 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 3:01 pm Oggetto: canon 100-400 oppure tamron 200-500 ? |
|
|
E' bello seguire questo forum, un giorno ti costruisci delle certezze e l'indomani le demolisci ! a parte gli scherzi ditemi la vostra su questo trito e ritrito argomento:
ero abbastanza certo che il canon 100-400 facesse per me, a suo favore la costruzione, la portabilità, la resa buona per uno zoom così estremo, lo stabilizzatore, a suo sfavore il prezzo !
poi leggo sul forum che il tamron 200-500 non è male, e sorgono i dubbi, a suo favore il prezzo, la resa, le dimensioni, a suo sfavore la costruzione non eccelsa, la mancanza di stabilizzatore e il fatto che non sia canon.
Ora, vi prego aiutatemi a decidere per cosa risparmiare nei prossimi mesi ! _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:08 am Oggetto: |
|
|
Nessuno che ha voglia di darmi un consiglio ?
Forse che paragonare questi due zoom è una cosa assurda ? _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
del tamron non so nulla..
in alternaiva ci sono il sigma 80 400 OS di cui si parla bene ed il famigerato "bigma" 50 500 che ha quanto ho visto qui sul forum è veramente buono, considerando il fatto che è 10x.
il canon è counque e sempre una bomba. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato il Canon 100-400 ma utilizzo il Tamron 200-500. Premettendo che sono alle prime armi con la fotografia naturalistica, mi ci trovo bene. Anche io all'inizio ero molto indeciso tra i 2 ma alla fine ho scelto il Tamron per la sua maggiore lunghezza focale, per il fatto che ogni recensione ne parla bene, e non ultimo per il prezzo. Lo cambierei solamente per passare ad un fisso
La stabilizzazione farebbe comodo di certo, ma dipende molto dall'utilizzo che ne fai, con un buon cavalletto risolvi bene
(Tra Sigma 50-500, 80-400 e 170-500 il Tamron sembrava essere superiore, e anche quello che pur arrivando a 500 è più pratico da utilizzare a mano libera e da trasportare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ho scartato i 3 sigma per il peso e il non eccelso af. Forse sbaglio ma la mia scelta è tra i due citati.
A quanto capisco l'ideale sarebbe provarli entrambi, ma non posso farlo, quindi chiedo lumi a voi che ne sapete di più. Soprattutto vorrei capire quale dei due è più nitido e se effettivamente l'is è indispensabile: per es. per fotografare le frecce tricolori, e quindi necessariamente a mano libera, si riesce ad ottenere qualcosa anche col tamron ?
Poi quei 100 mm in più del tamron si notano molto ? _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro lo stabilizzatore aiuta, poi come sa dipende anche dalle condizioni di luce. Per farti un esempio, io ho fotografato volatili in volo e con luce a sufficienza non ci sono problemi anche rimanendo a 200 iso, quando invece la luce comincia a calare (alba e tramonto) bisogna necessariamente alzare gli iso. Ora a questo punto non so quantificare quanto l'IS possa esserti utile... La focale che arriva a 500 anzichè 400 invece, sono sicuro sia una gran comodità, i lo uso quasi sempre alla massima focale e non ho notato perdite significative di nitidezza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il Tamron mentre posso parlare con cognizione di causa per quel che riguarda il 100-400 L IS, avendolo da oltre un anno e mezzo: personalmente la trovo un'ottica azzeccatissima, in grado di dare enormi soddisfazioni.
Lo stabilizzatore permette di "portare" a casa un numero considerevole di scatti in più; la nitidezza è molto buona, specialmente chiudendo di uno o due stop il diaframma; la resa cromatica a me piace molto; costruzione ottima e buona resistenza ai flare e alle aberrazioni cromatiche.
Di contro, l'AF non è un fulmine di guerra, ma penso che dipenda molto anche dalla corpo macchina: io ho tuttora una 300D sul quale l'AF non mi entusiasma e una EOS5 su cui le cose vanno decisamente meglio.
Nella mia galleria e nel mio spazio web puoi vedere qualche scatto fatto con quest'ottica.
Concludo dicendo che non è un fuscello ed è, purtroppo, ben vistoso, oltre a costare una bella cifra: ti consiglio di cercare nei vari negozi on-line tedeschi, dove è facile risparmiare qualche euro rispetto a quelli italiani...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle dritte !
E complimenti a tutti e due per le foto nelle vostre gallerie ! WOW !
Certo che le idee non mi si schiariscono, i dubbi restano, purtroppo: da un lato sarei tentato di puntare al tamron e risparmiare qualcosa, in più guadagnando quei 100mm, dall'altra però, essendo già passato per l'esperienza del sigma 70-300 apo macro e avendo poi preso il canon 70-200 f4 con grandissima soddisfazione, non vorrei avere il dubbio che il canon 100-400 sia meglio.  _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alasa utente
Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 52 Località: Savona
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 3:33 pm Oggetto: 100-400 |
|
|
CIao,
non ho mai provato i vari Sigma e Tamron,
ma sono felicissimo possessore da circa 3 anni di un 100-400,
che utilizzo quando sono in viaggio, e' fantastico, e anche il meccanismo
di zoom, quando ci prendi la mano risulta comodo ed intuitivo.
In Piu' e' Canon ed e' una serie L!!
Per poche centinaia di Euro in piu', andrei su Canon senza ombra di dubbio.
Ciao
Andrea _________________ Canon 10D, Canon D60
17-40L, 28-105 3,5-5.6, 100-400L IS, Zenithar 16
fisheye, Zeiss Planar 50 1,7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|