photo4u.it


calibrazione monitor

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
notoriousbug
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 12:34 pm    Oggetto: calibrazione monitor Rispondi con citazione

ciao a tutti..l altro gg vagando per i post del forum sono capitato in uno che parlava della calibrazione del monitor..
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per poterla eseguire al meglio?
Si ottengono risultati migliori con i colorimetri rispetto che software vari?
Quali sono i colorimetri migliori (per rapporto qualità prezzo?)
..dato che non conosco il funzionamento di questi oggetti..chiedo anche se è possibile spostarlo da un pc all altro per poterlo magari acquistare in gruppo e dividersi la spesa

grazie not
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao. proprio ieri ho calibrato il mio monitor con un Colorvision Colorplus che mi hanno prestato. La mia impressione è stata che il mio monitor era già ben calibrato (non ho avuto uno stravolgimento); a seguito della profilazione però, ho come l'impressione (guardando mie foto e altre foto che ho a disposizione) di vedere maggiori sfumature di colore, di cogliere quel qualcosa in più (dettagli in zone di luce difficile) che magari prima erano meno 'evidenti'. In alcune certe sfumature sono diventate un po' più evidenti, quel tanto che basta per farmi ancora di più apprezzare certi passaggi di tonalità.
Ero abbastanza scettico sull'uso di questi strumenti, ma credo che senza andare nel super professionale, qualcosa ci investirò (in quanto dal manuale consigliano ogni tot tempo di rieseguire la calibrazione perchè possono esserci dei cambiamenti a livello di monitor riguardo luminosità, contrasto ecc...).

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vera differenza la vedi non da un monitor solo, ma da due o più...
Ho calibrato con lo Spyder sia il fisso sia il portatile, e finalmente ho potuto sviluppare i miei RAW un po' di qua e un po' di là senza stravolgere completamente il lavoro ad ogni passaggio...

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
La vera differenza la vedi non da un monitor solo, ma da due o più...


bè, in verita tra due o più monitor dopo la calibrazione non dovresti vedere differenze... Very Happy

piuttosto avrai un vantaggio potendo utilizzare monitor differenti per processare la stessa immagine senza paura di sconvolgerla in uno dei passaggi...

per apprezzare realmente la presenza ed il lavoro effettuato dallo spyder, o ti fidi dell'immagine finale che ti propone un 'prima', 'dopo', oppure dovresti avere due monitor identici e confrontare il profilato con il non profilato.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Colorvision Spyder 2 Express costa circa 100 euro e sono ben spesi.

Più in generale sul tema della gestione digitale del colore, di cui la calibrazione del monitor è il primo step, trovi molto di scritto nel forum.

Ti consiglio un sito che tratta l'argomento per intero: www.boscarol.com


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi