photo4u.it


Grandangoli Sigma luminosi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 3:56 pm    Oggetto: Grandangoli Sigma luminosi Rispondi con citazione

Conoscete questi obiettivi:
- Sigma 24mm 1.8 macro
- Sigma 20mm 1.8
- Sigma 28mm 1.8 macro
- Sigma 17-70 2.8-4.5
?
Volevo qualche informazione visto che i prezzi non sono alti. Il 17-70 lo prenderei per sostituirlo al 18-70 del kit ma ne varrebbe la pena?
Però non scarterei nemmeno gli altri tipo il 24 1.8 che è anche macro penso mi ci divertirei parecchio Smile

Diego

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scambiare il tuo col 17-70 non mi pare giudto.. il f2.8 è solo per i primi millimetri poi chiude.

dei fissi si dice sempre bene ma sono molto grossi. altro non so Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dei grandangoli fissi della sigma purtroppo non ne ho sentito parlare tanto bene. non tanto dal punto di vista qualitativo ma per la compatibilità con le nuove dslr, in particolare Canon Triste Triste Triste

peccato perchè fanno tanta gola anche a me!!!

chi ne sa di più parli! Smile

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
dei grandangoli fissi della sigma purtroppo non ne ho sentito parlare tanto bene. non tanto dal punto di vista qualitativo ma per la compatibilità con le nuove dslr, in particolare Canon Triste Triste Triste

peccato perchè fanno tanta gola anche a me!!!

chi ne sa di più parli! Smile


No, i fissi sono già dell'epoca che funzionano, almeno quei tre grandangolari.
Furono introdotti agli albori delle DSLR e hanno già, a detta di Sigma, uno schema ottico telecentrico.
Siccome allora le FF non esistevano sono ottimizzati al centro rispetto ai bordi, quindi dovrebbero garantire prestazioni elevate soprattutto con l'APS-C, molti però gli usavano anche su pellicola senza problemi.
Dai test MTF che furono pubblicati a suo tempo saltava fuori appunto una prevalenza di qualità al centro, il giudizio fu prevalentemente buono.
Purtroppo non li ho mai provati e non posso dirti come vanno effettivamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io son tentato dal 28/1.8 in abbinamento al 50/1.8... per un totale di 300€ circa...

Una foto del 28/1.8
http://mishilo.image.pbase.com/v3/60/38760/1/49211891.f18.jpg


Però sono indeciso proprio per la mancanza di grande informazione in rete... Imbarazzato

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io su un numero di Fotografare ho la prova di tutti e tre. Il 28mm è meglio del 24mm che a sua volta è meglio del 20mm. Tutti e tre buoni comunque, specie su una fotocamera 'croppata'. I bordi del 24x36 pagano un po'...

La prova è molto dettagliata ed esauriente, l'unico problema è che furono provati su pellicola per cui mancano indicazioni su event. aberrazioni cromatiche su una digireflex ecc.

Se avete bisogno di indicazioni posso cercare di recuperare quel numero, ho anche una prova dei 24mm Canon, non so se può essere utile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iko.Pat
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 157
Località: Cattolica

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_20_18/index.htm test del 20 1.8 su 350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Iko.Pat ha scritto:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_20_18/index.htm test del 20 1.8 su 350


Minkia, ne esce distrutto !
A 1,8 prticamente inutilizzabile, diventa buono solo a f5,6, un po troppa CA.
Se andate a vedere la prova del Canon 20 f2,8 USM lo batte in tutto e di parecchio.
Io il Canon l'ho avuto è non è affatto male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
i fissi sono già dell'epoca che funzionano, almeno quei tre grandangolari.


io purtroppo ho letto diversamente su molte opinioni on line (fred miranda.com)

Doesn't like newer canon EOS cameras, mine wouldn't focus properly and would lock up.

Autofocus is not working precisely with Canon digital bodies

Sigma's achilles heel -- front focusing issues with canon bodies.

in particolare con il 28 f 1.8 Triste Triste Triste

nessuno che li ha provati d persona??

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i 20mm (32 eq), come si è detto più volte, sono una focale piuttosto "infelice" su APS-C, c'e' poco e quel poco non mi ha convinto pienamente ... ero anche io alla ricerca di un fisso da 20 mm .. poi ho cambiato rotta "ripiegando " su un 17-40.

Questa comparativa tra i 2 fissi da 20 Canon e Sigma e lo zoom Canon può essere illuminante: http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/17-40/index.htm


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Sab 21 Ott, 2006 9:34 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che l'unica è passare ai 2.8 canon... 20, 28,.... però costano... Rolling Eyes
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Mi sa che l'unica è passare ai 2.8 canon... 20, 28,.... però costano... Rolling Eyes


Beh tra Sigma e Canon (i 20mm intendo) ci sono circa una 50ina di euro di differenza a favore del Sigma, quindi siamo lì - tra i due avrei scelto Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sui 20 si... già sul 28 però la differenza aumenta...

massì risparmiamo tutti per un bel 24/1.4L e un 50/1.2L così abbiamo risolto ogni problema... Very Happy a parte quello economico... LOL

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
Mi sa che l'unica è passare ai 2.8 canon... 20, 28,.... però costano... Rolling Eyes

Costano?! Surprised Il 28mm Canon non costa nulla... mi pare si trovi per 190€! Costa meno del Sigma (230€) e quindi compensa anche il prezzo del 20/2.8USM...

Per la verità il 28/2.8 non è mai stata considerata una lente brillantissima... il 28mm Sigma dovrebbe essere abbastanza meglio! Specie su APS-C...

Riguardo ai malfunzionamenti sui corpi Canon: vi state riferendo a cose diverse... Queste non sono certo le lenti 'vecchie' che sono incompatibili con i nuovi corpi, si parla di presunti problemi di AF impreciso ecc. Cose da verificare in effetti...

Focale 'infelice'... io AMO il 35mm su pellicola quindi non mi dispiace il 20mm su APS-C (né il 24mm che per la verità mi pare più 'universale'). L'unico problema è che tocca pagarlo il doppio di un 'vero' 35mm, che oltretutto vanta uno stop di luminosità in più! Anche se poi 'paga' l'USM...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente ho provato il 20mm su una 5d, perchè dopo aver provato il canon cercavo qualcosa di un pò migliore, ma in realtà la esa non è entusiasmante anzi diciamo che è abbastanza morbido anche chiudendo parecchio. Purtroppo dopo aver scattato con il 20mm nikon e una fuji da 50asa non sono riuscito minimamente ad abbituarmi a queste due ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x letturo .. piccola precisazione sull'espressione che ho usato .. "infelice su APS-C" sol perchè c'e' veramente poca scelta e costa tanto ... anche io amo il 35mm e ma mi son dovuto arrendere .. e le testimonianze che leggo mi confermano che forse ho fatto bene ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Matrix ha scritto:
Mi sa che l'unica è passare ai 2.8 canon... 20, 28,.... però costano... Rolling Eyes

Costano?! Surprised Il 28mm Canon non costa nulla... mi pare si trovi per 190€! Costa meno del Sigma (230€) e quindi compensa anche il prezzo del 20/2.8USM...

Per la verità il 28/2.8 non è mai stata considerata una lente brillantissima... il 28mm Sigma dovrebbe essere abbastanza meglio! Specie su APS-C...

Riguardo ai malfunzionamenti sui corpi Canon: vi state riferendo a cose diverse... Queste non sono certo le lenti 'vecchie' che sono incompatibili con i nuovi corpi, si parla di presunti problemi di AF impreciso ecc. Cose da verificare in effetti...

Focale 'infelice'... io AMO il 35mm su pellicola quindi non mi dispiace il 20mm su APS-C (né il 24mm che per la verità mi pare più 'universale'). L'unico problema è che tocca pagarlo il doppio di un 'vero' 35mm, che oltretutto vanta uno stop di luminosità in più! Anche se poi 'paga' l'USM...



è vero il 28 no, ma il 20 già siam sui 450€...

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 3:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ma hai presente la differenza tra un 28mm e un 20mm? Smile

Per anni e anni nella borsa del fotoamatore di medie possibilità c'è stato solo il 28mm come grandangolo! Già un 24mm era un piccolo lusso... un 20mm era decisamente raro!

C'è un mondo di differenza tra un buon 28mm e un 20mm, sia come angolo di campo (prospettive possibili, applicazioni...) sia come resa sia... come prezzo! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma insomma, il 20 Canon l'ho avuto e usato parecchio, come unico grandangolare in sostituzione del kit e in tandem con il 28-135.
Non è affatto un brutto bittivo come lo si dipinge, sinceramente faccio fatica a capire tutte le critiche che circolano attorno a questo obiettivo.
Ha già un ottima resa a f2,8, una nitidezza elevatissima soprattutto al centro, dei gran bei colori, un buon contasto, ottima resistenza la flare (inesistente) e buona ai riflessi interni (qualcunino solo in condizzioni estreme).
Unico vero difetto è la vignetatura molto marcata a f2,8, sparisce a f5,6.
Inoltre va aggiunta l'ottima costruzione e la messa a fuoco fulminea.
Tra i pregi la minima distanza di messa a fuoco a 20cm che permette un po di close-up con effetti "tutto a fuoco" tipica dei grandangolari.
Io lo dato via solo per finanziare l'acquisto del 10-22, ma un po lo rimpiango.
Ovviamente questo mio giudizio si riferisce all'uso su APS-C.



CRW_2738.jpg
 Descrizione:
Canon EF 20 f2,8 USM in Close-Up
 Dimensione:  79.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 430 volta(e)

CRW_2738.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi