Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:20 pm Oggetto: Cosa cercate nelle foto? |
|
|
Cosa cercate nelle foto?
io spesso rimango scocertato
su alcuni commenti che si fanno sul sito
mancanza di nitidezza, sfocata, mossa
questo dovrebbe esserre un sito di
rivalutazione della fotografia come arte
ma voi cosa cercate nelle foto
la massima nitidezza? La posa perfetta?la luce perfetta?
O che esprima emozione? _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:58 pm Oggetto: |
|
|
non tutti abbiamo una sufficente sensibilità per veder oltre gli errori tecnici e sentire l'essenza di una foto.. io ci provo ma non ho una cultura di base.
spesso sono le stesse foto che ti spingono verso una direzione.. in una foto senza centro di interesse o significato particolare non rimane che da commentare la tecnica..
nel mio piccolo... mi lmito a catturare piccoli momenti di quotidiano...
non farò mai street (che io vedo come "l'arte fotorafica massima"" perchè mi manca la sensibilità, le palle, la voglia di farla. perferisco (ahimè) subire la bellezza d'un paesaggio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
dopp _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 7:19 am Oggetto: Re: Cosa cercate nelle foto? |
|
|
ciado ha scritto: | Cosa cercate nelle foto?
io spesso rimango scocertato
su alcuni commenti che si fanno sul sito
mancanza di nitidezza, sfocata, mossa
questo dovrebbe esserre un sito di
rivalutazione della fotografia come arte
ma voi cosa cercate nelle foto
la massima nitidezza? La posa perfetta?la luce perfetta?
O che esprima emozione? |
Innanzitutto si cerca di capire se la foto comunica, parla.
Questo chiaramente al di fuori del titolo, che spesso, serve solamente ad "indirizzare" l'osservatore.
Poi viene il resto, che sicuramente è meno importante.
Il problema è che spesso si cerca di estremizzare una foto non tenendo conto magari della composizione, della messa a fuoco ecc. pensando così di farne di artistiche, ma non sempre funziona.
E poi ci sono chi le fa così semplicemente perchè non sa.
La fotografia è cultura, anche qui occorre studiare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
Io consiglerei la lettura del libro La camera chiara. Autore Barthes Roland
vi darà una visione diversa della fotografia
non è un libro di tecnica ma più di critica.
La settimana scorsa ho partecipato a una mostra
e la cosa che mi ha irritato di più è che
c'era gente che di fronte alle foto, chiedeva
con che macchina erano state scattate le foto
apriti cielo
e lì giù dibattiti, sul fatto che non è importante il
mezzo con cui è stata creata l'immagine
può essere che è stata fatta anche con un cellulare
è importante ciò che esprime le senzazioni che da
scorgere i luoghi immaginare quello che stava succedendo
quando è stata scattata la foto
è cosa pensava il fotografo quando ha scattato la foto
cosa voleva comunicarci.
Ma ormai in quest'era del consumismo
si da importanza solo al mezzo. _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | Io consiglerei la lettura del libro La camera chiara. Autore Barthes Roland
vi darà una visione diversa della fotografia
non è un libro di tecnica ma più di critica.
La settimana scorsa ho partecipato a una mostra
e la cosa che mi ha irritato di più è che
c'era gente che di fronte alle foto, chiedeva
con che macchina erano state scattate le foto
apriti cielo
e lì giù dibattiti, sul fatto che non è importante il
mezzo con cui è stata creata l'immagine
può essere che è stata fatta anche con un cellulare
è importante ciò che esprime le senzazioni che da
scorgere i luoghi immaginare quello che stava succedendo
quando è stata scattata la foto
è cosa pensava il fotografo quando ha scattato la foto
cosa voleva comunicarci.
Ma ormai in quest'era del consumismo
si da importanza solo al mezzo. |
I discorsi sul "Come è stata scattata" non sono nuovi, spesso costituisce il leit motiv di tanti fotoamatori.
E' facile attribuire la riuscita di una foto ad una fotocamera, magari recente ed accessoriata, spesso si cerca un alibi alla non riuscita delle proprie foto.
Ma non è così.
La fotografia non ammette alibi.
Vorrei aggiungere al sopracitato ottimo libro di Barthes, "Sulla fotografia" di Susan Sontag ma soprattutto "L'atto fotografico" diPhilippe Dubois.
Questi chiaramente dopo aver magari letto libri di tecnica ed analisi fotografica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: |
Vorrei aggiungere al sopracitato ottimo libro di Barthes, "Sulla fotografia" di Susan Sontag ma soprattutto "L'atto fotografico" diPhilippe Dubois.
Questi chiaramente dopo aver magari letto libri di tecnica ed analisi fotografica.
 |
Quello della Sontag bello ma pesante se letto nella fascia dopo cena è conciliante per il sonno se letto prima di andare a dormire.
Molto bello sembra essere il libro di Barthes che sto leggendo. Un po' di difficoltà a comprendere punctum e studium ma verso la metà da spazio a considerazioni illuminanti (per me). Speriamo che finisca altrettanto bene!
Grazie Cardons, il prossimo sarà il terzo che hai consigliato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
vassi ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: |
Vorrei aggiungere al sopracitato ottimo libro di Barthes, "Sulla fotografia" di Susan Sontag |
Quello della Sontag bello ma pesante se letto nella fascia dopo cena è conciliante per il sonno se letto prima di andare a dormire. |
"Sulla Fotografia" l'ho letto e non mi ha lasciato nulla, mi pare un inutile segone mentale e niente più. Mi sa che mi toccherà rileggermelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 1:19 am Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: |
I discorsi sul "Come è stata scattata" non sono nuovi, spesso costituisce il leit motiv di tanti fotoamatori.
E' facile attribuire la riuscita di una foto ad una fotocamera, magari recente ed accessoriata, spesso si cerca un alibi alla non riuscita delle proprie foto.
Ma non è così.
La fotografia non ammette alibi.
Vorrei aggiungere al sopracitato ottimo libro di Barthes, "Sulla fotografia" di Susan Sontag ma soprattutto "L'atto fotografico" diPhilippe Dubois.
Questi chiaramente dopo aver magari letto libri di tecnica ed analisi fotografica.
 |
E' normale quello che dici, la tecnica è importante
io infatti ho letto vari libri di Andreas Feininger
e sono ancora alla ricerca del libro "Luce e illuminazione nella fotografia"
dello stesso autore
poi è importante avere un'infarinatura della storia della fotografia
ma spesso i libri che vedo in libreria dicono sempre le stesse cose
io in definitiva adesso sono alla ricerca di libri di critica
e filosofia della fotografia
mi piccioni le seghe mentali
figuratevi che io mi sono avvicinato alla lettura
con un libro di Einstein io come vedo il mondo. _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|