photo4u.it


Photoshop: unire e modificare immagini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 6:20 pm    Oggetto: Photoshop: unire e modificare immagini Rispondi con citazione

Per quanto riguarda l'unione d'immagini ho provato ad utilizzare la funzione Photomerge però il rislutato ottenuto non è quello che vorrei. L'immagine che ottengo è l'insieme delle due sovrapposte quando invece vorrei semplicemente unirle una vicino all'altra oppure una sotto l'altra.
In sintesi il risultato che vorrei è come quando si riattacca con il nastro adesivo un'immagine strappata a metà.
Come si fà?

Per la modifica dei colori, ho trovato una funzione molto utile "intervallo colori" dal menù selezione.
Questa funzione da la possibilità di ottenere buoni effetti grafici però dopo le varie operazioni non riesco ad applicarle perchè ciò vedo in anteprima non viene applicato all'immagine dopo l'ok.
Come applico le modifiche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avvicinare fino ad unire due foto puoi creare un file nuovo che sia grande almeno come le due foto una volta affiancate.
Poi tieni aperta la palette Layer, selezioni lo strumento move e trascini il layer della prima foto dentro la nuova immagine vuota aperta, fai lo stesso con la seconda.
A questo punto avrai nell'immagine nuova due layer e un background. Con lo strumento move muovi le immagini come vuoi, selezionando prima il layer corrispondente.

La seconda richiesta non l'ho ben capita. Ma tutto quello che sta dentro al menu selezione viene applicato a qualcosa che prima è selezionato. Se non hai selezionato nulla...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

La seconda richiesta non l'ho ben capita. Ma tutto quello che sta dentro al menu selezione viene applicato a qualcosa che prima è selezionato. Se non hai selezionato nulla...

ciao


Basta che tu faccia una prova.
Apri un'immagine, la selezioni, selezione--->intervallo colori--->seleziona--->mezzitoni. A questo punto vedi le modifiche apportate sua nell'alteprima della funzione "intervallo colori" che nell'immagine selezionata. Facendo ok in "intervallo colori" le modifiche non vengono applicate!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma lo scopo di quel comando NON è quello di modificare un'immagine, ma quello di permetterti di selezionarne delle parti secondo alcuni criteri (i colori, oppure luci, toni medi, ombre...). Chiaro che non vedi nessuna modificazione.

L'anteprima ti mostra solo le parti che verranno selezionate e puoi vedere lo stesso nell'intera immagine per comodità.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Scusa, ma lo scopo di quel comando NON è quello di modificare un'immagine, ma quello di permetterti di selezionarne delle parti secondo alcuni criteri (i colori, oppure luci, toni medi, ombre...). Chiaro che non vedi nessuna modificazione.

L'anteprima ti mostra solo le parti che verranno selezionate e puoi vedere lo stesso nell'intera immagine per comodità.


ciao


Ok. C'è un modo per fare quel tipo di modifiche alle immagini?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi