photo4u.it


regolazione colore monitor

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
notoriousbug
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 3:14 pm    Oggetto: regolazione colore monitor Rispondi con citazione

ciao, non capisco come mai..aprendo una foto in formato raw con adobe lightroom visualizzo i colori in un determinato modo...salvando..esportando in jpg e aprendo le stesse immagini con acdsee (sempre sullo stesso pc) visualizzo dei colori che con i primi non hanno niente a che vedere
qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
grazie not
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lightroom salva le tue foto applicando loro un profilo colore. Si trattta di capire se Acdsee è in grado di intrepretarlo (non lo conocsco).

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notoriousbug
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo consiglio!!..ho provato a cambiare il profilo colore impostando su srgb..adesso è tutto ok
..non capisco pero a cosa servano gli altri: adobergb (1998) e prophoto rgb..qualcuno sa darmi un po' di chiarezza?

not
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, se guardi l'immagine vedi rappresentati gli spazi colore più diffusi e la loro differente ampiezza, cui corrisponde una differente capacità di rappresentare un ampio numero di tonalità di colore.

sRGB è quello a cui più si avvicinano i monitor, è anche spesso lo standard di molti laboratori di stampa.
CMYk è usato dalle stampanti e in tipografia
AdobeRGB, come dice il nome, lo ha inventato Adobe per avere un maggiore numero di colori e quindi più possibilità in stampa. E' diventato uno standard e molte fotocamere lo prevedono insieme a sRGB
ProPhotoRGB non lo conosco ma mi pare di avere letto che sia ancora più ampio di AdobeRGB.

In sostanza se scatti in AdobeRGB sei sicuro di comprendere tutte le tinte che la stampante o il laboratorio sono in grado di riprodurre. Anzi, qualcosa va "buttato via".
Se scatti in sRGB, hai più fedeltà di riproduzione sul monitor anche in caso di programmi che non gestiscono gli spazi colore. come i web browser (sotto Windows, perchè Mac gestisce il colore già a livello di S.O.) , vai d'accordo con tutti i laboratori, ma non sfrutti qualche piccola parte delle potenzialità della tua stampante (CMYk).

Non so se sono stato chiaro.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi