 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 9:49 pm Oggetto: adjustment layer |
|
|
...non mi ricordo come si fa ad agganciare un adjustment layer / livello di regolazione in modo che influenzi solo il livello sottostante...
...lo facevo con una combinazione di tasti e nella paletta livelli appariva una freccetta che agganciava il livello di regolazione con quello precedente limitando a quest'ultimo la regolazione voluta...
...mi sapete aiutare...
ciao, claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:42 am Oggetto: |
|
|
Certo...!!
Mentre tieni premuto ALT, clicchi sulla linea di divisione tra i due layer nella palette.
'notte. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
...fulmineo e preciso...
...grazie...provo subito...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|