Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:45 am Oggetto: Windows Vista Owna, xrr invoco il tuo perdono. |
|
|
Guardate qui' che roba!
http://www.animebox.eu/vari/beryl.mpg _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 350 Località: TOSCANA
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
con cosa lo fanno tutto ciò?
Apparte linux e KDE, che distribuzione è? _________________ 5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
super ha scritto: | con cosa lo fanno tutto ciò?
Apparte linux e KDE, che distribuzione è? |
Trattasi di Xgl o AiGLX + Compiz o Beryl
Il primo è un Xserver alternativo, il secondo una implementazione di Xorg 7.x, il terzo e il quarto sono i responsaili delle animazioni/effetti realizzati appoggiandosi all'acceleratore grafico...
Grossomodo....
Non dovrei avere scritto troppe castronerie...
Ah, scordato, con qls distro te li puoi installare... Oppure per il 17-40 che hai in firma vengo a casa a installartelo su notebook o pc  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
hihi mi avete smascherato subito
 _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a vedere il file!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Su youtube ce ne sono di altrettanto validi....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Cacchio, ma devo scaricare 40Mb di filmato? Non ho voglia ! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Cacchio, ma devo scaricare 40Mb di filmato? Non ho voglia ! |
sei fortunato...guarda 2 post piu sopra  _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 7:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie, molto bello e interessante.
Io sono il primo che gode a vedere innovazioni sul computer, e finalmente qualcosa di nuovo, ancor meglio di Vista questo 3D sul desktop.
Trovo infantile voler usare un P2 450, come fai a elaborare i file RAW della mia 5d con una tartaruga come quella?? E ugualmente il nome Ubuntu.
Perchè non capiscono che se vogliono aver successo devono piantarla di presentarsi in questo modo improponibile??
Come ho già scritto, 4 anni fa avevo comprato Mandrake originale, sarei tentato di farmi una partizione con un LInux più aggiornato, ma sono preoccupato per il fatto dei driver... Su mandrake avevo penato un bel pò per usare la mia ATI in modalità 3D, molti videogiochi andavano come lumache..
Dubito assai che Linux si installi decentemente su un portatile con NVIDIA 7600 come ho ora...
Un'ultima osservazione: anche quelli di Linux sono poco svegli, avessero fatto qualcosa del genere una decina d'anni fa, al tempo dei P2 450, e chi avrebbe comprato più Windows? Eppure i linguaggi di programmazione mica sono cambiati... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 7:25 am Oggetto: |
|
|
Ho installato da pochissimo la Fedora Core 6 che supporta nativamente la AiGLX + Compiz e va alla grande.... proprio come nei video visti in precedenza. Sto cercando di capire se il SO è abbastanza stabile e performante come lo è FC5 e lascerò definitivamente Windows senza mai più tornarci. Devo solo risolvere due problemi su Linux:
1. Far funzionare la webcam con i tool di IM.
2. Trovare un programma (FREE) e performante per scaricare ed elaborare le foto RAW.
Ciao  _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio127 utente

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 301 Località: München - Treviso
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Un'ultima osservazione: anche quelli di Linux sono poco svegli, avessero fatto qualcosa del genere una decina d'anni fa, al tempo dei P2 450, e chi avrebbe comprato più Windows? Eppure i linguaggi di programmazione mica sono cambiati... |
già, anche la fiat avrebbe potuto lanciare la punto nel 36 al posto della tololino, sai quanti ne avrebbe vendute ?? i macchinari per produrla li avevano ........... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 126 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Sono rimasto folgorato, sembra veramente la nuova generazione di os.
Mi potete dare qualche informazione su cosa installare e dove poter reperire una distribuzione di linux?
Grazie a tutti
Ps la dimostrazione con il p2 a 450mhz ti fa capire quanto sia programmato bene ,incredibile quanto sia prestante... a differenza di un windows vista che ha bisogno di pc di ultimissima generazione per fare qualcosa _________________ nikon d90 18-105 vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Rob ha scritto: | Sono rimasto folgorato, sembra veramente la nuova generazione di os.
Mi potete dare qualche informazione su cosa installare e dove poter reperire una distribuzione di linux?
Grazie a tutti
Ps la dimostrazione con il p2 a 450mhz ti fa capire quanto sia programmato bene ,incredibile quanto sia prestante... a differenza di un windows vista che ha bisogno di pc di ultimissima generazione per fare qualcosa |
Tutte le distribuzioni di Linux sono ovviamente scaricabili gratuitamente da internet.
Qui trovi Ubuntu che è una delle più semplici da usare e di default avvia AIGLX che serve insieme a Compiz per ottenere gli effetti che vedi nel filmato.
Se non hai una connessione ADSL per scaricare l'iso della distribuzione, Ubuntu ti spedisce gratuitamente il CD a casa tua.
Trovi maggiori informazioni su Compiz e Beryl sui forum di Ubuntu (anche in italiano) e qui dovre trovi delle guide in Italiano, facili e ben fatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
nicosiaf77 ha scritto: |
2. Trovare un programma (FREE) e performante per scaricare ed elaborare le foto RAW.
Ciao  |
yum search raw
dovresti trovare ufraw o dcraw lavorano anche com plugins di gimp
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 126 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Adblues, sto gia scaricando:) _________________ nikon d90 18-105 vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Rob ha scritto: | Sono rimasto folgorato, sembra veramente la nuova generazione di os.
Mi potete dare qualche informazione su cosa installare e dove poter reperire una distribuzione di linux?
Grazie a tutti
Ps la dimostrazione con il p2 a 450mhz ti fa capire quanto sia programmato bene ,incredibile quanto sia prestante... a differenza di un windows vista che ha bisogno di pc di ultimissima generazione per fare qualcosa |
Rob, fai benissimo a scaricare Linux. L'ho già fatto diversi anni fa.
Ma un'interfaccia con effetto 3D non ha bisogno di potenza di calcolo, quindi quello che hai detto è inesatto.
Vista non ha bisogno di computer di 2 o 3 anni vecchi e non di 8 anni vecchi (come il PIII 450) perchè ha molto altro sopra.
Ubuntu con le medesime cose sopra non gira sul PIII 450... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
e xgl e quant'altro serve per vedere queste cose sono incluse nella release di ubuntu?
dove trovo quali sono i device per cui esistono i driver disponibili (es, schede controller di array, schede di rete wireless..)
grazie. _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | nicosiaf77 ha scritto: |
2. Trovare un programma (FREE) e performante per scaricare ed elaborare le foto RAW.
Ciao  |
yum search raw
dovresti trovare ufraw o dcraw lavorano anche com plugins di gimp
OMT |
Grazie 1000, proverò appena torno a casa e ti farò sapere.
Ciao  _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|