Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:57 am Oggetto: teleobbiettivi macro Vs. apo macro |
|
|
che differenza c'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:45 am Oggetto: |
|
|
Sono due obiettivi macro normalissimi: l' appellativo "apo" viene utilizzato per quelle ottiche, macro e non macro, che sono ottimizzate a tutte le frequenze luce e mettono a fuoco l' infrarosso, nello stesso punto della luce normale. Gli obiettivi seri sono ben fatti, ma gran parte delle ottiche giapponesi (anche originali) vengono fregiate dell' appellativo anche per una parziale ottimizzazione, magari limitata alle sole tre frequenze principali. Che io sappia i soli Zeiss e Leica, nella produzione di ottiche per piccolo formato, sono veramente apo quando lo devono essere. Solo un' altro particolare: gli obiettivi standard di queste marche, sono ottimizzati, meglio di tanti obiettivi apo giapponesi. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
grazie rembrant. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
Ma ti riferisci al Sigma 70-300 macro che esiste in versione APO e non ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
si, mi pare proprio che la domanda mi sia venuta con quell'obbiettivo! perchè non capivo in cosa differissero due obbiettivi sostanzialmente uguali.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:09 am Oggetto: |
|
|
Quasi sempre le lenti sono acromatiche.
Acromatico significa che le lenti ricevono un trattamento che limita o addirittura elimina le aberrazioni cromatiche.
Apocromatico e' la stessa cosa, pero' questa volta dicono sul serio.
 _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | si, mi pare proprio che la domanda mi sia venuta con quell'obbiettivo! perchè non capivo in cosa differissero due obbiettivi sostanzialmente uguali.. |
In realtà non sono uguali, per quanto Sigma abusi del termine APO, questa versione è effettivamente migliore del non APO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma ti riferisci al Sigma 70-300 macro che esiste in versione APO e non ? |
Azz, come t'è venuto in mente...?! Io avevo pensato ad un'indecisione tra un 100mm 'macro' originale/universale e un Leica APO MACRO...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|