Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:34 pm Oggetto: Utilizzare i profili |
|
|
Allora, da poco tempo ho cominciato ad utilizzare con PS CS2 i proili colore per salvare le foto per la stampa. Mi trovo un po' in difficoltà perchè in genere salvo una versione per web con profilo sRGB ed una versione per la stampa con il proprio profilo.
A questo punto mi trovo a fare le il doppio del lavoro perchè in pratica apro la prima volta la foto, la lavoro in sRGB e salvo. Dopodichè, riapro la stessa foto, gli associo il profilo per la stampa e riparto con il fotoritocco per poi salvare.
Qualcuno sa indicarmi un modo un po' più pratico per salvare entrambe le versioni? _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo fino a che i browser più diffusi non si decideranno a gestire i profili ICC, non se ne esce.
Io ti consiglierei di fare l'editing delle tua immagine con il profilo che vuoi, poi all'ultimo momento fare un "Salva per il web" dove scegli di non includere il profilo ICC.
Ma non è la risposta che volevi sentriti dire.......
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Bhe...
Però è già un'idea....
A questo punto però mi insorge un dubbio...
Se salvo in TIFF, non ha importanza con quale profilo io salvi, posso sempre cambiarlo a mio piacimento, ripartendo magari dal layer di background anche dopo mesi...
E' giusta sta cosa o ho detto una cavolata colossale? _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Giusto. Te ne dico un'altra.
Io tengo i file "lavorati" in PSD. Ormai la maggioranza delle correzioni le faccio usando i Layer di aggiustamento e non intervenendo direttamente. In questo modo ho solo una versione dell'immagine, perché i layer di aggiustamento mi permettono di fare tutte le variazioni che voglio quando voglio senza pregiudicare l'immagine originale. E poi supportano anche le mascherature..... Fantastici.
Ad esempio se stampo presso un lab o sulla inkjet quasi sempre devo applicare due correzioni di curve/livelli differenti. In questo modo non tengo due copie, me se voglio posso applicare due diversi layer di aggiustamento che accendo e spengo alternatamente a seconda del device di output.
Idem per un Channel Mixer se ho fatto una versione B/N.
I layer di aggiustamento sono sempre più leggeri di una seconda copia dell'immagine con altri parametri.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
I livelli di correzione li uso anche io, sono semplicemente fantastici....
Il mio dubbio era in realtà è questo: se applico una correzione livelli, cambio profilo, dopo ho bisogno di regolare ancora i livelli.
E' equivalente a cambiare profilo a priori e regolare solo dopo i livelli, o si possono avere dei problemi??? _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Giusto. Te ne dico un'altra.
Io tengo i file "lavorati" in PSD. Ormai la maggioranza delle correzioni le faccio usando i Layer di aggiustamento e non intervenendo direttamente. In questo modo ho solo una versione dell'immagine, perché i layer di aggiustamento mi permettono di fare tutte le variazioni che voglio quando voglio senza pregiudicare l'immagine originale. E poi supportano anche le mascherature..... Fantastici.
Ad esempio se stampo presso un lab o sulla inkjet quasi sempre devo applicare due correzioni di curve/livelli differenti. In questo modo non tengo due copie, me se voglio posso applicare due diversi layer di aggiustamento che accendo e spengo alternatamente a seconda del device di output.
Idem per un Channel Mixer se ho fatto una versione B/N.
I layer di aggiustamento sono sempre più leggeri di una seconda copia dell'immagine con altri parametri.
ciao |
E la palette storia di Lightroom lo è ancora di più...Senza impazzire con layer e psd vari e senza toccare il file originale...  _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
mephysto ha scritto: | I livelli di correzione li uso anche io, sono semplicemente fantastici....
Il mio dubbio era in realtà è questo: se applico una correzione livelli, cambio profilo, dopo ho bisogno di regolare ancora i livelli.
E' equivalente a cambiare profilo a priori e regolare solo dopo i livelli, o si possono avere dei problemi??? |
Teoricamente se cambi profilo utilizzando "Convert to profile" e non "Assign profile", l'aspetto dell'immagine non dovrebbe cambiare. E quindi mantieni tutte le regolazioni fatte in precedenza.
C'è però un'eccezione. Se l'immagine contiene alcune tinte comprese nel gamut del profilo colore di partenza, ma non in quello di destinazione, queste tinte cambiano. Cambiano seguendo il rendering intent che scegli. In genere per le fotografie i risultati più corretti si ottengono con il metodo "Perceptual".
Non so se ti ho risposto....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Io lavoro tutto in sRGB e se ho una foto con un profilo diverso, la apro in PS e la converto in spazio di lavoro (anch'esso sRGB), i colori e le altre caratteristiche visive si mantengono uguali, la posso stampare in qualunque laboratorio, la posso condividere su web, la posso vedere o far vedere con qualunque visualizzatore, se in ps faccio salva per web escludendo il profilo si visualizza comunque in sRGB, insomma... è tutto parecchio più semplice. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Si ok, ma io vorrei utilizzare il profilo colore del lab....
Poi mi sono accorto di una cosa nuova proprio ieri: se salvo con il profilo del lab e poi visualizzo la foto con Picasa, i colori sono tutti sballati, mentre su PS tutto rimane ok.
Di chi mi devo fidare? PS vero? _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
mephysto ha scritto: | Di chi mi devo fidare? PS vero? |
Certo!
Comunque è vero quel che ti dice Filip. In molti casi semplifica la vita.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|