photo4u.it


Dubbio ignorante !!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
trydent
nuovo utente


Iscritto: 28 Mar 2007
Messaggi: 28
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 2:11 am    Oggetto: Dubbio ignorante !! Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
premetto che sono molto meno che un fotoamatore, vi leggo con costanza un po su tutte le sezioni e mi limito alla sola lettura e a postare qualche scatto senza nessuna pretesa. Pertanto non mi linciate ma ho un dubbio che mi assale :

perchè l'obiettivo di una panasonic fz 50 (so che è con ottica fissica quindi compattona come dite voi) lunghezza focale 7,4 - 88,8 (corrispondente a 35 - 420 mm di una 35 mm) è minuscolo rispetto a certi cannoncini della sigma 80-400mm o 135-400mm ?

Se la lunghezza focale massima è in entrambi i casi di 400 perchè tutta quesra disparità nelle dimensioni ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta sta nella tua domanda Smile
Una compatta oppure una compattona, ha lo scopo di non occupare spazio, di non attirare l' attenzione e di poter essere utilizzata quasi ovunque.
Discorso leggermente diverso per la reflex, non sempre la si puo' utilizzare in tutti i casi.
Ergo nelle non-reflex si da la precedenza al design e la compattezza, essendo come dicevi te ottica "fissa".
A parita' di focale, ti assicuro che la resa non e' nemmeno paragonabile. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra i 4 cm della compattona e i 30 di un telezoom ci son un bel pacco di lenti in più per ottimizzare l immagine che colpirà il sensore.infatti le più grandi differenze che trovi tra una foto della compatta e di una reflex semi-pro le si notano sugli scatti in controluce, situazioni di luce critica, ecc...(oltre che per purezza delle immagini)
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wrugaian
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 1178
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sulle compatte inoltre si gioca molto con la dimensione del sensore per approfittare del fattore moltiplicativo.. questo ovviamente a scapito della qualita' globale (microsensori da 10MP... brrrr).
Infatti il tuo obiettivo da 7,5 diventa 35.. quindi vuol dire che il sensore moltiplica quasi 5 volte (ossia e' 5 volte piu' piccolo rispetto al formato standard)!
Una reflex digitale ha fattori moltiplicativi, rispetto allo standard di riferimento rappresentato dalla pellicola (24x36 se non erro), che vanno da 1 (ff tipo la 5d e le 1ds), 1,3 (tipo la 1d) 1,5 (le nikon) 1,6 (400d 350d 300d ecc..) 2 (olympus) ecc..
E' abbastanza comprensibile che a sensore piu' grande corrisponde qualita' maggiore.
Una delle caratteristiche inoltre delle compatte di questo tipo e' che essendo tutti obiettivi supergrandangolari, solo croppati, praticamente hai quasi sempre tutto a fuoco, quindi anche l'af e' calibrato di conseguenza (non deve certo fare un superlavoro).. questo lo paghi con l'impossibilita', anche a tutta apertura, di avere sfondi sfocati decenti.

_________________
PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
trydent
nuovo utente


Iscritto: 28 Mar 2007
Messaggi: 28
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Qusto forum è un'enciclopedia!

Quindi le funzioni svolte a parità di lunghezza focale sono le medisme, ciò che cambia (e non poco a quanto sento) è la qualità dell'immagine.
A 420 mm otterrò lo stesso zoom ma una qualità dell'immagine, una quantità di luce completamente differente. Ecco il perchè di quei "cannoni" al posto dell'obiettivo unico e compatto.

Ho capito bene ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambiano anche altre cose (non la quantità di luce che rimane regolata solo dalla coppia tempo/diaframma): la profondità di campo (la parte a fuoco), più la focale reale è corta e più sarà ampia; fare bei ritratti con sfondi sfocati con le compatte digitali è parecchio difficile.
L'unica cosa che ottieni uguale da uno zoom 300 mm reale e uno equivalente è il campo inquadrato.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se si mettono insieme QUESTE e varie altre cose viene spontaneo pensare ke il digitale è quasi la morte della fotografia...
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se si mettono insieme QUESTE e varie altre cose viene spontaneo pensare ke il digitale è quasi la morte della fotografia...
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wrugaian
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 1178
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono d'accordo..
forse il rapporto qualita'/quantita' e' sceso, ma la quantita' di foto e' salito cosi' tanto che di conseguenza anche il numero di foto di qualita' e' salito.
Inoltre i vantaggi del digitale sono innegabili.. forse non compensano tutti gli svantaggi, ma poco ci manca.

_________________
PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come la fate difficile Diabolico

http://www.dpreview.com/learn/?/key=sensor+sizes

dipende dalla misura del sensore e dal fattore di moltiplicazione sulle ottiche

mediamente una compattona ha un fattore di moltiplicazione di 4x le reflex nikon 1,5x le canon 1,6x 1,3x e 1x (Ful Frame quest'utime)

prendi la lunghezza focale "fisica" moltiplicala per il fattore relativo e ottieni la focale equivalente sulle varie fotocamere Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
ma come la fate difficile Diabolico

http://www.dpreview.com/learn/?/key=sensor+sizes

dipende dalla misura del sensore e dal fattore di moltiplicazione sulle ottiche

mediamente una compattona ha un fattore di moltiplicazione di 4x le reflex nikon 1,5x le canon 1,6x 1,3x e 1x (Ful Frame quest'utime)

prendi la lunghezza focale "fisica" moltiplicala per il fattore relativo e ottieni la focale equivalente sulle varie fotocamere Wink


prima che qualcuno si lamenta Pallonaro Pallonaro ho detto MEDIAMENTE 4x per le compatte, il che vuol dire che alcune hanno 3,5 altre 4,5 e altre valori ancora diversi da verificare caso per caso Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

prima che qualcuno si lamenta Pallonaro Pallonaro ho detto MEDIAMENTE 4x per le compatte, il che vuol dire che alcune hanno 3,5 altre 4,5 e altre valori ancora diversi da verificare caso per caso Ops


aspè Dottò Very Happy

allora.. leviamo la sony R1 col suo x1.65...

quelle con x4 erano le vecchie (olympus8080, sony 828, canon pro1) con sensore 2/3".

ora non lo fanno +... sono rimasti dei + piccoli 1/1.8" Very Happy quindi oltre il x5 (credo...) non si va Crying or Very sad

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo appunto la Sony 828 Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I vantaggi sono enormi. Ottieni in pochi minuti risultati che in camera oscura richiedevano magari un mese, sempre respirando cose tossiche e vivendo al buio. Per non parlare di quando scaricavi gli acidi giù per il water
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi