Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 12:13 pm Oggetto: Acquisto Fotocamera in Cina |
|
|
Ho un'amica che andrà in Cina per qualche mese per motivi di lavoro e studio e visto che ci è già stata e mi ha detto che tutti i "giocattoli" tecnologici là costano moooolto meno che da noi stavo pensando, se il risparmio è considerevole, di farmi acquistare la 400D, So già di dover rinunciare alla garanzia, ma se il risparmio è notevole posso correre il rischio, mi è stato detto che quando torna indietro e la porta con se, deve cercare di farla passare come sua e non come un regalo per un amico o si corre il rischio di pagarci sopra le tasse doganali.
A me non vengono in mente altri possibili inconvenienti, voi sapete dirmi qualcosa in più? e sopratutto dove posso cercare qualche prezzo cinese per le fotocamere?...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 5:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh ma la fotocamera verrebbe acquistata in negozi ufficiali non di certo con sotterfugi strani, lei per esempio ha comprato un ipod originalissimo e nuovissimo in una catena che potrebbe essere il nostro trony o unieuro (non so se posso fare nomi...) e l'ha pagato la metà di quello che costa qua in italia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Direi che non sussistono grandi problematiche di contrabbando nel senso più stretto del significato.
Sarà sufficente per lei mettersela al collo o cose simili per farla passare come sua.
Anzi, io le chiederei di contrabbandarla con alcune foto in memoria, si sà, il turista...  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
Sono tornato da pochi giorni dalla Cina e ovviamente ho fatto intense ricerche di materiale fotografico .
I prezzi delle fotocamere e degli obiettivi sono inferiori ai nostri di circa il 20-25%, chi dice di più è perché fa lo sborone . Io parlo di materiale originale dove dentro la scatola c'è effettivamente quello che c'è scritto fuori...
Considerando che questo 20-25% in meno corrisponde all'incirca a IVA più dazio, e nel caso facessi le cose per bene denunciando gli acquisti alla dogana, non ne vale assolutamente la pena.
Se invece compri la macchina, butti via gli imballi, imboschi il manuale, ci fai pure un po' di segnetti sopra perché sembri usate e infine te la metti al collo, e sei capace di dire "no, nulla da dichiarare" al finanziere, allora...
Un esempio? Nuova Nikon D80 a 750 Euro solo corpo, Nikkor 18-200VR a 700 Euro. _________________ Un saluto
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dade81 nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 7 Località: Como
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:19 am Oggetto: Un po' caro, no? |
|
|
reefaddict ha scritto: | Sono tornato da pochi giorni dalla Cina e ovviamente ho fatto intense ricerche di materiale fotografico .
I prezzi delle fotocamere e degli obiettivi sono inferiori ai nostri di circa il 20-25%, chi dice di più è perché fa lo sborone . Io parlo di materiale originale dove dentro la scatola c'è effettivamente quello che c'è scritto fuori...
Considerando che questo 20-25% in meno corrisponde all'incirca a IVA più dazio, e nel caso facessi le cose per bene denunciando gli acquisti alla dogana, non ne vale assolutamente la pena.
Se invece compri la macchina, butti via gli imballi, imboschi il manuale, ci fai pure un po' di segnetti sopra perché sembri usate e infine te la metti al collo, e sei capace di dire "no, nulla da dichiarare" al finanziere, allora...
Un esempio? Nuova Nikon D80 a 750 Euro solo corpo, Nikkor 18-200VR a 700 Euro. |
Mi sembra un po' caro 700 euro per un 18-200VR, io l'ho pagato 550 in svizzera... (che non è poi così lontana) e... la mia D200 è costata solo 1250€ sempre in svizzera...
Non so come sia in cina ma il 20% in meno mi sembra un po' poco...
comunque, se non credete ai miei prezzi provsate a ricercare da voi su www.toppreise.ch
Ciao a tutti
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
reefaddict ha scritto: | Sono tornato da pochi giorni dalla Cina e ovviamente ho fatto intense ricerche di materiale fotografico .
I prezzi delle fotocamere e degli obiettivi sono inferiori ai nostri di circa il 20-25%, chi dice di più è perché fa lo sborone . Io parlo di materiale originale dove dentro la scatola c'è effettivamente quello che c'è scritto fuori...
Considerando che questo 20-25% in meno corrisponde all'incirca a IVA più dazio, e nel caso facessi le cose per bene denunciando gli acquisti alla dogana, non ne vale assolutamente la pena.
Se invece compri la macchina, butti via gli imballi, imboschi il manuale, ci fai pure un po' di segnetti sopra perché sembri usate e infine te la metti al collo, e sei capace di dire "no, nulla da dichiarare" al finanziere, allora...
Un esempio? Nuova Nikon D80 a 750 Euro solo corpo, Nikkor 18-200VR a 700 Euro. |
la D80 la trovi qui a 850 euro e lo zoom a 740 euro, non mi sembra ne valga la pena!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
ma se io voglio comrare in svizzera in modo regolare quante IVE devo pagare? i prezzi immagino siano già comprensivi di quella svizzera, e poi sopra ci devo pagare pure la nostra? _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 5:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gym81 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 2149 Località: Romano a Palermo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è questo:
se torni dall'estero puoi portare max 250 euro di oggetti per utilizzo personale.
Poi la macchinetta si vede se è cinese o europea
e cmq dovresti avere uno scontrino appresso anche se l'hai acquistata in italia per non avere problemi.
Dalla Cina inizia a non convenire piu comprare, i prezzi si sono alzati di parecchio e inoltre essendo una meta a rischio, i voli provenienti dalla Cina sono i piu controllati.
Io personalmente riuscii a portare 2 nikon d80 con obbiettivi e optional appena uscite da New York a prezzi veramente vantaggiosi da un negozio che sta su ebay.
Ci siamo divisi corpi macchina e obbiettivi in 5 e se ci fermavano singolarmentente avevamo poco e niente e tutto nascosto.
Forse li rimane comodo comprare.
Ciaooooo _________________ Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita Video
NEW Il mio sito internet WWW.GIMMICORVARO.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | la D80 la trovi qui a 850 euro e lo zoom a 740 euro, non mi sembra ne valga la pena!  |
Sono d'accordo. Per me gli acquisti in Cina/Hong Kong non sono convenienti anche perché (opinione personalissima) la garanzia italiana vale la differenza (scarsa).
Per la Svizzera, con tutti gli amici transfrontalieri che ho non sarebbe un problema passare la dogana alla chetichella, ma anche in questo caso, vorrei tanto avere la garanzia italiana, almeno sui corpi o su ottiche stabilizzate che prima o poi devono andare in assistenza...
Morale, per me gli acquisti in Italia (o a San Marino...) convengono. _________________ Un saluto
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.taibi nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 11 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:51 am Oggetto: Import export svizzera |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | lipz ha scritto: | ma se io voglio comrare in svizzera in modo regolare quante IVE devo pagare? i prezzi immagino siano già comprensivi di quella svizzera, e poi sopra ci devo pagare pure la nostra? |
...la Svizzera è extracomunitaria... ed è fuori dall'area IVA. Pertanto dovresti pagare l'IVA italiana PIU' la dogana... In pratica un 30% in più circa.
Alberto |
Se compri in Svizzera in modo "legale" devi dichiararlo al negoziante che ti scorpora l'IVA svizzera (l'8,5%) quindi in dogana devi consewgnare la ricevuta del negoziante dove pagherai l'IVA italiana (solo quella), che è il 20%. In totale paghi dirca il 12/ in + e la garanzia è valida anche in italia.
Nel caso invece in cui non dichiari niente e ti beccano, allora sì che paghi il 30% + l'iva svizzera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
gym81 ha scritto: | Poi la macchinetta si vede se è cinese o europea
e cmq dovresti avere uno scontrino appresso anche se l'hai acquistata in italia per non avere problemi.
|
Esatto. Io son tornato dagli USA con un portatile e quello della dogana non ha creduto che l'avessi gia` prima di partire: mi ha detto che l'avrebbe trattenuto e me l'avrebbe restituito solo se avessi mostrato lo scontrino d'acquisto in Italia.
Ciao,
sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | gym81 ha scritto: | Poi la macchinetta si vede se è cinese o europea
e cmq dovresti avere uno scontrino appresso anche se l'hai acquistata in italia per non avere problemi.
|
Esatto. Io son tornato dagli USA con un portatile e quello della dogana non ha creduto che l'avessi gia` prima di partire: mi ha detto che l'avrebbe trattenuto e me l'avrebbe restituito solo se avessi mostrato lo scontrino d'acquisto in Italia.
Ciao,
sfoto |
Ci sono 2 modi per evitare questo. Metti che devi fare un viaggio e che ti porti 5000 Euro di attrezzature fotografiche.
O ti porti dietro tutti gli scontrini/prove d'acquisto che ti evitano qualunque guaio al rientro, oppure PRIMA di partire vai all'ufficio doganale dell'aeroporto italiano di partenza, e chiedi la compilazione di una distinta dei beni che esporti. In questo modo, al rientro, basta mostrare la distinta per passare subito la dogana senza problemi. Vale la pena, ci metti 10 minuti e non avrai mai problemi. _________________ Un saluto
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
reefaddict ha scritto: | Ci sono 2 modi per evitare questo...
|
Mi rendo conto che la mia frase non era chiera: non ce l'avevo prima di partire, l'avevo comprato li`...  _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
gym81 ha scritto: | Io son tornato dagli USA con un portatile e quello della dogana non ha creduto che l'avessi gia` prima di partire: mi ha detto che l'avrebbe trattenuto e me l'avrebbe restituito solo se avessi mostrato lo scontrino d'acquisto in Italia.
Ciao,
sfoto |
Domanda: ma avevi con te la scatola del PC o altro per cui ti hanno sgamato? Perchè in aereo i manager viaggiano sempre col PC, e mica si portano dietro le ricevute, per non parlare dei fotografi professionisti... Io sono andato negli States con 2000 euro di attrezzatura (peraltro la fotocamera è la versione europea, quindi era tutto dimostrabile alla svelta), e nessuno ha fiatato o detto ba'... Se un doganiere mi fermava con scuse peregrine lo denunciavo, ma scherzi? Secondo me quello voleva provare a fregarsi il computer! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 5:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Il mio palmare è comprato in Italia, da un italiano, e ha la spina a lamelle. Dici che viene dagli USA?
Ma io non posso certo avere lo scontrino, è di terza mano, il collega l'aveva preso da un amico che non lo usava più... Mica c'è l'obbligo di conservare lo scontrino per anni. Cosa dovrebbe fare uno allora? Dichiarare tutto all'aeroporto? Ma non finisci più, allora.
Così negli USA lo ho portato con me, pieno di roba, confidando nell'intelligenza altrui. E se mi avessero fermato al ritorno, beh, c'è sempre l'hard reset e la memory card da togliere... Ci sono sopra dei dati riservati, mica se ne possono appropriare così.
Quando viaggio all'estero sono le volte che mi dico, meno male che c'è l'Unione Europea, va'. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, la prossima volta che andrò fuori-UE farò come reefaddict, vale la pena di evitare i patemi. Solo che quando vado fuori per lavoro spesso ho tanta elettronica dietro che non finisco più la lista... Anche quando sono fuori per turismo, in effetti.
Per la cronaca, due-tre mesi fa, tornavo da Riga, alla dogana locale quando hanno passato ai raggi X lo zainetto fotografico (con dentro 350d+70 200, 28 75 e 50 1.4 e altre amenità) i tizi si sono messi a sghignazzare. Chissà che hanno pensato, boh. Poi Riga è anche UE adesso... Boh. Intanto non si sono accorti del liquido pulisci lenti, che per la cronaca è incendiario e forse anche esplosivo  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 5:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|