Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:33 pm Oggetto: compro il cavalletto e poi...non è finita? |
|
|
ecco il mio dubbio (ops...scusate, ciao a tutti), illuminate la mia ignoranza.
decido di acquistare un cavalletto, monto la mia reflex a questo e scatto? oppure tra la reflex e il cavalletto devo montarci una testa?
ma a questo punto perchè non venderla direttamente assieme al cavalletto?
 _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Perchè esistono diverse teste per diversi usi...
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal cavalletto.
Quelli piu' economici di solito integrano una testa 2 o 3 movimenti, non sostituibile.
Quelli piu' pro (manfrotto, gitzo, etc) sono venduti senza testa e puoi scegliere quella che gradisci: a sfera, micrometrica, 3 movimenti... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
dunque vediamo un po'...sono un fotografo (lo so, se riguarda me è un parolone) amatoriale. devo acquistare un cavalletto che mi serva per fare foto "ferme" notturne, bei panorami, quei bei fenicotteri rosa che ci sono nelle saline di trapani e cose del genere, cosa mi conviene? un economico o qlk di più...come dire...professionale? nel mio caso, il buon senso mi direbbe di acquistare un economico ma poi ho la libertà di muovere la mia macchina su tutti gli assi senza spaccare qualcosa?
ragazzi illuminatemi perchè sono un po' confuso!!!!!
grazie ancora
luca  _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
NOn sono un'esperto di cavalletti, però posso dirti che anche quelli economici hanno la possibilità di muovere la testa, non hanno precisione dei Manfrotto visto anche la differenza di .. ma se devi metterci sopra una compatta, secondo me non ci dovresti avere problemi di peso ... con il discorso reflex analogica o digitale, la cosa si complica ... stringi 2 volte i serraggi e vedi la macchina che si abbassa piano piano  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | NOn sono un'esperto di cavalletti, però posso dirti che anche quelli economici hanno la possibilità di muovere la testa, non hanno precisione dei Manfrotto visto anche la differenza di .. ma se devi metterci sopra una compatta, secondo me non ci dovresti avere problemi di peso ... con il discorso reflex analogica o digitale, la cosa si complica ... stringi 2 volte i serraggi e vedi la macchina che si abbassa piano piano  |
Considerando che userei il cavalletto prevalentemente per la Sony R1, che pesa i suoi bei 1000 Kg, ho la necessita' di spendere per un prodotto di alto lignaggio o con un buon rapporto qualita'/prezzo riesco a prendere un ottimo treppiede?
In effetti anche io lo userei per una fotografia meditativa: panorami, paesaggi, edifici, architettura notturna, comunque quando ho la necessita' di allungare i tempi e tenere bassi ISO. Considerando questo mi conviene la testa a 3 vie o quella a sfera? E cose' questa testa testa micrometrica, della quale non ho mai sentito parlare?
Ciao
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
per il genere di foto che intendi fare senza ombra di dubbio meglio una testa a 3 movimenti (non a 3 vie ) che ti permette di fare spostamenti più precisi sul singolo asse. la testa micrometrica serve per fare macro perchè (come dice la parola stessa) serve a effettuare spostamenti molto precisi nell'ordine dei mm... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
maxpiz ha scritto: | Considerando che userei il cavalletto prevalentemente per la Sony R1, che pesa i suoi bei 1000 Kg |
deve essere una bella compattona la R1 per avere quel peso  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | maxpiz ha scritto: | Considerando che userei il cavalletto prevalentemente per la Sony R1, che pesa i suoi bei 1000 Kg |
deve essere una bella compattona la R1 per avere quel peso  |
Devi vedere come la trasporto bene la compattona da una tonnellata!
Mi ci vuole un TIR!
Naturalmente intendevo UN kilo!
Ciao
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Quello che posso dirti è questo, che se compri un treppiede economico pagandolo 10, 20 o 30 euro, significa che dopo circa un mese pagherai il tuo Manfrotto 10, 20 o 30 euro in più
Il mio consiglio è quindi di sfogliare il catalogo Manfrotto, senza dimenticare i Velbon "seri" (e magari i Feisol...) e scegliere il treppiede/testa più adatto alle proprie esigenze in termini di trasportabilità e prezzo, ma acquistando comunque un treppiede "serio".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|