Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:34 pm Oggetto: Canon 5D e obiettivo Nikon |
|
|
Oggi ho avuto modo di provare l'anello adattatore per montare ottiche Nikon sulla mia Canon 5D. Avendo anche un discreto corredo Nikon manual focus ho voluto mettere alla prova la risolvenza del glorioso 105 f1.8 AIS della nota casa giapponese. Sono rimasto piacevolmente sorpreso nel notare che la resa è al pari del mio Canon 85 F1.2L, se non fosse per la difficoltà di eseguire un ritratto con misurazione in Stop Down (provate a fare stare fermo un bambino perchè dovete effettuare la messa a fuoco a tutta apertura prima di diaframmare e scattare) e la ovvia mancanza dell'autofocus. La prossima settimana farò delle prove anche con il nikon 24 f2.8 AIS e con il 15 F3.5 AI e vedremo come rendono i grandangolari nikon sul digitale Full frame Canon. potete trovare lo scatto a risoluzione piena al seguente LINK http://www.livephoto.it/usato/Alberto.jpg
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 422 volta(e) |

|
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Trattasi di lenti straodinarie... E una delle sorti migliori che possa capitare ad una lente straordinaria oggigiorno è di capitare di fronte al sensore 24x36 di una Canon! (possibilmente con un fotografo capace dietro a gestire il tutto )
Che poi questo Nikon non dovrebbe essere 'inacquistabile' sul mercato dell'usato... le quotazioni non sono poi così alte. Però credo che in condizioni più critiche il paragone con il Canon 'L' non regga... Es. controluce...
Sono particolarmente curioso di vedere come va il 15mm Nikon...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 2:07 am Oggetto: |
|
|
sempre interessanti i tuoi esperimenti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:47 am Oggetto: |
|
|
marklevi com va il 35 f1.4L che ti ho venduto? lo sai che ancora oggi rimpiango di essermene separato? Ecco, il 35 1.4L è un'altra di quelle lenti canon che si stacca dalle altre. Sicuramente il grandangolo canon meglio riuscito.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:51 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | he poi questo Nikon non dovrebbe essere 'inacquistabile' sul mercato dell'usato... le quotazioni non sono poi così alte. Però credo che in condizioni più critiche il paragone con il Canon 'L' non regga... Es. controluce...
Sono particolarmente curioso di vedere come va il 15mm Nikon... |
Il 105 nikon si trova intorno ai 400 euro, mentre il 15 F3.5 è ancora carissimo (specie perchè ce ne sono pochi a giro ed ha un valore collezionistico). Raramente si trova sotto i 1000 euro. Per quanto riguarda il paragone con l'85 f.12L di canon, effettivamente adrebbero provati in tutte le situazioni per fare un paragone. Comunque, se l'esposizione è giusta e la messa a fuoco precisa, entrambe le lenti fanno davvero paura.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 6:18 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | sempre interessanti i tuoi esperimenti  |
Quoto
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 7:05 am Oggetto: Re: Canon 5D e obiettivo Nikon |
|
|
brettik ha scritto: | La prossima settimana farò delle prove anche con il nikon 24 f2.8 AIS e con il 15 F3.5 AI e vedremo come rendono i grandangolari nikon sul digitale Full frame Canon. |
Sono curioso di vedere come va il 24 nikon in confronto al 24 olympus che avevi provato....
Su, datti da fare e facci vedere.......le foto
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante sì vedere come si comportano i grandangoli Nikon su FF digitale.
Voci dicono che vadano meglio dei Canon, ma sono solo voci.
Ma se queste voci venissero confermate...
...Chi ha il pane non ha i denti che ha i denti non ha il pane !
O se preferite:
Chi ha i grandangoli non ha il FF che ha il FF non ha i grandangoli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:04 am Oggetto: Re: Canon 5D e obiettivo Nikon |
|
|
Ho scaricato e ingrandito al 100%:
non ho mai visto niente di simile. In senso letterale.
Merito della lente o della 5d?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Brettik un 15 3.5 ais ce l'hanno a Firenze da photo3 è pari al nuovo ma vogliono 1200 euro....sempre photo3 a 900 euro ha un 14 2.8 afd, vissuto ma almeno abbordabile come prezzo, se ti interessano dagli un'occhiata.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | non ho mai visto niente di simile. In senso letterale.
Merito della lente o della 5d? |
Credo sia merito di tutti e due. Il nikon 105 F1.8 l'ho sempre usato sulla F3 e non mi ha mai deluso in quanto a incisività e sfuocato. Ha una risolvenza notevole, come del resto è confermato dal valore MTF di 4.4 (uno dei più alti per nikon). In quanto a dimensioni e peso non scherza proprio, per cui rivaleggia con l'85 F1.2L, anche se è un poco più leggero. La difficoltà di usare gli obiettivi manual focus è solo legata alla misurazione stop down e alla mancanza di un vetro di messa a fuoco con microprismi e stigmometro. Di circa 50/60 scatti fatti questa fine settimana ho notato che almeno 15 erano fuori fuoco. Un po ho perso la mano con la messa a fuoco manuale, ma un vetro di messa a fuovo specifico sarebbe una manna.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Brettik un 15 3.5 ais ce l'hanno a Firenze da photo3 è pari al nuovo ma vogliono 1200 euro....sempre photo3 a 900 euro ha un 14 2.8 afd |
Ti ringrazio per la segnalazione. Conosco il proprietario del negozio e ho già visto i due oggetti che, peraltro, tiene in bella vista in vetrina da circa 6 mesi. Tieni presente che io già posseggo il Nikon 15mm F3.5 e ho anche il 24 F2.8 AIS e il 20 F2.8 AI.... per cui in quanto a grandangoli sono a posto.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sarebbe interessante sì vedere come si comportano i grandangoli Nikon su FF digitale |
Si, vero. Rispondo anche a CarloC, facendo presente che quanto prima metto sul cavalletto il 24 F2.8L canon insieme allo Zuiko 24 e il Nikon 24 AIS. Poi per curiosità farò anche qualche scatto con il 15mm. Lacerò a voi le valutazioni....
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Allora se ce l'hai già il 15 montalo e provalo so che sulla eos5 va molto meglio che sulla d2x, e quando dico molto intendo anche ai bordi.
Il benesperi lo conosco anch'io bene, persona squisita e competente, un po' caro forse, ma d'altronde lavora in conto vendita. Complimenti per il 15.....
Saluti
Spero che abbassi il prezzo del 14 che esteticamente fa schifo... arrivasse intorno ai 700 potrebbe essere da considerare
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
brettik ha scritto: | ma un vetro di messa a fuoco specifico sarebbe una manna. |
Per la 5d Canon ha in produzione dei vetri di messa a fuoco specifici. Costano una ventina di euro ed dovrebbero andar bene.
Mi sembra che Italsystem li abbia in listino.
Ciao, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il benesperi lo conosco anch'io bene, persona squisita e competente, un po' caro forse, ma d'altronde lavora in conto vendita. Complimenti per il 15.....
| Concordo in pieno, il Benesperi è persona competente e cortese. Parlavo giusto sabato con lui del calo dei prezzi del medioformato e del fatto che non va più come prima ai mercatini dell'usato. Anche lui concorda con me che i prezzi dell'analogico sono sprofondati ma certi pezzi (vedi il 15 nikon) sono sempre degli assegni circolari, per cui prima o poi qualcuno a cui venderlo a quella cifra lo trova. Poi il suo è AIS e come nuovo con imballi e bauletto.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per la 5d Canon ha in produzione dei vetri di messa a fuoco specifici. Costano una ventina di euro ed dovrebbero andar bene.
| Si li ho visti ma non ci sono versioni con stigmometro e microprismi....
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Lo so ma con la superficie super accu matte è davvero facile mettere a fuoco.
Ciao, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
brettik ha scritto: | [ La difficoltà di usare gli obiettivi manual focus è solo legata alla misurazione stop down e alla mancanza di un vetro di messa a fuoco con microprismi e stigmometro. Di circa 50/60 scatti fatti questa fine settimana ho notato che almeno 15 erano fuori fuoco. Un po ho perso la mano con la messa a fuoco manuale, ma un vetro di messa a fuovo specifico sarebbe una manna. |
Il problema è proprio questo: la frustrazione di ritrovarsi troppi scatti fuori fuoco alla fine annulla la soddisfazione di aver ricavato alcuni scatti anche molto belli. E preclude ogni possibilità di uso professionale della lente... 20€ per un vetrino mi sembrano davvero pochi, anche se non è superaccessoriato io lo prenderei comunque!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
brettik ha scritto: | marklevi com va il 35 f1.4L che ti ho venduto?.. |
è una bellezza. il 90% ddegli scatti che faccio con la 5d è con questo o il 100, il 50 non lo uso più
p.s. il canon 24L2.8 non esiste. L c'è l' f1.4
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|