photo4u.it


Obiettivi tropicalizzati e Canon 300 2.8 IS
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 12:57 pm    Oggetto: Obiettivi tropicalizzati e Canon 300 2.8 IS Rispondi con citazione

Ciao a tutti, 2 domandine semplici semplici...
-Il Canon 300 2.8 IS (lo userei con 350D + molti 1.4x)è tropicalizzato?
-Di preciso cosa significa tropicalizzato?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:13 am    Oggetto: Re: Obiettivi tropicalizzati e Canon 300 2.8 IS Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
-Di preciso cosa significa tropicalizzato?

Grazie


gia' spiegateci un po'???

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato su internet che l'obiettivo in questione è tropicalizzato...

Quindi vi chiedo...E' possibile scattare con la mia 350D, un molti e quell'obiettivo in caso di pioggia?Ovviamente tenendo coperta la macchina..Cioè l'obiettivo può prendere la pioggia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ho letto io il significato di "tropicizzato" è molto variabile. Ovvero il significato può assumere "livelli" + o - alti.

In genere per tropicizzati si intende che resiste all'umidita a pruzzi di acqua e a raffiche di vento con polvere.

L'unica semmai e sentire qualcuno che c'è l'abbia..

Se ho detto una fasseria scusate.. Cool Cool

_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io con il 300 ho scattato sotto la pioggia,mi son cagato sotto, ma non è successo niente...certo la volta dopo mi son portato qualcosa per coprirlo perchè la paura è tantaa...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tropicalizzato si intende che anche se gli cade acqua sopra, o sabbia,non entra dentro l'obiettivo.

in pratica ha delle guarnizioni in qualsiasi posto possa entrare acqua o sabbia, anche sietro sulla baionetta tra macchina e obiettivo.

certo,non mi fiderei mai a metterlo dentro in acqua ma con uqlache goccia di pioggia sei al sicuro,in caso di diluvio universale lo coprirei,visto anche il suo costo non di certo esiguo

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è una specifica regolamentazione sulla tenujta all'acqua degli oggetti..
ci sono tantissimi livelli e classificazioni che vanno dall'"ommioddio c'è umiedo!!" di una scatola di cartone al "domani vado a fotografare il titanic" di un battiscafo per le grandi profondità.
forse c'era scritta su un numero di tutti otografi di qualche tempo fa.

i produttori fotografici però non rtendono nota (almeno io non la conosco) la classificazione dei loro prodotti in base a queste tabelle standardizate..
ad esempio.. mi pareva che fosse una cosa del tipo: " resiste al getto di una lancia con ugello così e cosà alla pressione di tot bar con tutte inclinazion variabili di 90 gradi sia in verticale che in orizzontale.." insomma.. è una roba molto specifica.

se qualcuno ha le informazioni precise possiamo capirci tutti di più su quello che permettono i mezzi "tropicalizzati".

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lolly, dato che tu hai scattato con il 300 sotto la pioggia ti chideo altre info se hai voglia di rispondermi...

Hai scattato con un corpo tropicalizzato?Nel caso come mi consigli di coprirlo?
E per l'obiettivo come lo potrei coprire?Per la macchina mi sembra una cosa più semplice ma per il tele proprio non saprei come fare...

Grazie ad entrambi per le risposte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrà scattato con una eos 1d.

per coprire il tutto basta una bella busta con un buco, la attacchi al paraluce con nastro e se è abbastanza lunga copre anche il corpo e te Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 300/2.8 sotto l'acqua ci può anche finire, magari evitando di far bagnare la lente frontale... Very Happy

Solo che l'acqua non dovrebbe arrivare alla baionetta perché se no ti entra nella 350D, che non ha una guarnizione in quella zona (né in altre del resto Smile )

Poi in pratica, dal momento che devi mettere la macchina in una specie di busta, che ti costa prenderne una un po' più grande a coprire anche l'obiettivo? Alla fine con un elastico all'altezza del paraluce... Ti serve armeggiare sul limitatore di campo AF o sull'IS?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi spiegarti meglio?
Cioè, una busta che copre anche me?!?

Non ho capito se scherzavi ma a me servono risposte serie!!! Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per letturo:ho visto dopo la tua risposta, a me non serve usare nessun fuoco manuale, va benissimo coprire tutto l'obiettivo, basta che mi fate capire cosa usare!!!

Grazie 1000 ad entrambi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In conclusione...Cosa uso?
Che tipo di busta?!? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta anche una busta della spazzatura, di quelle nere, belle resistenti e che non lasciano passare nulla tra i due lati interno-esterno. Ci fai un buco sul fondo per farci passare l'obiettivo e poi la blocchi con un elastico o con del nastro adesivo sul paraluce. naturalmente dal lato normalmente aperto potrai vedere la camera e usarla. Altrimenti puoi usare altra buste tipo domopack e sacchetti di plastica generici, come piace di più a te, se non vuoi comprare la rainbag kata o di altre marche, che son fatte apposta per queste situazioni.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oooops, non avevo letto la risposta di Giasty ma vedo che è arrivato Sergio...

La grandezza della busta la decidi in base alle dimensioni dell'obiettivo! A me per 300D + 17-40L bastava una bustina da congelatore! Smile Per un tele di dimensioni generose una bella bustona e via...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie...Ma quindi la parte della macchina dove c'è il display non devo coprirla?era proprio quello che mi preoccupava di più, dover guardare in un mirino con in mezzo un sacchettto Very Happy
Il display non si rovina con l'acqua? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo trucco imparato da Dammy sotto la neve della Germania (e Lolly se ne ricordera') Smile

Vai da Decathlon e compri una paio di ghette, quelle piu' grandi che trovi nel caso del 300 2.8. Le infili (sulla lente non ai piedi eh...) e stai a posto.

E' un metodo economico ed efficente e hai pure due copriobiettivi, visto che di ghette te ne danno due Smile fatti di buon tessuto impermeabile.

ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Piccolo trucco imparato da Dammy sotto la neve della Germania (e Lolly se ne ricordera') Smile

Vai da Decathlon e compri una paio di ghette, quelle piu' grandi che trovi nel caso del 300 2.8. Le infili (sulla lente non ai piedi eh...) e stai a posto.

E' un metodo economico ed efficente e hai pure due copriobiettivi, visto che di ghette te ne danno due Smile fatti di buon tessuto impermeabile.

ciao

Pino


da quel giorno ho sempre le ghette nello zaino,però attenzione che hanno un sacco di parti mettalliche che potrebbero strisciare il barilotto,a me nn me ne importa molto,ma c'è a chi interessa!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Grazie...Ma quindi la parte della macchina dove c'è il display non devo coprirla?era proprio quello che mi preoccupava di più, dover guardare in un mirino con in mezzo un sacchettto Very Happy
Il display non si rovina con l'acqua? Smile

Ah beh, nel mio caso c'era solo una leggera pioggerella quindi avevo la busta aperta dal lato della camera. L'aprivo per scattare e la richiudevo (alla bell'e meglio) quando andavo a spasso... Non è certo una soluzione praticabile per situazioni più impegnative.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, chiedo troppo a chiedere cosa sono delle ghette? Very Happy
Grazie 1000 cmq, veramente gentili!

Ah, cosa ne pensate...Fare foto in autodromo con un tempo brutto può essere comunque interessante per fare foto?Magari per avere foto un po' particolari... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi