photo4u.it


Domani prendo la D80.....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea63
utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 253
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:12 pm    Oggetto: Domani prendo la D80..... Rispondi con citazione

Come da oggetto, domani vado a comprarmi la D80 ma ho ancora il dubbio tra il Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G IF-ED DX oppure Nikkor AF 24-85mm f/3.5-4.5G IF-ED.
Considerando anche che tra i 2 ci sono circa 300€ di differenza, ho sentito e letto pareri discordanti tra le 2 soluzioni. Lancio la monetina per decidere o qualcuno, che magari li ha provati entrambe, sa guidarmi nella scelta.
Ho già rivolto a questo forum qualche tempo fa un quesito simile sulle ottiche da scegliere ma non ero ancora pronto per l'acquisto.
Grazie a tutit

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, sono 2 obiettivi diversi per quanto riguarda l'angolo di campo. Col secondo rimani senza grandangolo. Voglio dire: sono soluzioni ben diverse, per me.

Comunque sia, ho avuto il 24-85 (che ho venduto proprio qui sul mercatino) ed è una buona lente versatile (sicuramente molto più versatile su pellicola che non su digitale). A parte il compromesso della luminosità, la cosa che mi dava più fastidio era la distorsione a barilotto/cuscinetto, soprattutto su FF.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso la D80 da poco con il 18-70 e mi trovo bene, ovvio che ci siano lenti piu' performanti ma a prezzi decisamente meno accessibili. Parere personale sul 24-85 e' che valga la pena se prendi la versione 2.8 che e' piu' luminosa e ha la funzione macro, altrimenti e' un sacrificio di grandangolo non ripagato da una maggiore qualita' nelle pari focali del 18-70. Oltretutto con il 24-85 prima o poi ti verra' voglia di compare un 12-24.
_________________
- Alessandro -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra le due lenti da te menzionate preferirei il 24-85 ma perchè non valuti il sigma 24-70 2,8 ex dg macro ha un'autofocus un tantino più lento e rumoroso ma qualitativamente offre prestazioni molto buone, migliori sicuramente delle ottiche che stai considerando. Altra alternativa: 20 2,8+35 2+50mm 1,8+ 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea63
utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 253
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
fra le due lenti da te menzionate preferirei il 24-85 ma perchè non valuti il sigma 24-70 2,8 ex dg macro ha un'autofocus un tantino più lento e rumoroso ma qualitativamente offre prestazioni molto buone, migliori sicuramente delle ottiche che stai considerando. Altra alternativa: 20 2,8+35 2+50mm 1,8+ 85 1.8


Tralasciando momentaneamente le ottiche fisse che hanno sicuramente maggior qualità ma che vorrei acquistarmi con calma, l'opzione Sigma non l'avevo nemmeno considerata. Qualitativamente è migliore del 24-85? Ovviamente a pari focali.

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo Gitantil...ho comprato poco tempo fa la d80 solo corpo...in abbinata ho subito preso il 50ino che e' a dir poco spettacolare...poi il 18-35 e il sigma 24-70 e confermo che non e' niente male (per quello che e' il mio utilizzo e la mia necessita')...prossimo acquisto il 12-24 Mandrillo Mandrillo
Ciao

_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E io ti butto la' un Tamron 17-50 f/2.8, che e' piu' luminoso, non costa uno sproposito (meno di 400€), e dovrebbe essere in grado di soddisfare la D80 e il suo sensore denso. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Monitor
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 417

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 3:54 pm    Oggetto: Re: Domani prendo la D80..... Rispondi con citazione

Andrea63 ha scritto:
Come da oggetto, domani vado a comprarmi la D80 ma ho ancora il dubbio tra il Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G IF-ED DX oppure Nikkor AF 24-85mm f/3.5-4.5G IF-ED.
Considerando anche che tra i 2 ci sono circa 300€ di differenza, ho sentito e letto pareri discordanti tra le 2 soluzioni. Lancio la monetina per decidere o qualcuno, che magari li ha provati entrambe, sa guidarmi nella scelta.
Ho già rivolto a questo forum qualche tempo fa un quesito simile sulle ottiche da scegliere ma non ero ancora pronto per l'acquisto.
Grazie a tutit


c'è un MP per te Ok!
Vendo il mio ad un prezzo irrisorio acquistato il 29/09 Nital
fammi sapere

_________________
Antonio Fumo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron 17-50 è sugli scudi!
(ma la D80 non in kit si trova?)

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron 17-50 è sugli scudi!
(ma la D80 non in kit si trova?)

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron 17-50 è sugli scudi!
(ma la D80 non in kit si trova?)

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico 18-70.
un ottimo tuttofare.

riguardo al 24-85 f3.5 dico di no perchè:
1) perdi in grandangolo
2) non guadagni nulla in qualità, anzi.

altra considerazione riguardo al nikkor 24-85 f2.8-4, questa si ottima lente da prendere in considerazione.

riguardo al sigma 24-70 dico no, perchè ritengo i compatibili la sintassi del "vorrei ma non posso" (e lo dico da possessore di ottiche Sigma).

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
E io ti butto la' un Tamron 17-50 f/2.8, che e' piu' luminoso, non costa uno sproposito (meno di 400€), e dovrebbe essere in grado di soddisfare la D80 e il suo sensore denso. Wink

e magari in 400 euro poi si pretende che sia anche nitido a TA, vero?
comprare una ottica 2.8 di nome, che poi è una 3.5, 4 o peggio di fatto, non mi sembra un buon metodo ...

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi le TAAAANTE pagine di utenti D200 che sconsigliano il 18-70 su quel sensore, e poi ne riparliamo.

Seguendo il tuo ragionamento non capisco come mai tu possieda un Sigma 70-200 f/2.8...? Wink

Posto che consiglio sempre di comprare l'ottica kit, che male che vada e' sempre "sacrificabile" se serve e non costa un tubo o quasi all'acquisto, se si vuole di piu' e rimanere coi piedi per terra oggi una delle poche alternative e' il Tamron. Direi che Il 17-55 Nikkor e' leggermente fuori portata per un budget non professionale...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:

e magari in 400 euro poi si pretende che sia anche nitido a TA, vero?
comprare una ottica 2.8 di nome, che poi è una 3.5, 4 o peggio di fatto, non mi sembra un buon metodo ...


ma scusa che ne sai di quanto è nitido rispetto al 18-70?
leggi in giro i test del tamron e i pareri di chi ce l'ha poi ne riparliamo.


j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
plxmas ha scritto:

e magari in 400 euro poi si pretende che sia anche nitido a TA, vero?
comprare una ottica 2.8 di nome, che poi è una 3.5, 4 o peggio di fatto, non mi sembra un buon metodo ...


ma scusa che ne sai di quanto è nitido rispetto al 18-70?
leggi in giro i test del tamron e i pareri di chi ce l'ha poi ne riparliamo.


j|!

insomma come entrare in osteria e chiedere "oste! il vino è buono?".
qui in campania si dice "ò sparagn è mal guaragn" (trad.: il risparmio è cattivo guadagno), questa massima dialettale si usa quando si pensa di ottenere i medesimi risultati da un analogo prodotto dal costo distintamente più basso.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Leggi le TAAAANTE pagine di utenti D200 che sconsigliano il 18-70 su quel sensore, e poi ne riparliamo.

Seguendo il tuo ragionamento non capisco come mai tu possieda un Sigma 70-200 f/2.8...? Wink

Posto che consiglio sempre di comprare l'ottica kit, che male che vada e' sempre "sacrificabile" se serve e non costa un tubo o quasi all'acquisto, se si vuole di piu' e rimanere coi piedi per terra oggi una delle poche alternative e' il Tamron. Direi che Il 17-55 Nikkor e' leggermente fuori portata per un budget non professionale...

possiedo il Sigma 70-200 perchè vorrei, ma non posso, possedere un af-s 70-200 VR.
la sintesi del "vorrei ma non posso".

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:

insomma come entrare in osteria e chiedere "oste! il vino è buono?".
qui in campania si dice "ò sparagn è mal guaragn" (trad.: il risparmio è cattivo guadagno), questa massima dialettale si usa quando si pensa di ottenere i medesimi risultati da un analogo prodotto dal costo distintamente più basso.



oste? vino?
cioè è praticamente come chiedere a te se il 18-70 che possiedi è migliore di un ottica che non hai mai provato...

detto questo, in molti sono convinti che il 18-70 sulla d80 e sulla d200 non abbia molto senso.

sul discorso del costo distintamente più basso non ti seguo. il 18-70 rispetto al tamron costa molto meno solo se in kit. il 17-50 rispetto al 17-55 nikon costa molto meno (sempre)


j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
plxmas ha scritto:

insomma come entrare in osteria e chiedere "oste! il vino è buono?".
qui in campania si dice "ò sparagn è mal guaragn" (trad.: il risparmio è cattivo guadagno), questa massima dialettale si usa quando si pensa di ottenere i medesimi risultati da un analogo prodotto dal costo distintamente più basso.



oste? vino?
cioè è praticamente come chiedere a te se il 18-70 che possiedi è migliore di un ottica che non hai mai provato...

detto questo, in molti sono convinti che il 18-70 sulla d80 e sulla d200 non abbia molto senso.

sul discorso del costo distintamente più basso non ti seguo. il 18-70 rispetto al tamron costa molto meno solo se in kit. il 17-50 rispetto al 17-55 nikon costa molto meno (sempre)


j|!

purtroppo i forum spesso fanno disperdere i pensieri e li mettono in ordine confuso, mi spiego meglio.
il mio paragone si ferma al confronto nikon 18-70-sigma 24-70-nikon 24-85 f2.8-4/f3.5-5.6.
e sinceramente il sigma non mi ha entusiasmato, cosa che invece ha fatto il nikkor 24-85 f2.8-4.

riguardo al tamron di cui in precedenza, facevo riferimento all'oste relativamente all'affermazione "leggi in giro i test del tamron", i test si sa lasciano il tempo che trovano essendo spesso propinati dalle case costruttrici stesse.

relativamente poi all'uso di un 18-70 su d80 non saprei, ma su d200 la lente già morbidina di suo subisce l'abbondante uso di filtro da parte del costruttore relativamente al processo di produzione immagine in macchina. aggiungendo a questo il basso potere risolutivo della lente rispetto al sensore abbiamo una bella frittata.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' invece il 18-70 e' un campione di nitidezza?
Suvvia... Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi