photo4u.it


Maledetta scheda di memoria!!!!!!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 3:26 pm    Oggetto: Maledetta scheda di memoria!!!!!!!!! Rispondi con citazione

Sono tornato oggi da 3 a Siviglia Smile

Scarico le foto sul pc e........
Non si vede niente Crying or Very sad

In pratica ho scaricato tutte le foto sul pc, c'è il file (con dimensioni e tutto) ma non si può aprire, rimetto la scheda nella fotocamera (Canon Powershot A80) e mi dà "errore memory card", non riesco neppure a formattarla Non ci siamo
E' proprio morta.

Ma i files che ho salvato sul pc: sono recuperabili in qualche modo?
Ho provato con AcDsee e il visualizzatore di windows Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che marca era??
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
che marca era??

una scheda di m.... Incavolato
non ha manco la marca Trattieniti Trattieniti

solo perchè il primo giorno ho lasciato in albergo la mia sandisk, e ho usato questa del papà della mia ragazza Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sandisk sandisk sandisk Ave in effetti non mi fido di altro
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pres
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 907
Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prega Diabolico


http://www.datarescue.com/photorescue/download.htm

_________________
Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia ..... Smile
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pres ha scritto:
prega Diabolico


http://www.datarescue.com/photorescue/download.htm

Niente Crying or Very sad
La scheda è proprio morta... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Invece per le foto che ho sull'HD?
Non si può fare proprio niente Triste ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pres
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 907
Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova con Easy Recovery Professional ....
per velocizzare ti conviene farti una piccola partizione sull'HD e spostarci i files illeggibil.

_________________
Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia ..... Smile
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dio benedica San Disk LOL

Scherzi a parte, ne ho una che da vedere esternamente è massacrata, ma funziona ancora al 100%


Spetta, non è che è una Sd?
a lato hanno un blocco, se è cosi, guarda che non sia su Lock Rolling Eyes

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drago
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 242
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero la foto nel tuo avatar è una tua amica ? Ok!
_________________
Fuji FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una CF Triste
Ora provo con l'altro programma: grazie mille Pres
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pres ha scritto:
prova con Easy Recovery Professional ....
per velocizzare ti conviene farti una piccola partizione sull'HD e spostarci i files illeggibil.

Niente neanche con questo Crying or Very sad
Mi sa che devo rinunciare Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
che dio benedica San Disk LOL

Scherzi a parte, ne ho una che da vedere esternamente è massacrata, ma funziona ancora al 100%


Spetta, non è che è una Sd?
a lato hanno un blocco, se è cosi, guarda che non sia su Lock Rolling Eyes


che dio benedica i tuoi avatar... Trattieniti Trattieniti

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
I-ENRY
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una Sandisk che il lettore di schede del pc non la "vede" e devo scaricare le immagini collegando la reflex al pc.
_________________
www.i-enry-aviation.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I-ENRY ha scritto:
io ho una Sandisk che il lettore di schede del pc non la "vede" e devo scaricare le immagini collegando la reflex al pc.

qui il problema (purtroppo) è molto diverso:
la scheda ormai è da cestinare (non riesco neppure a format, nè da pc nè da camera)
le foto salvate sul pc sono corrotte... e non riesco a visualizzarle (tranne una trentina ed altre che si vedono a metà)

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5353

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, se ti va di maneggiare un pò col pinguino ti consiglierei di prendere una robusta distro linux curando che sia di tipo Live (nelle riviste di settore se ne trovano a bizzeffe x meno di un tozzo di pane).

Una in particolare, R.I.P. (Recovery Is Possible), è dedicata al disaster recovery (ma và, mi dirai...).

Se lavori con il terminale puoi scrivere:
tail -f /var/messages.log

In questo modo ascolti in diretta i messaggi del kernel.

Quando innesti la usb leggi dai messaggi come l'ha rilevata (ad esempio /dev/sda1) e blocchi l'esecuzione del programma annotando il nome.

Ora crei una directory dove ti pare e la monti (a meno ke il sistema nn supporti l'automount, cosa ke ti farebbe risparmiare molto tempo).

Ora monti la periferica scrivendo così:
mount -t vfat (presumo ke sia fat16 o fat32) /dev/sda1 destinazione (la directory ke hai creato)

Ora devi formattarla così:
mkfs.fat16 destinazione

Ho scritto fat16 xkè la mia D50 legge solo quelle (bestia, sono impazzito x trovare la notiziola sperduta), se la tua fotocamera supporta fat32 scrivi fat32.

Ho raddrizzato le ossa a molte memorie allo stato solido in questo modo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Legolas ha scritto:
Guarda, se ti va di maneggiare un pò col pinguino ti consiglierei di prendere una robusta distro linux curando che sia di tipo Live (nelle riviste di settore se ne trovano a bizzeffe x meno di un tozzo di pane).

Una in particolare, R.I.P. (Recovery Is Possible), è dedicata al disaster recovery (ma và, mi dirai...).

Se lavori con il terminale puoi scrivere:
tail -f /var/messages.log

In questo modo ascolti in diretta i messaggi del kernel.

Quando innesti la usb leggi dai messaggi come l'ha rilevata (ad esempio /dev/sda1) e blocchi l'esecuzione del programma annotando il nome.

Ora crei una directory dove ti pare e la monti (a meno ke il sistema nn supporti l'automount, cosa ke ti farebbe risparmiare molto tempo).

Ora monti la periferica scrivendo così:
mount -t vfat (presumo ke sia fat16 o fat32) /dev/sda1 destinazione (la directory ke hai creato)

Ora devi formattarla così:
mkfs.fat16 destinazione

Ho scritto fat16 xkè la mia D50 legge solo quelle (bestia, sono impazzito x trovare la notiziola sperduta), se la tua fotocamera supporta fat32 scrivi fat32.

Ho raddrizzato le ossa a molte memorie allo stato solido in questo modo.

della memoria non è che me ne freghi molto...
mi interessa più che altro recuperare le foto
dici che è possibile?

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5353

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto x cominciare scusami x il vekkio post xkè stavo praticamente cadendo dal sonno.

Dunque, la prima istruzione è

tail -f /var/log/messages

il comando mkfs nn va seguito dal nome bruto del filesystem ma dal suo nome sotto linux, quindi mkfs.msdos x la fat16 e mkfs.vfat x la fat 32.

Ora torniamo a noi.

X tentare il recupero dei files perduti puoi provare il comando dosfsck.
Dopo aver montato il dispositivo scrivi così:

dosfsck -afrtv /dev/sda1

se lo ha rilevato come /dev/sda1, altrimenti modifiki il dispositivo di conseguenza

le opzioni ke ho usato sono

a: applica le modifike nel modo meno distruttivo possibile ed in automatico
f: scrive su file i concatenamenti persi, se li trova e li riesce a leggere (è l'opzione ke ti interessa di più, crea dei files del tutto analoghi ai .chk del vekkio chkdsk di msdos nominandoli in maniera sequenziale, sta a te aprirli ad uno ad uno e tentare di decifrare il contenuto, ma se erano tutti jpg o raw basta rinominarli a catena). Se nn specificato il sistema libererebbe lo spazio
r: puoi ometterla, altrimenti togli la a tra le opzioni e specifica questa, è l'interattività nella correzione degli errori
t: marca i cluster nn leggibili come danneggiati ed inutilizzabili
v: è il verbose mode, ossia ti informa costantemente sulle azioni

Spesso e volentieri uso questo comando x farmi rimettere a posto le partizioni Winzozz al posto di scandisk (accidenti Win nn si accorge neanke ke il backup della FAT è diverso dall'originale funzionante).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi