 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
revitorgan nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 19 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:49 am Oggetto: consiglio su nikon d80 |
|
|
Innanzitutto ringranzio in anticipo chi mi potra’ rispondere…ho bisogno di un aiutino e consiglio
Dal 1990 ho una NIKON 601AF analogica che uso (ahime’) esclusivamente in automatico con un obiettivo 28-105 (comperato 3 anni fa in quanto trovavo molto scomodo avere 2 obiettivi, il 28 mm fuoco fisso e il 35-70 mm). In piu’ ho un 70-210 mm della Sigma che uso poco….
Domanda….per un discorso economico (io faccio soprattutto reportage dei miei viaggi e spendo una vera cifrona per lo sviluppo 15x21 in un laboratorio professionale es. quest’anno tra foto e album ho speso circa 600 euro) pensavo di passare ad una reflex digitale e sto valutando l’acquisto della NIKON D80 con il 18-135, e cosi’ non mi stamperei piu’ le mie foto dei miei viaggi in quando sarebbero molte di piu’ di quelle che faccio adesso (dove ho rarissimi scarti) e me le terrei sul pc…
Questa scelta e’ un po’ difficile dopo anni della mia reflex primo perche’ cambia il mio modo di catalogare i miei scatti, secondo perche’ non vorrei smenarci in qualita’…
Qualcuno puo’ darmi dei suggerimenti e pareri???
Grazie per il prezioso aiuto.
Laura
p.s. Vorrei anche sapere che tipo di programma devo avere per poter poi fare le varie correzioni (colore, ritocco ecc ecc) e per poter creare delle belle presentazioni con didascalie e musica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nakata utente

Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 106 Località: milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
in pratica ti sei risposto da sola,
la D80 è un'ottima scelta per l'uso che vuoi tu,
gli obiettivi che possiedi, se recenti sono validi anche sulla dgt, anzi,in alcuni casi, migliori di quelli nuovi,
unico neo, è che la focale aumenta per il fattore
di moltiplicazione dovuto alle dimensioni del sensore..
La perdita di qualità è relativa,
dipende da molti fattori, ma se usata bene,
la dgt è in grado di competere con la pellicola,
ha dei limiti e conoscerli ti aiuterà a sfruttarla al massimo....
Se hai la possibilità porta sempre con te la 601 con un'obiettivo montato, la pellicola ha una resa tonale migliore e sopporta meglio i forti contrasti di luce....
La dgt qualche volta fatica a ridare i colori di un bel tramonto o di un primo piano in controluce(no flash) e allora devi lavorare in postscatto per ridare
tono alle image...
I program che posso consigliarti sono:
Nikon capture per una veloce e precisa correzione
dei parametri raw senza perdita di qualità,
Photoshop per andare oltre....
Ma ricorda che per fare una bella foto
si impiega da qualche secondo a qualche minuto,
rimediare ad una foto errata si va da qualche minuto a qualche ora......
ciao ciao
nakata555.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|