Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:59 pm Oggetto: Canon EOS 10D e 3200 ISO |
|
|
Bhe devo dire che sono rimasto abbastanza sorpreso. Domenica ho scattato alcune foto al battesimo di mio nipote e mi sono ritrovato con il mio SIGMA 70-300 senza flash in una chiesa non proprio ben illuminata (non ero il fotografo ufficiale) allora ho detto proviamo i 3200 iso della canon. Ecco il risultato.
Attendo commenti
Un saluto
Ophidio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 603 volta(e) |

|
_________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
Non esiste. Questi non sono 3200iso.
Mi sa che ti sei sbagliato.
ciaociao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
sicuro che è una 10d... ??? nn riesco a crederci....
nessun pw?
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: |
nessun pw? |
a me anche con un po' di pw i 3200 iso della 10d non vengono così... mah!
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
a 3200 iso ne devi togliere 3100.... uguale 100iso
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
eh eh eh si sono 3200 iso bhe ci ho lavorato un pochino in photoshop applicando una riduzione del rumore su una copia del livello e diminuendo l'opacità a 75% per il resto niente altro.
Ora sto per mandare in stampa formato 13*19 sia la versione con la riduzione rumore che quella non ridotta appena mi ariveranno vi faccio sapere i risultati a occhio penso che stampate anche la versione non ritoccata sia fruibilissima. Per la visione a video la versione ritoccatta rende un 30% in più.
Con questo che voglio dire che magari anche una macchina non dell'ultima generazione con un sensore di soli 6 mpixel puo comunque regalare delle soddisfazioni certo magari con uno sforzo maggiore (vedi quei 15 minuti che mi sono stati necessari per trovare una soluzione accettabile).
_________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
nemmeno neatimage con i profili dedicati per 10d funziona così bene...
avresti mica un immagine intera (stesse dimensioni di quella che hai postato) e relativo crop dell'originale a 3200 iso?
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
a questo punto, prova a postare la versione "vergine" a 3200
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
se scatti in raw sono ottimi anche iso 3200 della 10D... non vedo nulla di strano!
pensate che la differenza tra i 3200 iso della 10D e quelli della 20D sia abissale?
vi sbagliate!!!
in JPG potrebbe (visto che la fotocamera ha processori e software per elaborare l'immagine molto + vecchi!) ma utilizzando il formato raw e processandolo con attuali software si possono ottenere risultati molto simili a quelli ottenuti con le attuali reflex!!!
provare x credere!
e poi... si utilizzano iso 3200 su compattne come la F30 della Fuji figuariamoci se non si possono utilizzare sulla 10D... non scherziamo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Si sono scatti da raw ma lo davo per scontato non scatto mai in jpg.
Stasera posto il jpg senza riduzione del rumore.
Se qualcuno poi non mi crede gli mando il raw via posta elettronica.
_________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
realdream ha scritto: | pensate che la differenza tra i 3200 iso della 10D e quelli della 20D sia abissale? |
abissale no, ma quasi.......io ho cambiato la 10d a suo tempo proprio x la 20d (x avere 3200 usabili). prova a scattare con la 10d a 3200 in zone veramente poco illuminate e poi vediamo.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
realdream ha scritto: |
provare x credere!
e poi... si utilizzano iso 3200 su compattne come la F30 della Fuji figuariamoci se non si possono utilizzare sulla 10D... non scherziamo!!! |
forse non ci siamo capiti...
sto semplicemente dicendo che i 3200 che vedo della 10d mi sembrano un po' troppo puliti e che neatimage con i profili per 10d a quei risultati con impostazioni standard non ci arriva, non che non si possa scattare a 3200 con una 10d. mi pare strano che un layer ripulito e opacizzato al 75% dia quel risultato. poi tutto è possibile. solo a me sembra strano e vorrei capire bene.
visto che ho degli scatti a 1600 iso con la 10d e così 'puliti' non sono (qui siamo a 3200); ovviamente non sto dicendo che non si possono usare...
certo se poi si potesse in qualche modo avere il raw uscito dalla macchina e replicare fedelmente gli stessi passaggi che ha fatto ophidio sarebbe ancora meglio.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Claudio Ciseria ha scritto: | sto semplicemente dicendo che i 3200 che vedo della 10d mi sembrano un po' troppo puliti e che neatimage con i profili per 10d a quei risultati con impostazioni standard non ci arriva, non che non si possa scattare a 3200 con una 10d. mi pare strano che un layer ripulito e opacizzato al 75% dia quel risultato. poi tutto è possibile. solo a me sembra strano e vorrei capire bene. |
Okkio che se sono i profili scaricati dal sito di neat image fanno veramente pena. Ogni immagine va profilata per il suo rumore e non va bene utilizzare un profilo standard. Stasera vi posto un poco di passaggi e crop vari ovvimente se da sta foto volessimo fare dei poster non penso che la qualità sarebbe accettabile ma per foto ricordo si. Se ho tempo ne posto anche un'altra cosi vediamo le differenze magari questa foto è particolarmente riuscita. Ora mi interessa capire perche altri possessori di 10D dicono che il rumore fa cosi paura...
Saluti
Ophidio
_________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che è sempre difficile giudicare un'immagine da una foto dentro un post, però non credo che la mia 5d possa dare immagini così pulite a 3200.
_________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ophidio ha scritto: |
Okkio che se sono i profili scaricati dal sito di neat image fanno veramente pena. Ogni immagine va profilata per il suo rumore e non va bene utilizzare un profilo standard. |
su quello non c'è dubbio. anche se a parere mio quelli che forniscono per 1d non sono poi così male... o meglio, sono tarati per non dare troppo quell'effetto di plasticosità che tanto odio. e mi pare che quelli per 10d seguano la stessa filosofia.
magari ricordo male io (non ho mai fatto grossa mole di scatti a 3200iso con la 10D), ma questo mi sembra un po' troppo pulito, soprattutto guardando ai 1600 che invece ho usato un po' di più.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Io ci credo (interessante il discorso sulla sovrapposizione dei layer ), però è chiaro che la visualizzazione a monitor di immagini ridotte aiuta molto: questa è la 300D a iso6400 (1600 + 2stop con RawShooter) ritoccata e ridotta:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=134936 |
La foto mi sembra buona e ben ritoccata, tuttavia la 300d a quelle
sensibilità è abbondantemente oltre il limite.
Ma questo lo sapevamo..., proprio non mi spiego l'elaborazione in ps
di Ophidio...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | Matteo77 ha scritto: | Io ci credo (interessante il discorso sulla sovrapposizione dei layer ), però è chiaro che la visualizzazione a monitor di immagini ridotte aiuta molto: questa è la 300D a iso6400 (1600 + 2stop con RawShooter) ritoccata e ridotta:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=134936 |
La foto mi sembra buona e ben ritoccata, tuttavia la 300d a quelle
sensibilità è abbondantemente oltre il limite.
Ma questo lo sapevamo..., proprio non mi spiego l'elaborazione in ps
di Ophidio...
ciao |
Tieni conto che ha scattato con un 70-300, probabilmente senza cavalletto... mi aspetto tempi tipo 1/100 o 1/200, quindi abbastanza rapidi, che facilitano il contenimento del rumore rispetto a esposizioni da 1/20 (come nel mio caso). Altro cosa: i neri sono lasciati "neri": se si cercasse più dettaglio (hdr, o lavoro sulle curve, ecc) un po' di rumore nelle zone scure emergerebbe... comunque sarebbe interessantissimo avere il RAW originale
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che oltre al file RAW, un modo per togliere ogni dubbio,
sarebbe un bel crop dell'immagine con size originale.
Come hanno gia' detto in molti, un'immagine da 6Mpixel ridotta a qualcosa
tipo 800x600 migliora tantissimo sia in termini di rumore che dettagli.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Io ci credo (interessante il discorso sulla sovrapposizione dei layer ), però è chiaro che la visualizzazione a monitor di immagini ridotte aiuta molto: questa è la 300D a iso6400 (1600 + 2stop con RawShooter) ritoccata e ridotta:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=134936 |
Matteo, d'accordo che hai usato i 6400 iso... però prova a postare la foto con lato massimo a 800px come quella in testa al post... secondo me il rumore si nota, almeno da quello che vedo dal tuo link...
la foto in testa è si ridotta, ma ad 800px così com'è non scorgo accenni di grana pronunciati... mi spiego: se non mi avesse detto che sta a 3200 iso avrei pensato a molto meno....
guarda questa di Nicola Di Sario a 1600 iso e con una MKII:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=130388 (magari non ha usato riduzione rumore, non so...).
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|