Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:33 pm Oggetto: Fotografare il vetro |
|
|
Help Help!!!
come si fotografa il vetro?
cioè le vetrate.. quelle x le porte moderne..
semi opache con le decorazioni sopra.. o dei disegni + trasparenti ecc.. sabbiati.. blablabla...
che mi conviene fare?..
io pensavo una luce forte e diffusa dietro.. magari filtrata con un telo azzurro.. poi davanti un pò di luce diffusa ..
come apertura pensavo di stare al minimo..
ma nn so che ottica usare..
e se magari sia il caso di provare l'odioso HDR.. magari x questo genere di fotografia da catalogo è indicato..
qualcuno di voi ha esperienza in merito? _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 1:41 pm Oggetto: Re: Fotografare il vetro |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | ..
come apertura pensavo di stare al minimo.. |
Perché ?
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 4:36 pm Oggetto: Re: Fotografare il vetro |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: |
e se magari sia il caso di provare l'odioso HDR.. magari x questo genere di fotografia da catalogo è indicato..
|
Non credo, a cosa servirebbe? Sei tu che decidi l'illuminazione e quindi anche il contrasto. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 1:12 pm Oggetto: Re: Fotografare il vetro |
|
|
Straystudio ha scritto: | Tommy Retrò ha scritto: | ..
come apertura pensavo di stare al minimo.. |
Perché ?
. |
nn lo so... non ho mai fatto foto del genere e non so quale sia il modo x avere la miglior nitidezza possibile..
x l'HDR non l'ho mai provato ma visto che il risultato è soliotamente particolare..magari poteva venir fuori qualcosa di un pò strano.. giusto x avere un apossibilità in +...
premetto che brancolo nel buio.. me ne vado a gattoni..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 1:48 pm Oggetto: Re: Fotografare il vetro |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | ... quale sia il modo x avere la miglior nitidezza possibile.. |
Diaframma tra f/8 e f/11.
Avendo cura che la messa a fuoco, se AF, non venga impossibilitata dalla superfice piatta e senza contrasto.
Si può mettere un foglio a righe/quadretti e far mettere a fuoco la macchina su quello;
poi però va tolto ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|