Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:01 am Oggetto: Il mio primo acquisto su eBay, mi aiutate per favore? |
|
|
Ho comprato una macchina da un utente, mi dice di pagare attraverso un money order...lui mi dice di pagargli in Canada, ma eBay mi dice che é ucraino... che significa?!?!?
Ecco cosa mi ha scritto:
Please send a money order (or certified bank cheque) to:
-----------------------------------
XXXXXXXXXXXX
XXXXXXX
XXXX
Canada
-----------------------------------
The item is shipped on money order arrival (money order or bank cheque
is accepted in USD or CAD, no Great Britain Pounds please).
P.S. I'm not using PayPal, MoneyGram, Western Union money transfer and
bank wire transfers.
Cosa dovrei fare in pratica?
Una volta pagato, posso tutelarmi nel caso fosse una truffa?
Grazie per la pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
uhm, non ho mai sentito questo metodo di pagamento, se hai modo di mettere il link dell'inserzione si puo anche controllare i feedback dell'utente.
PRima di pagare chiedi ad ebay se è un pagamento sicuro, non mi pare del tutto affidabile sto metodo, almeno, non l'ho mai sentito... _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antartica utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 346 Località: Italia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Attento... ho avuto notevoli perdite a causa di mail contraffatte che risultavano originali a prima vista.
Hai già fatto??? _________________ Antartica
Panasonic LUMIX FZ7 BLACK
_______________________________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
uhm...non so, non sono certo che sia la stessa cosa, prima di agire ti consiglierei di contattare direttamente il supporto ebay...
Ha molti feedback è vero, ma anche un bel po' negativi, quindi farei molta attenzione.
Chiedigli se puo' attendere qualche giorno e informati con ebay se la cosa è fattibile e garantita. _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bertone utente

Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 71 Località: Prov. MI / Prov. BL
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Si..l'oggetto è in canada...
Il pagamento è un vaglia internazionale...quindi in teoria..dovresti aver un indirizzo per l'identificazione del venditore.
I feedback negativi non sono poi tanti e per motivazioni così gravi.
Io ho fatto decine di acquisti su ebay senza mai un problema.
Tieni presente che dovrai pagare IVA e forse dazio sull'oggetto una volta sbarcato in Italia. Fatti allegare la fattura al pacco e fai scrivere chiaramente che l'oggetto è usato.
Purtroppo le dogane attribuiscono valori statistici alle merci e se le dichiarazioni del venditore non sono più che chiare si rischia di pagare più di dazio e iva che per il valore dell'oggetto in sè.
In bocca al lupo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
ma non puoi pagare con paypal? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, cosa devo dirgli di scrivere?!??
E' proprio sicuro che pagherò IVA e dogana?!??!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
raw ha scritto: | Scusami, cosa devo dirgli di scrivere?!??
E' proprio sicuro che pagherò IVA e dogana?!??!  |
non è assolutamente sicuro, anzi...va a fortuna!
se scrive gift (regalo) sul pacco non dovresti aver problemi...certo poi dipende da cs'hai comprato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
raw ha scritto: | Scusami, cosa devo dirgli di scrivere?!??
E' proprio sicuro che pagherò IVA e dogana?!??!  |
Dal Canada è purtroppo mooooolto più sicuro che da altri paesi.
Non so perchè ma è così (esperienze personali e di amici).
Soprattutto se la spedizione avviene per corriere (tipo fedex o simili) non si scappa a iva e dazi, che sono il 26/28% sul prezzo totale (e sti fetenti per totale intendono compresi i costi spedizione )
Tornando al tuo acquisto, ormai è fatto.
Però ricordati SEMPRE che le domande ai venditori vanno PRIMA di aggiudicarsi l'asta, onde evitare soprprese e/o condizioni del venditore che sei poi costretto ad accettare avendo vinto l'asta.
In bocca al lupo.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ok, quello che è fatto è fatto, adesso cercherò di fare il meglio possibile per concludere la transazione...
Mi dite se il vaglia è sicuro?
Mi dite anche cosa devo scrivere al venditore?
Grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|