photo4u.it


Tokina 12-24 F/4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danifly
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2005
Messaggi: 21
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 11:46 am    Oggetto: Tokina 12-24 F/4 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

stavo pensando di comprare un grandangolo per la mia 20d ma che fosse utilizzabile anche su una FF, un mio amico ha il tokina 12-24 ed è molto contento per la resa cromatica ma mi ha detto che il suo autofocus nn va! cioè mette a fuoco un po prima di dove la macchina dice, ne ha provati 3 e tutti gli hanno dato lo stesso problema con la sua 10d...lo usa in fuoco manuale! ne sapete qualcosa? nn mi andrebbe di spendere 500€ per un obiettivo senza autofocus!
grazie

qui c'è un link dove si parla del problema
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1000&message=18355704

_________________
Canon EOS 50D + BG-E2 | Canon EOS 20D | Canon EOS 500N | EF-S 10-22 USM - EF-S 17-85 IS USM - EF-S 18-55 - EF 28-80 - EF 50 f1.8II - EF 70-300 IS USM | Canon 860 IS | Pentax 430RS | Nikon Coolpix 5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

- L'autofocus del mio funziona perfettamente, con la 10D.

- Il Tokina è progettato per il formato APS-C, e quindi non copre il pieno formato. A dire il vero, ho provato a montarlo su una reflex a pellicola e guardando nel mirino da 18/20mm in su sembrerebbe essere utilizzabile, ma non ho mai fatto prove pratiche.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Uro
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Anche il mio va alla perfezione, inoltre l'obiettivo è splendido imho.
Quoto in pieno quello che ha detto roiter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se si pensa al FF non è meglio pensare al Sigma 12-24 4/5,6 ?
Costa un po di più.
E' un po più ciccione.
Ma poi, quando si avrà un FF si disporrà di un esagerato 12-24.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che però è un po' buietto.....
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In prospettiva 35mm questa obiezione non ha senso, è già un record per il fatto stesso che esiste! Very Happy

In chiave APS-C... Boh? E oltre alla luminosità risp. ad un 12-24Tokina gli manca anche un po' di nitidezza... e probabilmente è inferiore anche nella resistenza al flare...

Boh, se non si vede a breve il passaggio ad una 5D io sinceramente non lo prenderei. Anche perché non è detto che interessi a tutti un 12-24 su 'FF'... A vedere certi scatti a 12mm mi pigliano le vertigini! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
In prospettiva 35mm questa obiezione non ha senso, è già un record per il fatto stesso che esiste! Very Happy

se intendi la mia obiezione ("è un po' buietto") mi spieghi perchè non ha senso please? Smile

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
In prospettiva 35mm questa obiezione non ha senso, è già un record per il fatto stesso che esiste! Very Happy

In chiave APS-C... Boh? E oltre alla luminosità risp. ad un 12-24Tokina gli manca anche un po' di nitidezza... e probabilmente è inferiore anche nella resistenza al flare...

Boh, se non si vede a breve il passaggio ad una 5D io sinceramente non lo prenderei. Anche perché non è detto che interessi a tutti un 12-24 su 'FF'... A vedere certi scatti a 12mm mi pigliano le vertigini! Very Happy


Ma infatti era poi implicitamente quello che volevo dire.
Se si usa l'APS-C e si vuole un grandangolo estremo, la cosa migliore è mettersi il cuore in pace e prendere uno zoom dedicato, sia esso il 10-22 che il Tokina 12-24 o il Sigma 10-20, senza stare a pensare ad un futuro eventuale passaggio al FF.
Poi, il giorno che si passa al FF, bisogna per forza di cose mettere in conto un 17-40 o un Tamron 17-35 o un Sigma 17-35 et simili, rivendendo il l'obiettivo dedicato all'APS-C.
La leggenda di usare il Tokina 12-24 su FF è meglio lasciarla stare.

Il Sigma 12-24 sarebbe l'unica soluzione che mette assieme capre e cavoli, ma bisogna scendere a qualche compromesso.
Certo che un 12mm su FF è veramente esagerato !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh qui si parla di un canon 14/2.8L
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1166691

certo che a quelle focvali ci si guarda le spalle mentre si fotografa.... a prevendzione dei pericoli Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
beh qui si parla di un canon 14/2.8L
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1166691

certo che a quelle focvali ci si guarda le spalle mentre si fotografa.... a prevendzione dei pericoli Very Happy Very Happy Very Happy


Volete il TOP !
Esisteva un costosissimo ed enorme fisheye Nikon, un 6mm, con lo spettacolare angolo di 220°.
Con adattatore va bene anche su una EOS.
Credo.
Sì.
Non era quello che richiedeva di alzare lo specchio prima di essere montato.
No.
Quello era un altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
sottobosco ha scritto:
beh qui si parla di un canon 14/2.8L
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1166691

certo che a quelle focvali ci si guarda le spalle mentre si fotografa.... a prevendzione dei pericoli Very Happy Very Happy Very Happy


Volete il TOP !
Esisteva un costosissimo ed enorme fisheye Nikon, un 6mm, con lo spettacolare angolo di 220°.
Con adattatore va bene anche su una EOS.
Credo.
Sì.
Non era quello che richiedeva di alzare lo specchio prima di essere montato.
No.
Quello era un altro.

in pratica è uno specchietto retrovisore...

quasi quasi lo monto sulla macchina.......

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macci
utente


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 252
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio tokina è perfetto sia come autofocus sia come resa d'immagine...e non mi pare sia poi così tanto buio rispetto ai diretti concorrenti ( vedi canon o sigma).Ciao!!!!
_________________
"Cent co, cent crap; cent cu, dusent ciap..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
letturo ha scritto:
In prospettiva 35mm questa obiezione non ha senso, è già un record per il fatto stesso che esiste! Very Happy

se intendi la mia obiezione ("è un po' buietto") mi spieghi perchè non ha senso please? Smile

Non l'ho detto con cattiveria. eh! Wink Beh, la spiegazione è contenuta proprio nel resto della frase che hai quotato!

Ogni valutazione che si fa su una lente è relativa alle alternative esistenti no? Perché qualcuno può dire che un 18-55/3.5-5.6 è buio? Perché esistono 17-50 o 18-50 f/2.8! Smile Ma quali sono le alternative a quel Sigma? E' l'unica lente in commercio che arriva a 12mm sul 35mm! Mi pare ci sia una vecchia focale fissa 12mm ma è fuori produzione e comunque è un fisso Smile Tanto basta per dire che il 12-24 Sigma è una lente unica. E come tale è ben difficile muoverle critiche... Anzi, il fatto che praticamente non denoti distorsioni ha dell'incredibile! Surprised

C'è un 12mm che va meglio? No. Un 14/2.8 (dal costo di 2000€) va meglio? Vorrei ben vedere! Very Happy I vari 16-35L o 17-40L sono più luminosi e/o vanno meglio (in tutto tranne che per la distorsione) nel range di focali che hanno in comune? E' assolutamente auspicabile! Smile

Su APS-C il discorso cambia, e tante cose vanno a favore del Tokina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Non era quello che richiedeva di alzare lo specchio prima di essere montato.
No.
Quello era un altro.

Quello che dici tu è uno splendido 'funghetto' di proporzioni enormi... Surprised (e dal prezzo imprecisato). Il 'gambo' si inserisce per buona parte all'interno della reflex così lo specchio deve rimanere alzato tutto il tempo, mi pare ci voglia una reflex d'altri tempi per utilizzarlo.
Se vi interessa potrei cercare informazioni su una rivista che ho ancora qui da qualche parte... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
sottobosco ha scritto:
letturo ha scritto:
In prospettiva 35mm questa obiezione non ha senso, è già un record per il fatto stesso che esiste! Very Happy

se intendi la mia obiezione ("è un po' buietto") mi spieghi perchè non ha senso please? Smile

Non l'ho detto con cattiveria. eh! Wink Beh, la spiegazione è contenuta proprio nel resto della frase che hai quotato!

Ogni valutazione che si fa su una lente è relativa alle alternative esistenti no? Perché qualcuno può dire che un 18-55/3.5-5.6 è buio? Perché esistono 17-50 o 18-50 f/2.8! Smile Ma quali sono le alternative a quel Sigma? E' l'unica lente in commercio che arriva a 12mm sul 35mm! Mi pare ci sia una vecchia focale fissa 12mm ma è fuori produzione e comunque è un fisso Smile Tanto basta per dire che il 12-24 Sigma è una lente unica. E come tale è ben difficile muoverle critiche... Anzi, il fatto che praticamente non denoti distorsioni ha dell'incredibile! Surprised

C'è un 12mm che va meglio? No. Un 14/2.8 (dal costo di 2000€) va meglio? Vorrei ben vedere! Very Happy I vari 16-35L o 17-40L sono più luminosi e/o vanno meglio (in tutto tranne che per la distorsione) nel range di focali che hanno in comune? E' assolutamente auspicabile! Smile

Su APS-C il discorso cambia, e tante cose vanno a favore del Tokina...

tutto chiaro, pensavo invece ci fossero delle limitazioni tecniche a me ignote..... Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi