Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
legolas8585 nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:16 am Oggetto: attrezzatura 2,8 quale obiettivo? |
|
|
Ciao a tutti,
ormai da un anno uso una d50 con il 18-55 e un 70-300.
ora vorrei fare un salto di qualità (perchè il lavoro me lo richiede).
ho bisogno del massimo della luminosità...
attualmente io ho un sb-600.
a questo punto vorrei prendere:
- 70-200 2,8
- 17-70 sigma 2,8-4,5
questo perchè vorrei avere sia il tele e sia un 17. però mi sorge un dubbio... perchè non prendere un 24-70 sigma 2,8 che mi dicono molto buono?
a quel punto però sotto il 24 resto scoperto... c'è un 2,8 dal 18 in giù che non costi cifre esorbitanti?
come posso fare per essere coperto dai 18 fino al 200 sempre in 2,8?
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
legolas8585 nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
intanto ti ringrazio per la celerità nella risposta...
quindi la soluzione finale sarebbe:
- 18-50 2,8
- 24-70 2,8
- 70-200 2,8
sotto il 18 non c'è nulla con sigma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
(Per la celerità... passavo di qui per caso )
Non mi sono spiegato: il 18-50 lo intendo in alternativa con il 24-70.
Certo che Sigma scende sotto i 18mm, su formato ridotto c'è il 10-20 per esempio.
Anche io ero tentato dal superwide, ma adesso sto aspettando il Tokina 16-50f2.8 perchè tutto sommato 24mm equivalenti potrebbe bastare. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
legolas8585 nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
ho capito...
solo che dovrei restare sul 2,8....
l'ideale sarebbe il 14 fisso della nikon, ma costa troppo...
come ti sembra il 18-50 della sigma?
resterei scoperto di 20, ma se dici che è un valido obiettivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Io uso Canon e sulla 300-350D mi sono trovato bene (l'ho usato solo per 100-150 scatti però), magari è un po' pesante da portare in giro, ma per essere un f2.8 è nella media.
La nitidezza decade un po' ai bordi (è comprensibile, essendo studiato solo per il formato ridotto). L'unico vero difetto sono le aberrazioni cromatiche pronunciate in condizioni critiche (fogliame in controluce per esempio). Se devo essere sincero il motivo per cui passerò al Tokina 16-50 però è solo per i 2mm in meno... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
legolas8585 nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
capisco perchè il 14 fisso lo fanno pagare così tanto...
comunque a me serve per foto dove la qualità non è proprio il primo obbiettivo... mi interessa la luminosità perciò questo 18-50 dovrebbe andare a pallino...
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
tamron 17-50 2.8
nikon o sigma 70-200 2.8
se proprio ti serve un super wide, invece del 14, prendi un tokina 12-24 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
io farei cosi sigma 24-70 + 70-200 + tamron 14mm che su aps reputo una dei migliori 14 esistenti sopratutto per foto d'architetture |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
opterei per il Nikon af-s 17-55 dx 2.8
qualita. versatilita e nitidezza al top, non c'e' di meglio in giro come lente dedicata al formato dx digitale..
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | ...........
Anche io ero tentato dal superwide, ma adesso sto aspettando il Tokina 16-50f2.8 perchè tutto sommato 24mm equivalenti potrebbe bastare. |
ma si hanno notizie di questo TOKINA? anche io sono molto interessato in quanto potrebbe essere una valida alternativa ad un superwide accoppiato con un 18-50/55 f2.8  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
E' da tanto che se ne parla... ma ancora non si è visto nulla
Secondo me l'hanno fatto apposta per non far buttare tutti (subito) sul Tamron 17-50/2.8, che tra l'altro sembra pure ben riuscito!
Ma di questo 14mm Tamron ne vogliamo parlare?? Hai qualche link, Gitantil?
PS: il Sigma 17-70 sembra buono ma definirlo 'luminoso'.. insomma.. quasi tutti dicono che in pratica è un f/3.5-4.5 come tanti altri perché l'apertura di f/2.8 la perde prestissimo! Se interessa f/2.8 decisamente meglio un f/2.8 costante, i 20mm di 'buco' trascurali pure...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei il 17-35 2.8 un 50 a scelta tra l'1.8 (che è già fantastico considerato anche quanto costa e in assoluto) e l'1.4, e il sigma 70-200 2.8 eventualmente dato che si trova usato a buon prezzo l'80-200 2.8 nikon bighiera in luogo del sigma.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Io prenderei il 17-35 2.8 ... |
Ma parli del 17-35/2.8 Nikon?? Lo vuoi dissanguare! Non credo volesse spendere tutti quei soldi...
Appropo', come va sulle digireflex il buon 18-35 Nikon?! C'è qualche motivo per preferirlo ad un 18-70 kit?
Cmq, 17-35/2.8 + 50mm + 80-200/2.8 è fighissimo... Su pellicola però! O comunque su una 24x36...
Su APS-C, volendo spendere pochino, a me in realtà piacerebbe più 17-50/2.8 (economico) + 85/1.8 ma è questione di gusti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:01 am Oggetto: |
|
|
Vi sono diversi obiettivi luminosi, ma pochi possono davvero lavorare a f/2.8 senza un vistoso calo di nitidezza e senza vignettatura. Dunque se si deve lavorare a tutta apertura la scelta dev'essere oculata.
Il Nikkor 17-35 non costa molto più del 17-55, tra l'altro, ed è lente che si può usare in tutta tranquillità a tutti i diaframmi (non so a f/22). _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | Io prenderei il 17-35 2.8 ... |
Ma parli del 17-35/2.8 Nikon?? Lo vuoi dissanguare! Non credo volesse spendere tutti quei soldi...
Appropo', come va sulle digireflex il buon 18-35 Nikon?! C'è qualche motivo per preferirlo ad un 18-70 kit?
Cmq, 17-35/2.8 + 50mm + 80-200/2.8 è fighissimo... Su pellicola però! O comunque su una 24x36...
Su APS-C, volendo spendere pochino, a me in realtà piacerebbe più 17-50/2.8 (economico) + 85/1.8 ma è questione di gusti... |
Ti assicuro che è fighissimo anche su digitale non solo su pellicola...credimi.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma sì certo... alla fine ho scritto male quello che pensavo e ho distorto la cosa. Sono lenti spettacolari anche su una digireflex ma io troverei più gusto ad utilizzarle su una 24x36.
Di certo avrei più piacere ad usare un 17-35/2.8 su una 24x36 digitale piuttosto che un 12-24/4 su un'APS-C... Lente molto cara quest'ultima tra l'altro... Meno del 17-35 ma molto cara in senso assoluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
legolas8585 nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi alla fine ho deciso........
ho già preso il 14 2,8 sigma...
mi trovo da dio! mi basta fare un po' di crop e per le foto che servono ai quotidiani va benissimo!
anche perchè adesso viene scuro presto...
adesso cerco un 24-70 2,8 usato e un 70-200 2,8... già provati e mi vanno da dio anche quelli!
lo so che mi manca qualcosa da 14 a 24 ma per il momento non ne sento la mancanza... eventualmente poi mi prenderò qualcosa di più versatile!
grazie a tutti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|