photo4u.it


Light Painting.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 7:26 pm    Oggetto: Light Painting. Rispondi con citazione

Light Painting.

http://www.daveblackphotography.com/workshop/lightpainting-technique.htm

http://www.fotogiosi.com/Corsi/Ligth%20Panting/Light%20painting.htm

Tante per fare soltanto due esempi di questa tecnica basta guardare:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=128244

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=125996

Ciao Ale Smile

Nota:
Consigli esempi eccetera su questa tecnica sono i benvenuti. Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre che ad invitare umbra e funkysqualo a svelarci i loro segreti, darei sicuramente uno sguardo anche ai lavori di bruko, che per me sono sempre un ottimo punto di riferimento.

se poi ci tenete proprio, qui ho svelato i miei trucchi usati per la foto di qualche contest fa. Wink

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai io ho fatto soltanto quei due esempi perché ho visto quelle e non posso citare tutti.
Se l'argomento interessa penso sarebbe bello riportare qui le descrizioni perché quando sono molto sparse è molto difficile insegnarsi e, soprattutto, ritrovarle quando si cercano.
Comunque già il fatto di linkare a foto commentate è già un bell'aiuto.
In questo modo si crea una specie di indice.

Sai a volte, nonostante la funzione ricerca, sarà per la fretta, non riesco a trovare quello che cerco.
Ma questa volta sono rimasto sorpreso che ancora non ne era stata creata una sezione apposita dove discuterne.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inserisco umilmente anche i miei esempi....
stessa tecnica, ma su autoritratto Wink

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=115840

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=119363

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

leggo solo ora questo post ed oltre ad essere lunsingato per essere stato invitato a spiegare qualcosa vi ringrazio per i riferimenti fatti alle mie foto per spiegare questa tecnica Smile

Le foto che vedete nella mia gallery fatte con questa tecnica sono tutte state scattate con D70, comando infrarossi e come fonte luminosa una piccola torcia.

Il procedimento l'ho letto su una foto di UMBA, piacendomi il risultato ho deciso di provare subito la tecnica che di per sè è davvero semplice.
La difficoltà più grossa che ho incontrato è stata quella di ricercare un gusto compositivo che non mi appartiene molto... Smile

i passi da seguire sono i seguenti:
- comporre la scena illuminata
- impostare tempi di scatto mooolto lenti ad esempio 20 o 25 secondi
- impostare un diaframma da 16 in su
- impostare il numero di iso più basso possibile
- spegnere la luce
- premere il pulsante di scatto (o farlo premere dall'infrarosso)
- con la torcia "pennellare" la scena ponendo la fonte luminosa sulle parti della composizione che più ci interessa illumiare

i risultati migliori (secondo il mio gusto) li ho ottenuti con f16, 20sec., iso 200.

In post produzione c'è poco da fare, giusto una ritoccata a luminosità/contrasto secondo gusto personale.

Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esauriente aggiungendo che in questa tecnica il bello secondo me è passare dalla composizione statica (come possono essere le mie foto e quelle di UMBA) alla composizione dinamica come l'esempio del TRIS postato da CIUS.

Buona luce Smile

-Manuel-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umba
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 1780
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ho visto ora il topic LOL
aggiungo pure il mio piccolo contributo, a completare di quello di manuel, già parecchio esaustivo...diciamo che aggiungo il mio "modus operandi"...Smile

dunque...
- cavalletto
- iso 100 x evitare rumore
- f/22 o oltre
- tempo da 25 sec in su
- con candele accese un filtro nd (neutral density) che permette di aumentare i tempi senza bruciare la fiamma della candela
- una torcia elettrica
- un ambiente buio o semi buio (penombra)

poin in ps:

- aggiustatina ai livelli (di solito io duplico lo sfondo, aggiusto livelli e curve su "sfondo duplicato" ma questo diciamo così "aggiustato" lo metto con opacità 60/70 % x nn perdere la luce "calda" della torcia...)
- pulizia ai pixel bruciati x polvere (questo vale x chi come me ha il sensore sporchetto... LOL Trattieniti )
- maschera di contrasto 150-200

fatto!!! Very Happy Pallonaro

spero di esservi stata utile....

ps. ahhh, cosa molto importante: attenzione ai riflessi "bruciati" sugli oggetti della fonte di illuminazione da voi scelta... LOL Cool

ciao!
manu Mandrillo

_________________
Carpe diem!


Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina....Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi