 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alpinky nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 7:54 am Oggetto: mi aiutate a ridimensionare questa immagine? |
|
|
ciao a tutti,
ho un piccolo problema, sicuramente voi mi potrete aiutare.
Devo cambiare il formato alla foto allegata sotto, in partenza la dimensione della foto era di circa 72 x 54 cm a 72 dpi come era stata scattata dalla macchina fotografica; è stata croppata per eliminare la parte superiore poi ho cambiato i DPI.
Mi servirebbe nel formato 20 x 15 ma se la ridimensiono con photoshop devo per forza ricampionarla, ma il risultato sarebbe inaccettabile (troppo compressa); qualcuno mi può spiegare come fare? oppure ridimensionarla ed allegarla se avete tempo di farlo
Un'altra domanda: perchè quando uso lo strumento taglierina ed in alto inserisco le misure a cui voglio croppare ex 15 x 20 a 300 DPI, quando seleziono l'immagine ho solo la regolazione agli angoli e non sui lati??[/img][url] [/url]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
basta che togli il segno di spunta dalla casella RICAMPIONA IMMAGINE ed inserisci il valore 20 nella casella larghezza e logicamente in cm ti verra cosi' 20 x 12,07 cm a 268,859 DPI piu' che sufficenti per una buona stampa Con la taglierina, quando vuoi cropare , togli sempre i dpi, lasiz la casella vuota. Se vuoi cropare con misure fisse, metti le misure in cm se invece vuoi cropare mantenendo il formato standard e cioe' 2:3 o 4:3 metterai tali valori ed invece di mettere CM metterai le due lettere IN
per il taglio, comunque, mi sento di consigliarti questo!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 468 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpinky nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
devo capire delle cose fondamentali sul ritaglio ed il
ridimensionamento immagini e penso che tu possa aiutarmi:
innanzitutto le foto che scatto sono a 2048 X 1536 pixels
ovvero 72,25 x 54,19 a 72 DPI.
Se io voglio ottenere la massima risoluzione quando invio
le foto per la stampa devo mettere in dimensione immagine
300 DPI SENZA la spunta su ricampiona immagine e nemmeno
su mantini proporzioni. A quel punto ho un'immagine
di 13 x 17,34 cm a 300 dpi.
La mia domanda è: se volessi stampare foto a 14 x 19 cm
o 15 x 20 con le misure a 300 dpi (13 x 17,34) potrei lo
stesso? Oppure dovrei abbassare i DPI per esempio a
250 dpi ottenendo cosi la misura di 15,61 x 20,81 piu vicina
ai formati che voglio stampare?
Forse dovrei impostare la macchina fotografica sul max in jpg
ovvero 2560 anzichè 2048 per stampare tranquillamente foto
in formato 15 x 20 a 300 dpi, che ne pensi?
altra domanda: perchè quando ho aperto il tuo file jpg
quando ho selezionato la taglierina potevo regolare anche
i lati delle immagini, mentre se apro le immagini jpg
fatte con la fotocamera ho solo le regolazioni sugli
angoli con la taglierina?
Non ho capito come corpare mantenendo i valori standard
del digitale 4:3, non metto i cm d'accordo ma cosa intendi
con mettere le due lettere IN? Se metto larghezza 4 ed altezza
3 sia che scelga risoluzione pixel/cm o pixel/pollici mi
ritaglia una immagine 4 x 3.
Ho visto il post dove si parla di queste cose ma la barra
della taglierina sembra diversa, forse usavano photoshop 7
mentre io ho CS.
Sono ancora un pò confuso.
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto se devi stampare le foto, di qualunque dimensione esse siano, ti consiglio di sfruttare tutti i pixel che la tua macchinetta può tirare fuori. Più pixel hai meglio è, soprattutto se stampi.
Per quanto riguarda la dimensione, se vuoi impostare la risoluzione a 300 dpi (da non confondere con i ppi), e la tua foto risulta di dimensioni minori rispetto al formato in cui vuoi stampare, hai 2 opzioni:
1- Lasci ricampionare la foto a chi si occupa della stampa;
2- Se non ti fidi, devi ricampionare, magari non arrivare in un solo step alla dimensione finale, ma fai dei passi graduali ingrandendo la foto ogni volta del 10%, mantenendo sempre la risoluzione costante.
Ultima soluzione, ma quella che mi piace meno (non so nemmeno se sia fattibile) stampi ad una risoluzione minore.
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
devo capire delle cose fondamentali sul ritaglio ed il
ridimensionamento immagini e penso che tu possa aiutarmi:
innanzitutto le foto che scatto sono a 2048 X 1536 pixels
ovvero 72,25 x 54,19 a 72 DPI.
Se io voglio ottenere la massima risoluzione quando invio
le foto per la stampa devo mettere in dimensione immagine
300 DPI SENZA la spunta su ricampiona immagine e nemmeno
su mantini proporzioni. A quel punto ho un'immagine
di 13 x 17,34 cm a 300 dpi.
La mia domanda è: se volessi stampare foto a 14 x 19 cm
o 15 x 20 con le misure a 300 dpi (13 x 17,34) potrei lo
stesso? Oppure dovrei abbassare i DPI per esempio a
250 dpi ottenendo cosi la misura di 15,61 x 20,81 piu vicina
ai formati che voglio stampare? |
Allora.con quelle dimensioni che hai, logicamente devi ricampionare e quindi fare un'interpolazione per portarle a 300 DPI ma, secondo me, non ti conviene, anzi fai come ti ho detto e metti la misura in cm senza ricampionare anche a 250 ma anche a 200 DPI ottieni un'ottima stampa pulita.
Citazione: | Forse dovrei impostare la macchina fotografica sul max in jpg
ovvero 2560 anzichè 2048 per stampare tranquillamente foto
in formato 15 x 20 a 300 dpi, che ne pensi? |
Logicamente piu' pixel hai e meglio è quindi metti alla massima risoluzione la fotocamera, sfruttala al max
Citazione: | altra domanda: perchè quando ho aperto il tuo file jpg
quando ho selezionato la taglierina potevo regolare anche
i lati delle immagini, mentre se apro le immagini jpg
fatte con la fotocamera ho solo le regolazioni sugli
angoli con la taglierina? |
qui' non capisco di che file zip parli. Per quanto riguarda la taglierina è logico che abbia solo le maniglie negli angoli se metti delle misure definite ma se provi a non mettere nessuna misura nelle caselline, vedrai che avrai anche quelle laterali
Citazione: | Non ho capito come corpare mantenendo i valori standard
del digitale 4:3, non metto i cm d'accordo ma cosa intendi
con mettere le due lettere IN? Se metto larghezza 4 ed altezza
3 sia che scelga risoluzione pixel/cm o pixel/pollici mi
ritaglia una immagine 4 x 3.
Ho visto il post dove si parla di queste cose ma la barra
della taglierina sembra diversa, forse usavano photoshop 7
mentre io ho CS.
Sono ancora un pò confuso.
grazie |
per questo vai a leggere qui'http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=83125&highlight=taglierina dove ho spiegato con degli esempi
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Con PhotoResampling... risolvi tutti i tuoi problemi!
http://www.photoresampling.com
_________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|