photo4u.it


Vi interessa la politica?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Parliamo di politica: vi piace?
Si
51%
 51%  [ 19 ]
No
48%
 48%  [ 18 ]
Totale voti : 37

Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:15 am    Oggetto: Vi interessa la politica? Rispondi con citazione

Gli utenti di photo4u sono interessati, seppur in modo superficiale, alla politica?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non su questo forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il forum non è politico, ma nell'area off-topic, appunto perchè "off-topic", si potrebbe parlare di tutto, se non vado errato.

Ovviamente, vale il principio basilare del rispetto delle idee altrui.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jack, il regolamento di un forum non è come la Costituzione della Repubblica, che volendo si può anche discutere e modificare... il regolamento di un forum è una cosa molto meno democratica, è una serie di regole imposte da alcune persone (gli Amministratori) che potrebbero anche essere una banda di pazzi (ehm.... visti i nostri, come negarlo? Very Happy ) ma che bisogna accettare anche se non si è d'accordo.

La politica, come altri argomenti, sono assai difficili da gestire. Certo, potremmo far finta di niente e lasciare che la gente si scanni a suon di insulti... ma se photo4u è arrivata fino a qui è anche perchè è un posto tranquillo, dove non si litiga, dove si discute di fotografia a prescindere dal proprio credo politico, religioso, razziale, calcistico, sessuale e quant'altro possa normalmente dividere le persone in questo mondo.

Quindi... cambio il tema del sondaggio in modo che sia più 'generalista' e invito i 'soliti noti' a non indirizzare la discussione verso argomenti che non farebbero altro che costringerci a chiuderla.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok roiter
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questo forum ufficialmente non se ne può parlare visto che le statistiche e l'esperienza dimostrano che la maggioranza delle persone mentre parla di politica \ religione \ sport, è geneticamente predisposta a perdere la pazienza ed a dimenticare le regole della discussione civile ed il rispetto per gli altri e le loro idee.

Per passare alla risposta, a me piace molto discutere di politica e mi interessa molto la politica.
La politica non è quella cosa "sporca" che i media dipingono, è invece fondamentale per il buon funzionamento della democrazia; mi domando a chi giova far disinteressare la "gente comune" alla politica.

Certo, ci può piacere o non piacere come si comportano i politici, ma questo non è un buon motivo per dichiarare "non mi interesso di politica, non me ne frega niente" dato che in realtà siamo tutti sulla stessa barca, no?
Se la politica "funziona" male, "funziona" male tutta la nazione e questo è un buon motivo per interessarsi alla politica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono daccordo con te, adblues Ok!
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci siamo
_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlare di politica sarebbe anche possibile, e lo è, in quasi tutto il mondo civile.

Non si può farlo nelle dittature in stile Noriega, dove l'unico discorso politico ammesso è "ha ragione lui".

E non lo si può fare nell'anomalia italiana: l'italiano non parla di politica, fa il tifo per l'uno o l'altro schieramento.

I discorsi "politici" degli italiani non vertono, come si dovrebbe, su questioni socioeconomiche o sull'intrecciarsi di relazioni con l'estero o quanto competerebbe ad un tavolo di questa natura. Piuttosto assumono la forma ed i toni di una discussione da bar sport, il cui unico tema è "lui è peggio di me e i più forti siamo noi", e il cieco e sordo contrapporsi di opposti schieramenti, nel quale quello a favore è sempre rigore netto e quello contro poteva anche non starci. Infatti, il linguaggio del calcio, quello che viene fin tropo spesso sottolineato da sassaiole e sprangate tra Ultras, è entrato in modo deciso e vigoroso anche nella vita politica, prima da parte dei tifosi/elettori, poi persino da parte dei loro stessi rappresentanti istituzionali: e così assistiamo a interrogazioni parlamentari richieste a gran voce dagli Juve Club o Milan Club di Montecitorio....

A questo si aggiunge anche la considerazione storica, che vede l'attuale abbozzato bipolarismo tricipite [bella questa espressione, ci devo mettere il copyright] figlio di una lunga contrapposizione. Che non si è espressa solo con il confronto democratico nelle aule del Parlamento, ma piuttosto con le armi e la violenza. L'Italia fu teatro di una sanguinosa guerra civile che oppose due robusti e agguerriti schieramenti, la quale non è finita, come si suol dire per rassicurarsi, il 25 aprile di 61 anni fa, ma è proseguita, sia pur intervallata da lunghi e prosperosi periodi di pace, fino a ieri (Marco Biagi è stato ucciso che non è molto, per fare un esempio...). L'Italia è stato ed è il principale campo di battaglia della Guerra Fredda, la quale qui da noi era parecchio più calda che altrove.
Tutto ciò porta alla situazione attuale della politica italiana, ove, unico tra tutti i paesi del mondo occidentale, i due schieramenti politici si considerano "nemici" (e da tali si affrontano) e non "collaboratori".
Qui da noi, un governo di equilibrio di larghe intese à la Merkele non sarebbe possibile; ma non fatemi proseguire su questo tema, che ce ne sarebbe da dire, da pronosticare e da prevedere....

Wink Wink Wink

In sintesi approvo - per quanto possa valere - il veto alle discussioni politiche* su questo forum: sarebbe troppo facile vedere crearsi odii ed inimicizie basate solo sull'appartenenza. Ci si scanna e insulta per una Nikon/Canon o per un PC/Mac, figuriamoci quando si tratta di Governi, Giunte e Parlamenti.....

Anzi, fosse per me, estenderei il divieto anche al calcio (altro argomento che attizza i cuori e spegne i cervelli) e a tutti quegli argomenti che hanno dato prova - fuori di qui - di scatenare incontrollabili animose faziosità ed episodi di violenza.

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_______________________________

* Un chiarimento, per dir meglio cosa intendo: quando faccio discorsi del tipo "bisogna trovare un sistema più efficiente di gestire il compenso degli artisti che non sia quello basato sull'attuale meccanismo dei diritti di autore", sto facendo un discorso che è politico al 100%. Viene comunque tollerato - immagino - perché non aderisce alla linea di una qualsivoglia partito e perché riguarda da molto vicino la fotografia (più del bollo auto, per dirne una).
Un discorso del tipo "Tizio è un ladro", "Caio ha bucato le Finanze" e "Semprionio è razzista" non è politico. E' uno scontro tra ultras di opposte fazioni, le cui bandiere, anzichè coppe e scudetti, riportano simboli elettorali. Io non considero tutto ciò "parlare di politica".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:

A questo si aggiunge anche la considerazione storica, che vede l'attuale abbozzato bipolarismo tricipite [bella questa espressione, ci devo mettere il copyright] figlio di una lunga contrapposizione. Che non si è espressa solo con il confronto democratico nelle aule del Parlamento, ma piuttosto con le armi e la violenza. L'Italia fu teatro di una sanguinosa guerra civile che oppose due robusti e agguerriti schieramenti, la quale non è finita, come si suol dire per rassicurarsi, il 25 aprile di 61 anni fa, ma è proseguita, sia pur intervallata da lunghi e prosperosi periodi di pace, fino a ieri (Marco Biagi è stato ucciso che non è molto, per fare un esempio...). L'Italia è stato ed è il principale campo di battaglia della Guerra Fredda, la quale qui da noi era parecchio più calda che altrove.
Tutto ciò porta alla situazione attuale della politica italiana, ove, unico tra tutti i paesi del mondo occidentale, i due schieramenti politici si considerano "nemici" (e da tali si affrontano) e non "collaboratori".
Qui da noi, un governo di equilibrio di larghe intese à la Merkele non sarebbe possibile; ma non fatemi proseguire su questo tema, che ce ne sarebbe da dire, da pronosticare e da prevedere....



L'animosità in politica esiste dappertutto esiste la democrazia (ovviamente non nelle dittature, dichiarate oppure mascherate da democrazie).

L'animosità in politica può anche essere semplicemente impegno e passione civile.
Le violenze invece sono evidentemente forme deviate di politica e non ci sono solo in Italia.
Anche la civilissima Olanda ne ha fatto recentemente l'esperienza e le violenze delle banlieu francesi o quelle scatenatesi dopo il tentativo di approvare la nuova legge sul lavoro giovanile, sono a tutti gli effetti violenze politiche.

Non capisco perchè dobbiamo sempre pensare ai mali Italiani come se fossero solo nostri...

Ingegnere, toglimi una curiosità, quanti contatti regolari hai con l'estero (intendo al di fuori dei viaggi turistici)? (non è una provocazione, solo curiosità, giuro! Smile )

PS = se fossi un tedesco, avrei manifestato contro quel pastrocchio di governo della Merkel... Alle elezioni si vince anche con un voto solo di scarto e chi vince ha il dovere di governare. Sennò che si vota a fare? Il governo delle "larghe intese" lo potevano fare anche senza elezioni..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jack, tanto verrà chiuso, come quello sul bollo auto, come le discussioni nikon-canon-fuji o quel che è...
non c'è speranza di poter parlare tranquillamente di argomenti così scottanti in cui o è bianco o è nero, ci sarà sempre qualcuno che porta il discorso dove non dovrebbe andare.

cmq SI, mi interesso perchè quando vado a votare voglio sapere dove sto mandando l'italia col mio voto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Mah Mah
Non avevo letto il cambiamento di titolo...Vi piace???? Zero, risposta NO
Ero rimasto a "Ti interessa la politica"
Mah Mah Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pezzo
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saranno almeno dieci anni.
l’entusiasmo politico non mi appartiene più.
l’entusiasmo ideologico non mi appartiene più.
persi completamente.
piano piano.
ho lasciato che la disillusione anestetizzasse la passione.
ho lasciato che il fatalismo paralizzasse la militanza.
ho lasciato che la consapevolezza uccidesse l’ingenuità.
insomma: ho lasciato.
punto.
bandiera bianca.
anzi: scheda bianca.
sono diventato una scheda bianca.
sono diventato uno sbadiglio qualunquista.
sono diventato una merda che cambia discorso.
punto.



p.s. non è mia
p.p.s. la parte a rischio ban è stata tagliata

_________________


my everything

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla politica io ci credo come credo nella religione ...cioè per niente Mah
_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto la politica. Cerco di seguirla il più possibile sui giornali principalmente quella cittadina e regionale. Quella nazionale la seguo con meno costanza perchè il tempo per seguirla attentamente mi manca.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguo? Si seguo, non moltissimo ma seguo.

Mi piace? Assolutamente no. "Merito" della nostra classe politica, indegna.

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si. seguo ma non credo in loro Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi