Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:20 am Oggetto: Linux e alternative libere |
|
|
Ho un parente architetto che possiede circa 6 computer nello studio; dovendo usare software come Adobe Photoshop, 3D Studio Max, AutoCAD e quant'altri (oltre alle licenze per i sistemi operativi Windows) vi rendete subito conto che la spesa è forte...
Chiacchierando, gli avevo proposto di dotarsi di software open-source mettendolo però in guardia sul fatto che obbiettivamente la qualità dei programmi è inferiore (si veda l'esempio di Photoshop vs. Gimp). Tuttavia poiché in effetti non credo che lui utilizzi quei programmi al 100% delle loro risorse, forse la cosa si può fare.
Volevo pertanto chiedere se qualcuno (magari un professionista che ci lavora) mi potrebbe consigliare qualche nome di software libero in grado di "soppiantare" i programmi blasonati; io in prima istanza avevo pensato ad una soluzione del genere:
Codice: | Sw a pagamento Sw open-source
Windows XP > Ubuntu linux 6.06
Office XP > Open Office
Adobe Photoshop > Gimp
Autodesk AutoCAD > ???
3D Studio MAX > Blender
|
Qulcuno conosce questi programmi? Io purtroppo non ho esperienza con nessuno di essi (a parte il sistema operativo); mi interesserebbe soprattutto sapere gli eventuali "deficit" (e cosa usare come CAD!).
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
Non sono un professionista del settore...
Ti segnalo questo per sentito dire...
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=29785.0
Ciao... _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Boh, io agli architetti consiglio sempre delle Workstation, non dei Personal...
Certo che le soluzioni complete costano parecchio, anche senza andare sulle SGI (che è il non plus ultra della grafica, ma oltre a LucasArt non so quanti al mondo se la possono permettere...)
Il belle delle WS Unix è che si possono installare tutti i software citati, a cui aggiungerei anche Cinepaint e Yafray rispettivamente per la grafica raster e per il 3D raytracing...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Si può anche installare AutoCAD usando Codewarrior. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Boh, io agli architetti consiglio sempre delle Workstation, non dei Personal...
Certo che le soluzioni complete costano parecchio, anche senza andare sulle SGI (che è il non plus ultra della grafica, ma oltre a LucasArt non so quanti al mondo se la possono permettere...)
Il belle delle WS Unix è che si possono installare tutti i software citati, a cui aggiungerei anche Cinepaint e Yafray rispettivamente per la grafica raster e per il 3D raytracing...
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Boh, io agli architetti consiglio sempre delle Workstation, non dei Personal...
Certo che le soluzioni complete costano parecchio, anche senza andare sulle SGI (che è il non plus ultra della grafica, ma oltre a LucasArt non so quanti al mondo se la possono permettere...)
Il belle delle WS Unix è che si possono installare tutti i software citati, a cui aggiungerei anche Cinepaint e Yafray rispettivamente per la grafica raster e per il 3D raytracing...
 |
Scusami, ma questo cosa avrebbe a che fare con il problema delle licenze? I computer nello studio ci sono già (e non si cambiano) semplicemente vorrei capire se si può mandare avanti la baracca con software libero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:59 am Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Boh, io agli architetti consiglio sempre delle Workstation, non dei Personal...
Certo che le soluzioni complete costano parecchio, anche senza andare sulle SGI (che è il non plus ultra della grafica, ma oltre a LucasArt non so quanti al mondo se la possono permettere...)
Il belle delle WS Unix è che si possono installare tutti i software citati, a cui aggiungerei anche Cinepaint e Yafray rispettivamente per la grafica raster e per il 3D raytracing...
 |
scusa ma vorrei contraddirti.
Ho lavorato e lovoro per grosse multinazionali e ti confermo che i PC
intesi come winzozz XP li usiamo solo per l'OFFICE automation.. ma poi
per far girare programmi seri (a pagamento) ormai usiamo x la maggioranza LINUX. Anzi quello che si fà oggi è avere dei server LINUX e connettersi ad essi con dei terminali linux o Workstation SUN (ultra 60 & Co.). Ormai una ULTRA60 non regge il confronto nemmeno minimamente con un P4 medio equipaggiato con LINUX
Programmi al top nella progettazione CAD come PROENGINEER o CATIA ormai girano su LINUX
Quindi il mio consiglio: fai un bel server scalare (tipo quelli IMB da 3000 euro) e poi dei terminali PC con LINUX installati. In questo modo
ottieni un sistema stabile  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|