Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 10:15 pm Oggetto: Un consiglio per recuperare una foto |
|
|
Mi scuso subito ma non sapevo se metterlo qui o in postwork ... ho visto che molti sono bravi con photoshop, qualche consiglio su come recuperare questa foto (mi piace l'espressione colta al volo) ahimé scattata con la solita macchinetta che mette a fuoco quando vuole ed usa i tempi che vuole.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1456 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a dare un'impastata con netimage, l'ho convertita in b/n, ho aumentato il contrasto e poi applicato una leggera maschera di contrasto.
Questo è un primo risultato, altri consigli?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1446 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Sigh, non è un tubo ma la porta ... ehm, mi dici che hai fatto (a parte togliere il "tubo") ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 10:57 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Sigh, non è un tubo ma la porta ... ehm, mi dici che hai fatto (a parte togliere il "tubo") ... |
Bhe sembrava proprio un tubo!
ho prtato la foto in metodo LAB ( IMMAGINE - METODO - COLORE LAB) poi ho selezionato CANALI - LUMINOSITA' quindi FILTRO - CONTRASTA - MASCHERA DI CONTRASTO ed ho datto i valori FATTORE 350 - RAGGIO 1,5 - SOGLIA 1 dopodiche' ho lavorato un pochino sui livelli IMMAGINE - LIVELLI - REGOLA LIVELLI per scurire e far risaltare un poco di piu' il soggetto! Ciao, spero di essere stato chiaro
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 21 Set, 2004 11:51 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | spostato in fotoritocco.  |
Giuans, potresti dirmi che interventi hai fatto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Mer 22 Set, 2004 12:02 am Oggetto: |
|
|
Allora...
ho creato una bella maschera attorno al bimbo e allo schienale della sedia. Ho dato un po di maschera di contrasto (160-0.4-1), e un po di saturazione.
Poi ho invertito la maschera (ctrl+maisc+I) e sfocato con raggio mi pare 3 e diminuito i livelli per avere uno sfondo quasi nero.
Poi dopo una passata al neat img, ho rispreso la foto, duplicato il livello, sfocato di 10 px, e al livello ho dato come metodo "brucia lineare" e opacità e riempimento mi sembra 60% o giù di li.
Ho schiarito il livello e poi l'ho unito all'altro (ctrl+e)
Ciao.... Piaciuto?????
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 7:36 am Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | Allora...
ho creato una bella maschera attorno al bimbo e allo schienale della sedia. Ho dato un po di maschera di contrasto (160-0.4-1), e un po di saturazione.
Poi ho invertito la maschera (ctrl+maisc+I) e sfocato con raggio mi pare 3 e diminuito i livelli per avere uno sfondo quasi nero.
Poi dopo una passata al neat img, ho rispreso la foto, duplicato il livello, sfocato di 10 px, e al livello ho dato come metodo "brucia lineare" e opacità e riempimento mi sembra 60% o giù di li.
Ho schiarito il livello e poi l'ho unito all'altro (ctrl+e)
Ciao.... Piaciuto????? |
Si giuans, sto provando a ripetere i tuoi passi sull'originale per poi convertirlo in b/n ... l'unico problema è che mi diventa "netto" il profilo della maschera (mentre nella tua elaborazione, invece, non è così) ... usi qualche accorgimento particolare? (volevo provare anche a farne una versione in b/n lasciando il giallo della sedia) ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 9:38 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto la maschera fa creata seguendo alla perfezione i contorni. Poi io uso Selezione -> Modifica -> Arrotonda (in questo caso che la foto è piccola ho messo 2 o 3 px) e poi Selezione -> Modifica -> Sfuma sempre 2 o 3 px
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 9:43 am Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | Innanzitutto la maschera fa creata seguendo alla perfezione i contorni. Poi io uso Selezione -> Modifica -> Arrotonda (in questo caso che la foto è piccola ho messo 2 o 3 px) e poi Selezione -> Modifica -> Sfuma sempre 2 o 3 px |
... e proprio lì sta lo problema ... da qualche parte devo avere una tavoletta grafica, provo a riesumarla ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 23 Set, 2004 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho tirato fuori questo ... uhm ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1254 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da werty il Ven 24 Set, 2004 9:59 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 12:14 am Oggetto: |
|
|
ok capo
Modificata togliendo gli aloni attorno allo schienale (l'ho sostituita all'ultimo post per non appesantire ulteriormente) ... un grazie a te ed a Victor ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CD utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2004 8:18 am Oggetto: |
|
|
io per le selezioni uso i tracciati di ritaglio.. secondo voi hanno aspetti negativi? A me sembra lo strumento più preciso in assoluto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|