Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cadeddu carolina utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 742 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 11:41 am Oggetto: sigma 18/50 f2,8 |
|
|
Qualcuno ha già questa ottica e sa dirmi qualcosa?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho avuta per un anno, dal 9 05 al 7 06.
un buon vetro luminoso a prezzo accettabile. ottimo per iniziare a provare a far ritratti con un po di sfocatura e per scatti in bassa luce ambientale. costruito bene ha una nitidezza sufficente già a 2.8 al centro. i bodi sono meno nitidi, diciamo da 5.6 diventano buoni.
l'af è rumoroso. in af-continuo comunque segiuva bene i movimenti, esempio gatti e anche a f2.8 le foto fuori fuoco erano poche. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Adesso sta uscendo (o forse si trova già in commercio) la versioni 'macro'. Da tener presente per chi compra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
Buona costruzione, buona nitidezza chiudendo il diaframma (a TA è morbido), comodo per ambienti scarsamente illuminati.
Af non molto preciso (su Canon), ghiera che ruota con l'af, distorsione a 18 mm accettabile.
Questi invece sono fatti oggettivi: resa cromatica giallognola, o ti va a genio o la odi (io ora la odio), estensione focale scomoda (fai fatica a farci ritratti e fai fatica a fare foto in spazi ristretti, meglio qualcosa di più grandangolare e qualcosa di più tele, non nello stesso obiettivo)... è molto "via di mezzo".
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
Ti capisco bene per la questione della lunghezza focale... però c'è qualcuno a cui i 28mm equiv. bastano e si trovano bene con gli 80mm equiv. per il ritratto.
Io personalmente preferisco (nel 35mm) un 24mm per le vedute 'wide' e un 135mm per i ritratti, e in effetti con queste lenti un po' si soffre. Però il diaframma f/2.8 non sarebbe disponibile... Tra un po' dovrebbe arrivare un interessantissimo 16-80 Zeiss per la Sony Alpha100 (1.5x), ne avessi una non esiterei un attimo a prenderlo! Non credo che Zeiss possa partorire una cagata di lente... per qualità sarà almeno pari alla lente che equipaggia la Sony R1 no?! Stesso range di focali... Ma f/2.8 non può esserci! Lo Zeiss sarà un f/3.5-4.5, leggermente diverso dal f/2.8-4.8 della Sony.
Non paragonabile al f/2.8 costante ma certamente mooolto interessante rispetto al 17-40/4L (che sto utilizzando con soddisfazione) per una Canon APS-C! Il trattamento antiriflessi Zeiss T* non dovrebbe aver molto da invidiare a quello utilizzato da Canon per il 17-40L... A livello di luminosità siamo lì e il range di focali è molto molto più comodo.
Ma al momento non sembrano esserci lenti paragonabili per marche diverse da Sony, il Nikon 18-70 e il Sigma 17-70 credo siano di qualità inferiore. Mi rendo conto che sto parlando di una lente che ancora non esiste... ma abbiamo apprezzato tutti la lente della Sony R1 e io do sempre molta fiducia a Zeiss.
Il 18-50/2.8EX Sigma mi ha stuzzicato a lungo... forse ora proverei più volentieri un Tamron 17-50/2.8... Questa cosa della dominante giallina mi lascia piuttosto perplesso Anche le aberrazioni cromatiche mi lasciano un po' freddino... Sigma dice che con la nuova versione Macro siano migliorate pure quelle! Pare che lo schema interno sia stato rivisitato per bene... boh! Vedremo tra qualche tempo!
Del Tamron si dice sia un po' freddo ma forse si abbina meglio di un Sigma 'giallino' ad una Canon. Certo che i colori del 17-40L sono una certezza... mi sa che la concorrenza è ancora abbastanza sotto
Ma l'accoppiata Sony-Zeiss dovrebbe essere spettacolare! Con in più la chicca dello stabilizzatore...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|