrri commenti,critiche, e consigli sul tema , sono ancora bene accetti.

_________________
.....NULLA E' PER SEMPRE......

Canon Eos 350d + Canon 24-85 3.5-4.5 Usm + Canon 50 1.8 II +Sigma 70-300 Dg Apo Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
ho il 24-85 da prima dell'estate, e mi trovo benissimo come lente tuttofare.
Ok! Ok!
e' un altro pianeta rispetto al ciofegon, l'unica pecca che ha secondo è il fatto di esser 24mm

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Posso spezzare una lancia a sfavore del 24-85 ?


No altrimenti ti

Citazione:
e comunque sul APS-C 24 mm sono pochini. Certo dipende dal tipo di foto che fai, ma io faccio prevalentemente panorami e ritratti e non dovrei soffrirne tanto. Invece quando sono "spalle al muro", cioè ho letteralmente un muro dietro e non posso indietreggiare oltre, mi capita di guardare nel mirino, arrivare a fondo scala con lo zoom (24 mm), sbuffare e mettere mano alla borsa per prendere il 18-50!


Non è l'obiettivo adatto a te....non si fanno col 24-85 i panorami.... Very Happy Very Happy

Citazione:
Inoltre, a 85 mm (equivalenti a 135), con apertura massima f4.5 (ma io disolito diaframmo almeno uno stop) è facile avere un pò di micromosso e la nitidezza scompare!



per evitare il micromosso ad 85mm devi diaframmare fino ad ottenere un tempo di almeno 1/136s Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicolas
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 101
Località: Svizzera, Ticino, Giornico

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah secondo nn è giusto confrontare un macro con un obbiettivo "normale" a me hanno sempre insegnato che il macro va utilizzato solo per il macro xchè è li che da il massimo redimento... E mi chiedo xchè la sigma lo da come macro, secondo la sigla sigma lo è ma nn risulta nella categoria lenti macro... dove sbaglio?
_________________
Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferdinando ha scritto:


Hei Granato non ho capito quale foto della galleria vedere, la terza si, ma di che pag.?, partendo da dove?
se mi dici il nome della foto e meglio ciao.



pag 1 procedendo in orizzontale, la terza, da dx a sx....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi