photo4u.it


modalità manuale fuji s5600
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
khao
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 25
Località: Corato (Ba)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:53 am    Oggetto: modalità manuale fuji s5600 Rispondi con citazione

salve a tutti, sono nuovo da queste parti e da poco ho acquistato la fuji s5600 di cui sono rimasto molto soddisfatto (vedi foto nel mio album). Ieri mentre "giocherellavo" con la macchina ho scoperto che in modalità MANUALE non si può regolare l'ESPOSIZIONE ma solo l'apertura del diaframma, la focalizzazione e la messa a fuoco.. ma l'esposizione è tutto altrimenti che funzione MANUALE e' se poi non posso regolare l'esposizione????
_________________
__________________________
fuji finepix s5600 + hoya polar. + hoya fil. Uv + raynox grand. 0,7x + paraluce a farfalla e accessori vari.. foto spettacolari! -LE MIE FOTO con la fuji s5600- http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11753 -La mia azienda- http://www.spillamania.it http://www.affarigratis.it/vetrine/edicolagalise/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la modalità manuale ti permette di cambiare l'apertura del diaframma e i tempi.....di conseguenza è come cambiare l'esposizione.... x esempio diaframma 5,6 con tempo 1/200 e vedi che la foto è scusa devi aumentare il tempo di esposizione x aumentare l'esposizione 5,6 con 1/125 oppure aprire di + il diaframma 4 lasciando invariato il tempo! ho reso l'idea???
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che differenza c'è fra focalizzazione e messa a fuoco??? Mah

e cmq il manuale non farebbe male leggerlo Wink

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposizione è proprio una conseguenza dell'accoppiata tempi+diaframmi (più "l'intruso" ...il valore ISO), in manuale quindi sei tu in pieno controllo dei parametri che la determinano.

L'indicatore con le tacchette presente in tutte le alte modalità (penso che tu intenda quello) non è che la compensazione dell'esposizione, e cioè la possibilità di variare (in positivo o in negativo) il valore di esposizione rispetto a quello "stimato" dalla fotocamera come ottimale.

E' cioè una funzione manuale in cima ad una automatica, in M invece sei tu stesso a plasmare le "fondamenta" della foto, è quindi inutile la compensazione, perchè hai già pieno controllo sui parametri che la definiscono (la barra presente in M è invece solo un suggeimento da parte della fotocamera su quale sia l'esposizione corretta).

Spero di non essere stato troppo confusionario Surprised

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
khao
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 25
Località: Corato (Ba)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xò come mai il livello di esposizione cambia in base alla luce? anche se vario la focalizzazione, gli iso e l'apertura di diaframma in base alla luce mi aumenta o diminuisce il valore di esposizione..
_________________
__________________________
fuji finepix s5600 + hoya polar. + hoya fil. Uv + raynox grand. 0,7x + paraluce a farfalla e accessori vari.. foto spettacolari! -LE MIE FOTO con la fuji s5600- http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11753 -La mia azienda- http://www.spillamania.it http://www.affarigratis.it/vetrine/edicolagalise/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei in manuale non cambia la luce, ma è il monitor della fotocamera che si adatta alla luce per permetterti di vedere cio' che fotografi!!!!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa.................
allora.....................
consiglio uno: un buon libro

breve passo di teoria....

la luce è ciò che imprime la pellicola (sensore) e fin qui io e te concordiamo.....

2) la luce per arrivare al sensore passa attraverso un buco (diaframma) di cui puoi decidere la dimensione (non siate maliziosi LOL ) per un intervallo di tempo che puoi sciegliere ( tempi)

3)se tu spalanchi il buco (f3,2) e lo lasci aperto per 1" (1 secondo) la foto verrà luminosa (quindi la sbarretta gialla sale, indicandoti molta luce sul sensore)-------------se tu chiudi il buco (f8) e lo lasci aperto per 1/1000s (un millesimo di secondo) passera infinitamente meno luce!!! quindi la sbarretta gialla scenderà, indicandoti poca luce sul sensore.

4) erano due esempi, il primo di sovraesposizione, il secondo di sottoesposizione.

5) leggi il manuale e compra il libro!!! Diabolico

Scusa il tono, sto scherzando ovviamente riguardo i libri, però davvero, con pochi euro puoi comperare un libro su cui studiare le leggi della fotografia, non è altro che fisica, vedrai che ne rimarrai affascinato!!!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
khao
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 25
Località: Corato (Ba)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sapresti consigliarmi qualche manuale.. sai dirmi qualche titolo?? Mandrillo
_________________
__________________________
fuji finepix s5600 + hoya polar. + hoya fil. Uv + raynox grand. 0,7x + paraluce a farfalla e accessori vari.. foto spettacolari! -LE MIE FOTO con la fuji s5600- http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11753 -La mia azienda- http://www.spillamania.it http://www.affarigratis.it/vetrine/edicolagalise/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la national geographic fa dei corsi su cd favolosi...magari esiste anche in versione cartacea!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

khao ha scritto:
xò come mai il livello di esposizione cambia in base alla luce? anche se vario la focalizzazione, gli iso e l'apertura di diaframma in base alla luce mi aumenta o diminuisce il valore di esposizione..


Perchè l'esposizione è l'indicazione della quantità di luce che colpisce il sensore e determina la "luminosità" della scena.

Comunque cashcb ha spiegato bene in poche parole il concetto Ops

Se per "focalizzazione" intendi la distanza focale (o il valore di zoom diciamo), essa non influenza in modo diretto l'esposizione, lo fa indirettamente (e non sempre) perchè la stragrande maggioranza degli obiettivi ha diversi valori minimi di diaframma per i diversi valori di zoom, quindi se in grandangolo puoi tenere F2.8, a tutto zoom magari hai solo F4.9 come minimo, e questo fa entrare meno luce, modificando l'esposizione.

Il valore ISO aumenta o diminuisce la sensibilità del sensore, e quindi la quantità di luce "catturata", così come l'apertura del diaframma (più aperto = più luce in entrata = esposizione più "luminosa").

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, il mio consiglio è un giro in feltrinelli, ti sfogli un pò di libri e vedi quale ti prende di più, io ho "studiato" su questo che avevo in casa:

"Il manuale del fotografo"

di John Hedgecoe

è un librone vecchio stampo, ma molto ben fatto (è strutturato per la pellicola, ma è ottimissimo per capire le basi), molto semplice ed intuitivo!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
khao
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 25
Località: Corato (Ba)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CORSO DI FOTOGRAFIA di national geographic, 18 €
FOTOGRAFIA DIGITALE dell'ELECTRA, 35 €
FOTOGRAFIA DIGITALE dell'apogeo, 25 €

trovati e ordinati! ho seguito il vostro consiglio! grazie mille.. Ok!


ps. che bello possedere una libreria!! hehe Very Happy

_________________
__________________________
fuji finepix s5600 + hoya polar. + hoya fil. Uv + raynox grand. 0,7x + paraluce a farfalla e accessori vari.. foto spettacolari! -LE MIE FOTO con la fuji s5600- http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11753 -La mia azienda- http://www.spillamania.it http://www.affarigratis.it/vetrine/edicolagalise/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/

Ok!

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel che ne so il corso della national cartaceo è troppo riduttivo.
molto meglio la versione digitale....8 cd inzeppecati di nozioni...per ora sn fermo al primo numero Mandrillo Mandrillo

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora se cerco qualche libro di un determinato fotografo mi fai un prezzo speciale???? Very Happy Mandrillo
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
khao
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 25
Località: Corato (Ba)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

antoninolaspina2 ha scritto:
allora se cerco qualche libro di un determinato fotografo mi fai un prezzo speciale???? Very Happy Mandrillo


certo.. xò ci sono le spese di spidizione!! Imbarazzato nn so fino a quanto ti convenga.. hehe Wink

_________________
__________________________
fuji finepix s5600 + hoya polar. + hoya fil. Uv + raynox grand. 0,7x + paraluce a farfalla e accessori vari.. foto spettacolari! -LE MIE FOTO con la fuji s5600- http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11753 -La mia azienda- http://www.spillamania.it http://www.affarigratis.it/vetrine/edicolagalise/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
khao
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 25
Località: Corato (Ba)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:28 am    Oggetto: manuale da consigliare Rispondi con citazione

tra i tanti manuali quello + completo e che affronta meglio l'argomento sulla FOTOGRAFIA DIGITALE è, secondo me Fotografia digitale - Il Manuale (più cd-rom), 3ed., di Ben Long, casa editrice Apogeo, prezzo 29,00 € (il rapporto qualità prezzo è ottimo)
_________________
__________________________
fuji finepix s5600 + hoya polar. + hoya fil. Uv + raynox grand. 0,7x + paraluce a farfalla e accessori vari.. foto spettacolari! -LE MIE FOTO con la fuji s5600- http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11753 -La mia azienda- http://www.spillamania.it http://www.affarigratis.it/vetrine/edicolagalise/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il national geographic di 8cd....è fantastico, molto completo! davvero bello te lo consiglio
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho acquistato i 5 volumi del corso di fotografia digitale di john hedgecode, che allegava il sole 24 ore.
ottimi.

_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

antoninolaspina2 ha scritto:
io ho il national geographic di 8cd....è fantastico, molto completo! davvero bello te lo consiglio


concordo... Ok!

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi