photo4u.it


Stampe a casa! AIUTOOOO!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 6:15 pm    Oggetto: Stampe a casa! AIUTOOOO! Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
premetto di essere alle prime armi nella stampa casalinga e infatti ho incontrato una miriade di problemi.
Se ho delle foto in raw che ho modificato in photoshop come faccio a stamparle correttamente?
Ho provato ma mi vengono molto più scure rispetto al monitor.
AIUTOOOOOOO.
Crying or Very sad Mi arrabbio? Trattieniti
Fabrizio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo informazioni:
ho una nikon d50 e scatto in srgb
ho una epson r800 con cartucce originali e carta premium glossy 250 g
Grazieeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo altre info:
- Apro la foto in camera raw
- scelgo lo spazio SRGB
- apro in ps cs2
- stampo con le impostazioni in foto (vedi foto1 e 2)

Fatemi sapere se sbaglio qualcosa...



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  20.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

Untitled-1.jpg



Untitled-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 745 volta(e)

Untitled-2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rudy
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 121
Località: Messina, Sicilia, Italia, Europa, Emisfero Boreale, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo, se spaglio perdonatemi, ke il tuo oltre ad un problema di staratura della stampante e del monitor, sia anke un prob di spazio colore tu usi l'SRGB e la stampante il CYMK..

Forse il modo migliore è stampare dei provini con vari livelli di schiarimento, scegliere quello che ti soddisfa di + e creare un'azzione con PS ke ti schiarsca di quel TOT tutte le fotot che poi manderai in stampa..


Metodo empirico!!


Rudy

_________________
Se vuoi puoi e nessuno e niente al mondo potrà impedirtelo.
Can 350D + Can BG-3E + Sig EF 500 DG Super E-TTL II + Sig 18-200/3.5-6.3 DC + Sig 18-55/2.8 EX DC MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma la tua risposta non mi convince perchè molti scattano in Srgb e lavorano con il srgb ma ci deve essere qualche passaggio che non faccio.
Inoltre ho il monitor calibrato e la stampante pensa da sola a convertire in CYMK.
Comunque grazie per ora.
Altre risposte in base alle info che ho dato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, è quasi tutto a posto.

Nella prima schermata scegli Document e non Proof. Ti si "accende" sotto Rendering intent: scegli "Perceptual".

Confronta la stampa con quello che vedi in Photoshop attivando il Proof con i settaggi corretti (stesso profilo stampante, stesso Rendering intent come nelle impostazioni di stampa).

Io scaricando i profili ICC della mia (vecchia) Epson dal sito, ora ho la scelta anche tra diversi tipi di carte. Il tuo profilo lo hai scaricato o viene dal CD? Potrebbero essere più precisi quelli prelevabili dal sito Epson.

Il monitor come lo hai calibrato?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scazzato post Mi arrabbio?
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ho provato come dici ma vengono sempre più scure.
Risposte alle tue domande:
- i profili sono scaricati dal sito ufficiale
- il monitor è calibrato con adobe gamma e inoltre ho confrontato il risultato con un monitor che era stato calibrato con il colorimetro (si chiama cosi?).

A questo punto facendo delle ricerche su internet ho trovato delle info su Color setting e Convert profiles... COSA SONO? C'ENTRANO QUALCOSA CON IL MIO PROBLEMA?

Fatemi sapere e grazie.
Fabrizio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova togliere la spunta a "Nessuna Regolazione" perche a molte epson fa uscire le stampe moto scure (alla mia R200).
Per lo spazio colore puoi utilizare anche l'AdobeRGB.
Citazione:
credo, se spaglio perdonatemi, ke il tuo oltre ad un problema di staratura della stampante e del monitor, sia anke un prob di spazio colore tu usi l'SRGB e la stampante il CYMK

Veramente le stampanti inkjet lavorano i file in RGb quando stampano e no in Cmyk, quindi è corretto fare tutto in uno spazio colore rgb.[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è possibile che non ci siano due persone almeno che diano le stesse indicazioni...fino ad ora mi hanno sempre detto che va spuntato "Nessuna regolazione" perchè la stampante si deve limitare semplicemente a stampare ciò che photoshop gestisce.
Dopo sette commenti ho più confusione di prima...AIUTOOO.
A questo punto vi chiedo due cose:
C'è un manuale per la gestione del colore e della stampa?
Il mio problema potrebbe essere legato alle impostazioni del Color setting e Convert to profile?
HO BISOGNO DI AIUTOOO e DI CHIARE RISPOSTE...
Comunque grazie lo stesso per chi ha risposto fino ad ora.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare lo stesso profilo colore sia in Ps che in stampa no? Rolling Eyes Rolling Eyes

Nel pannello stampante selezioni ICM, in ps assegni che ne so, pincopallino, quando vai in stampa gli assegni come profilo colore sempre pincopallino ...

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ci siamo o quasi:
1. Apro il file raw in ps
2. Converto il file nel profilo icc della stampante (premium glossy stampa migliore per EPS R800 scaricato dal sito americano)
3. quando stampo assegno stesso profilo e icm nessuna regolazione.

Ho provato così e ciò che vedo è esattamente quello che stampo ma qui sorge un nuovo problema:

I colori molto accesi (esempio i capelli rossi) vengono impastati. Crying or Very sad
MAI CHE VADA TUTTO BENE.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno mi aiuta a risolvere questo ultimo problema?
GRAZIE. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è nessuno che ha la epson R800 con cartucce originali e carta premium glossy? Voi come stampate a casa?
CIAOOOOOO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indicazioni sul flusso di lavoro completo le trovi qui:
www.boscarol.com
nella sezione gestione digitale del colore.

Esci da questa lettura che parli come un'enciclopedia....... Very Happy

Due precisazioni
1) per esperienza ti dico che è molto difficile calibrare un LCD con Adobe Gamma (mentre per il CRT avevo ottenuto un risultato ottimo). In genere il risultato è proprio una stampa scura. La soluzione è investire 100 euro in uno Spyder 2 Express della Colorvision, o qualcosa di analogo.
2) rimetti la spunta a "Nessuna regolazione". Smile Devi lasciare il comando a PS, la stampante esegue e basta. Altrimenti hai due galli nel pollaio.....

Più di questo non so dirti. Se non che così facendo a me le stampe della inkjet e del laboratorio escono identiche e che sono molto fedeli a quello che vedo a monitor (per quanto una stampa possa essere fedele a un monitor... luce emessa vs. luce riflessa)

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emidondi
utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo il tuo stesso problema, ho sscaricato i profili della stampante (R800) e in print seleziono DOCUMENT anzichè proof, rendering PERCETTICO e attivo compensazione del punto di nero.
Nei PRINTER PROFILE seleziono il profilo SPR800 PHOTO PAPER(G).
Nelle proprietà della stampante le lascio come te "ICM" e nessuna regolazione colore attivata Se proprio ti vengono ancora molto contrastate disattiva l'opzione LUCIDA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera proverò e poi vi faccio sapere le novità spero positive.

Per AleZan:
Spyder 2 Express della Colorvision è utilizzabile sia su lcd che crt?

Per emidondi:
Hai scaricato il profile dal sito italiano? nel sito americano c'è il profile proprio per la carta che uso io (premium glossy 250 g). Questo dovrebbe essere più appropriato di quello che si scarica dal sito italiano.

GRAZIEEEE Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

minifabrizio ha scritto:
Per AleZan:
Spyder 2 Express della Colorvision è utilizzabile sia su lcd che crt?


Yezzz !

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clabert
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2005
Messaggi: 663
Località: Surfers Paradise Qld Australia

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo l' utilità di un calibratore, detto questo io sono riuscito ad ottenere dei buoni risultati con queste impostazioni:

Monitor calibrato con sonda "SPYDER"

Stampante EPSON R300, nel driver di stampa ho selezionato "ICM" ma senza la spunta su "nessuna regolazione colore", diversamente anche a me le stampe escono molto scure.

Photoshop: impostazioni come da allegato, ovviamente la voce Printer Profile si riferisce alla mia stampante "R300" con la carta "premium glossy".

Spero di essere stato utile Wink

ciao

Claudio Ok!



impostazioni-stampa-pscs2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 562 volta(e)

impostazioni-stampa-pscs2.jpg



_________________

Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante non abbia il "ragno" che calibra (per ora), grazie hai vostri consigli ho migliorato di tantissimo le mie stampe in questo modo:



Ok!



Untitled-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 549 volta(e)

Untitled-2.jpg



Untitled-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 549 volta(e)

Untitled-3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi