photo4u.it


Scanner dedicato: Quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 6:23 pm    Oggetto: Scanner dedicato: Quale? Rispondi con citazione

Perdonate la ridondanza del messaggio, ma ho cercato un pò nei post vecchi e non sono rimasto soddisfatto...e poi so troppe pagine Very Happy

Che scanner dedicato a pellicole e dia mi consigliereste?
Non ce la faccio più del mio piano.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dicono Nikon Coolscan V, 4000dpi buoni.
Oppure il Konica-Minolta Elitscan 5400 (dovrebbe chiamarsi così) da 5400dpi.
Io uso il CanoScan FS4000US, dicono il peggiore del lotto, ma mi trovo benissio, molto nitido, qualche problema sulle ombre nelle dia Velvia ma risolvibili usando VueScan. Con le Fjichrome Astia 100F nessun problema, nessun problema neanche con le negative colore o BN.
Costa meno degli altri, e grazie alla sua nomea di peggior filmscanner usato lo si trova a relativamente poco.
Necessita di una SCSI altrimenti con l'USB 1.1 è lento come una lumaca.

Però io starei sul Nikon Coolscan V.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E su che cifra stiamo?
Ti ringrazio! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi sui 700-750€.

http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/115401/7374937.html

http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/115401/12963426.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovo stupendamente con il nikon ls-50 aka coolscan V ED.
Ho provato, nel senso che mi hanno spedito le scansioni, il minolta 5400 e non mi ha convinto, ne come dettaglio ne come lettura delle ombre.
Pagato nuovo 650€ con garanzia non nital (meglio così, i crucchi sono molto più affidabili).
Se vuoi sul mio sito ci sono delle scansioni di velvia e provia
http://pdepon.altervista.org/img/002_05a.jpg
http://pdepon.altervista.org/img/002_25a.jpg
http://pdepon.altervista.org/img/003-29a.jp2
http://pdepon.altervista.org/img/001-33a.jp2
Per guardarli fai un copia incolla dell'indirizzo nella barra del titolo.
Se ti interessa anche una scansione di negativo te la posso mettere senza problemi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son trovato splendidamente con il polaroid sprintscan 4000.
potresti trovarlo ormai solo nell'usato, se vuoi conoscerne le caratteristiche o vedere qualche scansione, io l'ho venduto pochi mesi fà qui sul mercatino (mi spiaceva tenerlo fermo). Il suo valore usato parte da quella cifra.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Utilizzo questo mio vecchio post per una questione ancora "irrisolta" Very Happy

Grazie ancora per i precedenti consigli.
Nel frattempo mi sono guardato intorno. Che ne pensate dell' EPSON Perfection V700 Photo ?
Ho la prova su FotoCult di Giugno. Mi sembra molto versatile ed abbordabile come prezzo.

Qualcuno che si pronunci? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato per anni un Canon FS2710 con ottimi risultati. Ho prvato per due volte scanner Nikon e non m i sono trovato bene.

Oggi Uso un Epson V700 che mi soddisfa pienamente e fa anche Medio e Grande Formato.

Lìho comprato su ebay a circa 470Euro compreso trasporto.

Ciao EDGar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Oggi Uso un Epson V700 che mi soddisfa pienamente e fa anche Medio e Grande Formato.

Domanda (se usi i file per poi stampare): fino a quanto ci si può spingere in stampa partendo da una scannerizzazione di un 6x6? Naturalmente secondo il tuo parere Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
edgar ha scritto:
Oggi Uso un Epson V700 che mi soddisfa pienamente e fa anche Medio e Grande Formato.

Domanda (se usi i file per poi stampare): fino a quanto ci si può spingere in stampa partendo da una scannerizzazione di un 6x6? Naturalmente secondo il tuo parere Smile

Andrea


Un Medio Formato scansito a 3200 dpi con l'Epson (andare oltre è.... autolesionistico!!) in stampa A3+ (circa 45x30cm) ha una qualità formidabile, ed è già una dimensione non banale. Certamente si può andare molto più in su, ma non ho mai fatto prove specifiche. Mi verrebbe però da dire che anche un 70x50 dovrebbe tenere alla grande, ma è solo un'ipotesi.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi