photo4u.it


17-40+50 o 17-70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 4:08 pm    Oggetto: 17-40+50 o 17-70 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Ho un piccolo problemuccio sulla scelta degli obiettivi per una Canon entry level (Canon 350d o 400d...)

Pensavo ad un 17-40 per i viaggi, un po' come tutto fare (bene o male faccio paesaggi e ritratti) ad abbinare ad un 50 1.4 per i compleanni (foto ricordo, parenti etc...)

Non vorrei però fare un errore, e che il 17-40 come tutto fare non sia proprio quello che cerco.

Ho letto molte cose buone sul sigma 17-70: potrebbe fare al caso mio?
A questo punto eviterei l'acquisto del 50...

Sottolineo che sono digiuno di reflex, quindi devo imparare... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17 40 + 85 1,8 coppia perfetta.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'e' da considerare anche il Tamron 17-50 f2.8 o il nuovo Tokina 16-50 f2.8
ai quali affiancare un fisso (50 o 85) Wink

Il 17-70 sembra essere un buon prodotto, ma uno step inferiore ai sopra
citati obiettivi (compreso il 18-50 f2.8 di Sigma)

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:
17 40 + 85 1,8 coppia perfetta.

Ma 85 non è troppo per una 400D?
Non sarebbe meglio un 50?

Cmq ora guardo qualcosina sul 17-50, 16-50 e 18-50.
Ma a 50 con i ritratti vado bene con questi? 2.8 sono costanti?

Grazie intanto...

P.s. ma il 16-50 deve uscire o è già in commercio?

Cmq dovendoli mettere in ordine per qualità questi tre obiettivi?
Come sarebbe la classifica?


Ultima modifica effettuata da Lahiri il Ven 06 Ott, 2006 7:54 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:
lore1000 ha scritto:
17 40 + 85 1,8 coppia perfetta.

Ma 85 non è troppo per una 400D?
Non sarebbe meglio un 50?

Cmq ora guardo qualcosina sul 17-50, 16-50 e 18-50.
Ma a 50 con i ritratti vado bene con questi? 2.8 sono costanti?

Grazie intanto...

P.s. ma il 16-50 deve uscire o è già in commercio?


Il 135 f2 sulla pellicola era considerato uno dei top per ritratti, l'85 su apsc è il suo equivalente.

Tra l'altro molti fotografi professionisti di ritratto, su ff, non disdegnano anche ottiche molto più lunghe come i 200/300 mm f2,8.

Considera anche che 17 40 + 85 su apsc diventano circa equivalenti ad un 28 70 + 135, perfetti per paesaggio e reportage.

Personalmente sconsiglio gli zoom per il ritratto perchè è un genere fotografico dove necessitano ottiche molto luminose e di ottima qualità anche a t.a.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:


P.s. ma il 16-50 deve uscire o è già in commercio?


non mi sembra sia in giro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Lahiri ha scritto:


P.s. ma il 16-50 deve uscire o è già in commercio?


non mi sembra sia in giro

si sa più o meno quando dovrebbe uscire e prezzo?

cmq tra 18-50 e 17-50 la qualità (bene o male) si equivale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:

Personalmente sconsiglio gli zoom per il ritratto perchè è un genere fotografico dove necessitano ottiche molto luminose e di ottima qualità anche a t.a.


relativo...

io ho fatto parecchi ritratti (sopratutto primi piani) con il mio 70-200 sigma e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati. a 200 (ovviamente) stacca il soggetto dallo sfondo in un modo pauroso... Smile

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io preferirei l'accopiata canon ma a questo punto perche non punti sul 24-105 per i viaggi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
... 70-200 sigma e devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati. a 200 (ovviamente) stacca il soggetto dallo sfondo in un modo pauroso... Smile


eh già! basta anche il 70-200f4... (ancor meglio su FF rispetto ad aps-c per il maggior angolo di campo) e la versatilità/qualità è assicurata

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
io preferirei l'accopiata canon ma a questo punto perche non punti sul 24-105 per i viaggi?

DEVO fare anche paesaggi (soprattutto) Ok!
e siccome dovrei prendere una 350D o una 400D mi servirebbe almeno un 17/18...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mando
utente


Iscritto: 17 Feb 2005
Messaggi: 245
Località: Vallée d'Aoste

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto con il 17-50 f2.8 di Tamron elimini tutti i problemi
_________________
#fabrizioarmandphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:23 am    Oggetto: Re: 17-40+50 o 17-70 Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problemuccio sulla scelta degli obiettivi per una Canon entry level (Canon 350d o 400d...)

Pensavo ad un 17-40 per i viaggi, un po' come tutto fare (bene o male faccio paesaggi e ritratti) ad abbinare ad un 50 1.4 per i compleanni (foto ricordo, parenti etc...)

Non vorrei però fare un errore, e che il 17-40 come tutto fare non sia proprio quello che cerco.

Ho letto molte cose buone sul sigma 17-70: potrebbe fare al caso mio?
A questo punto eviterei l'acquisto del 50...

Sottolineo che sono digiuno di reflex, quindi devo imparare... Ok!


Io non rinuncerei a quella lametta del 50ino. Inoltre le due ottiche che hai citato sono decisamente complementari ... il 17-40, ha il suo rendimento migliore dal lato wide .. mentre sul medio-tele, tenderei a preferire il 50ino ovviamente.

Valuta anche se con la lughezza delle focali ti ci ritrovi ... non vorrei che il 17-40 ti risultasse un pò troppo corto come lente tuttofare da passeggio.

Io sono approdato alla coppia che hai descritto, dopo aver provato 18-55kit + 50 MkII .. se hai la possibilità prova a fare lo stesso, così non rischi di investire una discreta sommetta "alla cieca" (sono in ogni caso ottiche decisamente rivendibili) e valuti se le focali sono giuste per le tue esigenze: il 18-55 te lo "regalano" con la macchina, il 50ino (MkII) costa una sciocchezza ed otticamente non c'e' un abisso con il fratello maggiore ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti ad ora ho 18-55 del kit e 50ino
Per ora mi concentro sulla macchina, insomma: imparare ad usarla.
Più avanti vedrò che foto mi piace fare (anche se in linea di max lo so già) e sceglierò l'obiettivo più adatto a me.
Quest'estate con la compattina ho fatto quasi tutte le foto a 38, e mi mancava il grandangolo da morire...
Quindi anche un 17-40 o 17-50 mi andrebbe molto bene.
E il 50ino resta un'ottima alternativa per qualche ritratto Ok!

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:
Quest'estate con la compattina ho fatto quasi tutte le foto a 38, e mi mancava il grandangolo da morire...
Quindi anche un 17-40 o 17-50 mi andrebbe molto bene.

Smile Beh, in effetti dai 38 ai 28mm c'è già un bel salto. Ma non ti puoi immaginare che soddisfazione prendere usare un 17-40L su pellicola dopo una vita che ho avuto come focale minima un 28mm! Smile Desiderando da morire almeno un 24mm e fantasticando su un 20mm...

Il grandangolo è un po' come una droga, più ne hai più ti ci abitui, più ne vuoi! Very Happy L'importante è non usarli a sproposito. All'inizio la tentazione di abbracciare 'tutto quanto si riesce a raccogliere' è forte e va domata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi