| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Stef78g utente attivo
 
  Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Ott, 2006 6:18 pm    Oggetto: Valutazione pixel accesi su 30d | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ieri mi sono trovato a fare delle foto in notturna e in molte di queste ho trovato dei pixel accesi, allora oggi ho voluto verificare il numero di pixel accesi sulla mia 30d
 
 
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=126647
 
 
crop al 100% di un'immagine scattata a 1600ISO con obiettivo con tappo, tempo di esposizione 25 secondi.
 
 
Cosa ne pensate? _________________ Il mio album | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		muzly utente attivo
  
  Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Ott, 2006 6:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sembra na costellazione... non saprei darti pareri..... ma sicuramente adesso ti scrivera qualche utente più esperto di me!!
 
auguri! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!! 
 
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L  - 70-200mm f4L  - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piccola Peste non più registrato
 
  Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Ott, 2006 9:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per il momento leggiti questa :
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=116766&highlight=
 
 
Quanto tempo ha la 30D?
 
 
 
Poi se vuoi ti dico qualcosina sull'assistenza Canon....che forse fortunatamente per molti è sconosciuta e comunque ti assicuro è a dir poco da paura!!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Stef78g utente attivo
 
  Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La mia piccola ha 3 mesi di vita più o meno! _________________ Il mio album | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piccola Peste non più registrato
 
  Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Ott, 2006 11:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che dirti...vista la foto così... .
 
 
Valuta che comunque sono tempi e ISO molto insoliti.
 
 
 
Prova a fare ( lo hanno cosigliato anche a me ) 2 scatti di prova (tappo obiettivo chiuso) ed oscura l'oculare:
 
 
Iso 100 tempo 3" 
 
 
Iso 1600 tempo 1/50 di secondo 
 
 
 
Poi postale come la prima, quando le hai fatte mandami un MP che te le guardo, poi chiediamo eventualmente   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Stef78g utente attivo
 
  Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eccomi, sono stato assente dal forum per un po'!!
 
 
Allora ho provato a fare le due prove scritte al post precedente e le cose cambiano radicalmente, tutto sembra rientrare nella normalità!
 
 
Effettivamente non si scatta a 1600ISO con un tempo di 25 secondi, non ha proprio senso!
 
 
Per ora la prova è sospesa!! _________________ Il mio album | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		norris nuovo utente
 
  Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 14 Località: Reggio Calabria
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se devi fare fotografia astronomica il discorso cambia radicalmente _________________ Canon EOS400D + 18-55 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		frankie73 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io credo (ma potrei sbagliarmi) che a 1600 ISO con tempi cosi lunghi
 
quei puntini potrebbero anche esser dovuti a polvere... _________________ Canon  EOS 6d + C.  17-40 f/4 L + C.  24-105 f/4 IS L + C.  70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM  + C. Speedlite 430ex II   + C. Speedlite 90ex  
 
     -     Le mie gallery: clicca   qui x Flickr e qui x Picasa ;   - Comincia ad usare  SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
 
- Le mie recensioni sulla LEGO  qui  -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca  qui  -- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |