Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 7:19 pm Oggetto: che filtro per il 70 200 L? |
|
|
ciao a tutti. stavo valutando l idea di aggiungere un filtro al mio 70 200 f4L.. scatto spesso a soggetti in ombra tipo animali e la macchina mi restituisce sempre colori piuttosto smorti.. esiste un filtro per ovviare parzialmente a questo problema? che so.. un filtro ambra forse? che utilizzo hanno di preciso l uv e lo skylight con questo tipo di lente?
grazie anticipatamente _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei di scattare in manuale... così eviti che l'esposimetro sbagli e non usi filtri
il 70-200 meriterebbe pochissimi, ma costosi, filtri!  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | io ti consiglierei di scattare in manuale... così eviti che l'esposimetro sbagli e non usi filtri
il 70-200 meriterebbe pochissimi, ma costosi, filtri!  |
embè? Facci qualche esempio
and soprattutto...how much
Tnx _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
beh scusa ma come fai ha dire che il 70-200 f4 L ha colori smorti?
io l'ho preso oggi ho fatto un centinaio di scatti e sono rimasto folgorato dalla bellezza e dalla saturazione dei colori che rende.
comunque se fotografi un soggetto in ombra non è che puoi pretendere che un filtro ti risolva i problemi,forse l'unica e usare la misurazione semispot della 350 e cercare di esporre al meglio i soggetto sacrificando il resto.
il filtro uv e lo sky sono praticamente la stessa cosa ,se sono di buona qualità non modificano minimamente l'esposizione ,servono praticamente solo a proteggere la lente frontale ma non incidono sulla foto. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 6:31 am Oggetto: |
|
|
per sempio domenica ho fatto alcuni scatti a una partita di calcio. campo mezzo al sole e mezzo all ombra. negli scatti all ombra sono diventato matto in ps per dare colori più vivi senza rendere tutto innaturale.
comunque concordo sulla resa di questa lente che mi ha stupito. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
Beh, in certi casi i colori più di tanto non sono... non si può chiedere ad una lente di farli diventare da urlo!
In condizioni particolarmente difficili poi sono solo i migliori 'prime' a mantenere alto il contrasto e a mantenere gli altri parametri (saturazione...) su buoni valori. A livelli fuori dalla portata di uno zoom, pur buono. Parliamo di 300/2.8, 400/2.8, 500/4... cosette così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|