 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 10:16 pm Oggetto: Fotografare un centro estetico |
|
|
Salve amici, mi è stato commissionato un nuovo lavoro da un amico, fotografare il suo nuovo centro estetico.
Per il momento le foto serviranno per farsi un po' di pubblicità sul web (sito web e Facebook), più in là anche per farci una brochure o dei volantini.
Oggi ho fatto un primo sopralluogo di sera per capire il tipo di illuminazione.
Da quello che ho visto la luce è poca e gli spazi sono piccoli, soprattutto in determinate "stanze"!!!
Farò un secondo sopralluogo di giorno per vedere che tipo di luce c'è, anche se dovrebbe essere quasi inesistente non avendo finestre, ha solo una porta vetrata e un paio di lucernari!
Domani vi posto qualche scatto al volo del locale in modo tale che vi facciate un'idea, nel frattempo tutti i suggerimenti saranno ben graditi!
P.S. Io non ho mai fatto lavori del genere!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai esperienza sulla tipologia specifica intanto ti consiglio, se non l'avessi già fatto, di fare una ricerca nel web per capire la tipologia di ambienti e inquadrature che dovrai fare.
Credo sia obbligato l'utilizzo di una focale grandangolare, non troppo spinta direi, per evitare distorsioni evidenti, ed un medio tele per i particolari che sono sempre comodi nella costruzione grafica di un sito web.
Il treppiede è d'obbligo, la totalità degli scatti sarà fatta presumibilmente in luce ambiente e non sempre si riesce a stare nei tempi di sicurezza utilizzando diaframmi abbastanza chiusi per via della PDC, in questo modo si riesce a scattare anche a ISO bassi per contenere il rumore.
Una piccola scala può servire per variare il punto di ripresa e non far sembrare tutte le foto uguali.
Anche uno scatto remoto è comodo in questi casi.
In ambienti dove non sono sicuro che luce troverò, mi porto un faro a luce continua ( non ricordo se 500W o 1000W) dimmerabile e con le alette, si trovano usati a poche decine di euro, potrebbe tornarti utile, ci sono spesso ambienti ciechi ovvero senza finestre, e le fonti di luce artificiale che si trovano spesso sono pessime, ricordati in questo caso prolunga generosa e multipresa
Nelle fotografie di ambienti con luce difficile dove esporre in base ad una finestra dove entra molta luce significa avere mezza camera al buio potrebbe essere utile scattare in braketing ovviamente con macchina sul cavalletto per poi qualora la qualità fotografica richiesta al servizio lo richieda potrai utilizzare più fotogrammi per avere la giusta esposizione in tutta l'ambiente.
E’ scontato ovviamente l’utilizzo del formato RAW.
Mi farei accompagnare durante il servizio da qualcuno del centro, per soddisfare eventuali richieste di accessori da inserire o togliere dagli ambienti da fotografare, e concorda prima se dovesse occorrere la presenza di modelle che possono contribuire al realismo dello scatto.
Se hai dubbi chiedi pure. _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|