photo4u.it


Consiglio obiettivi Tamron

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dadievo
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 11:14 pm    Oggetto: Consiglio obiettivi Tamron Rispondi con citazione

Ho una D50 con il 18-55 e mi è stato proposto un Tamron 28-210 autofocus che mi sta bene come focale ma non ne conosco la qualità... tra l'altro non trovo nessun articolo a riguardo sul 28-210, sembrerebbe ce ne sia solo uno Surprised o forse è talmente vecchio...
_________________
Nikon D50 - Nikon 18-55 e Sigma 18-200
Flash Nikon SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

28/210, avrei dei dubbi anche sull' originale.

Un mio amico lo tiene montato sulla sua fotocamera per fare le foto banali tipo il ricordino della gita la domenica: quando però vuol fare le cose serie, lo lascia a casa e usa quelli fissi.

Lui ha fatto questa scelta, lo zoom per le cose non importanti e i fissi per le cose impegnative. Ma se non vuoi i fissi, ti consiglio escurzioni più ridotte, tipo 24/135 o meglio ancora 28/80 di qualità, 17/35, 70/210, vedi te quello che ti sembra migliore (anche con il prezzo).

Fatto stà che a parità di qualità di lenti, uno zoom con escurzione inferiore ha prestazioni migliori di uno con forti escurzioni. un 24/135 buono è mediamente molto costoso, un 24/80 teoricamente o costa meno o è migliore.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dadievo
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della spiegazione Ok! ma la qualità d'immagine è paragonabile all'ottica Nikon o è inferiore? Perchè se mi devo ritrovare con delle foto di scarsa qualità preferisco spendere qualche soldino in più per un Nikon.
_________________
Nikon D50 - Nikon 18-55 e Sigma 18-200
Flash Nikon SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieniti il 18-55, che non e' male... Se devi fare un salto in fatto di zoom, hai due opzioni: o restare su focali simili e puntare a qualita' e luminosita' (dal 17-55 Nikkor da salasso, al Tamron 17-50 f/2.8 che e' un buon compromesso), oppure andare verso il 18-200 Nikkor se vuoi un tuttofare di qualita'.

Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Qualità dell' immagine... (qualità con la lettera maiuscola!!!)

C' è da parlarne. Comunque in linea di massima, a parità di classe dell' obiettivo di solito gli originali sono migliori. poi ci sono le altre prestazioni: la minima distanza di messa a fuoco, il trattamento antiriflessi, la vignettatura ai bordi, la distrzione, la saturazione del colore, il contrasto... ma anche la robustezza meccanica, la costruzione, che personalmente comunque considero.

Non so se sei convinto che i test m.t.f. siano lo specchio della qualità degli obiettivi, ma ti dirò che non è così. Quando dovevo acquistare il 35mm f2,8 Zeiss, (la versione f1,4 è un sogno troppo costoso) non ero convinto, perchè non è fenomenale secondo i test, ma sul campo... ti illumina!

Comunque, per farti capire con due parole e persupponendo che tu abbia consultato questi test m.t.f., l' idea è che poco importa se un' obiettivo ti legge una righettina in più dopo un' ingrandimento dell' immagine di 5000 volte, quando comunque il nostro occhio non è in grado di valutarne la differenza. Inutile avere un obiettivo con un fattore di trasferimento e modulazione fenomenale, quando ti da un' immagine piatta, morbida coi colori slavati e a 28mm devi mettere a fuoco a 1,5mt (come pretende lo zoom che vorresti acquistare).

Da qualche parte su "nadir magasine" troverai articoli molto esaurienti in tal proposito.

E' molto difficile pensare di fare acquisti di Qualità e spendere poco.
Se hai Nikon, ti consiglio una cosa controcorrente: tienti lo zoommettino tuttogfare, per la gita fuoriporta con la fidanzata, e comprati, anche usati un 50mm semplice semplice e un 28mm per divertirti a fare le cose importanti. Sono obiettivi qualitativamente importanti, ma la tempo stesso molto abbordabili economicamente, soprattutto se acquistati nell' usato. Solo dopo, con l' esperienza, vedi di investire più soldi in ottiche più costose.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimarco quel che ha detto rembrant, in particolare la parte sui test MTF; a parte che due lenti uguali dello stesso modello è dura trovarle, ci sono tolleranze più o meno lasche, ma poi spesso questi non danno risultati che rendono veramente l'idea di cosa può fare la lente. Ad es. del Canon 135 f2 esistono dei test MTF piuttosto scarsi (per un prime L, ovviamente), però se giri un po' sul forum trovi delle cose veramente allucinanti con contrasti e sfocati splendidi e razor-sharp... Insomma, guardati delle foto, più che dei test.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi