photo4u.it


domande su ISO e formati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fortebraccio
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 7:05 pm    Oggetto: domande su ISO e formati Rispondi con citazione

ciao a tutti,

Per quanto riguarda l'impostazione ISO, esiste un valore che possa andare bene per tutte le stagioni o quasi. Mi spiego meglio. Chiaramente se devo fare una foto di un evento sportivo o in condizioni di luce molto bassa e non volendo utilizzare il flash, dovrò utilizzare un ISO molto alto, diciamo sopra i 500.
Ma per altre situazioni tipo panorami, interni, ritratti etc se ad esempio uso un valore ISO pari a 300 o 400 posso incorrere in qualche errore ?

Altro quesito. Ho scaricato le foto della oly e 500 sul mio mac. Le fotografie sono state importate direttamente in iphoto e sono ora in formato jpg. Sulla macchina ho settato formato HD. La domanda è questa. C'è modo di lavorare direttamente in raw o in tiff ? E', secondo voi, consigliabile ?

grazie

_________________
Fortebraccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è un ISO per "tutte le stagioni". Le situazioni che tu citi ne sono un esmpio.
Un po' come succedeva per la grana della pellicola, nel digitale più sensibilità = più "rumore" nell'immagine. Però più sensibilità significa anche possibilità di tempi più veloci o diaframmi più chiusi, con i vantaggi che ne derivano.

La soluzione quindi è conoscere bene come si comporta la propria macchina a certi valori ISO e comportarsi di conseguenza in relazione al risultato che si vuole.
Tieni conto che esistono software (i migliori non sono freeware) che riducono notevolmente il disturbo nelle immagini digitali.

Il formato RAW procura molti vantaggi, in particolare per quel che riguarda la possibilità di intervento/correzione su: esposizione, bilanciamento del bianco, curva dei toni.
Non conosco però la tua macchina, e quindi non so darti indicazioni operative.

ciao


PS = il tuo nick è stato lo pseudonimo di un famoso giornalista del passato. Immagino tu lo sappia. Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fortebraccio
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS = il tuo nick è stato lo pseudonimo di un famoso giornalista del passato. Immagino tu lo sappia. Smile[/quote]

Grazie Alezan !!

il giornalista di cui parli è M. Melloni. Il mio nick però è nato grazie all'Amleto.

ciao

_________________
Fortebraccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi