 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 9:21 am Oggetto: Nikon Capture o Photoshop CS? |
|
|
Buongiorno a tutti, ieri ho installato sul mio pc (dopo circa tre mesi di stagionatura nel cassetto) l'accoppiata Nikon Capture 4 (vers. DEMO) e Picture Project (completo). Gli ho dato solo una rapida occhiata e mi sembrano ambedue ben strutturati, ovviamente non conosco le loro potenzialità (ma quando le sfrutterò mai appieno?), ma mi è sorto un dubbio amletico: mantengo l'accoppiata Photoshop CS/ Album Starter Edition oppure l'accoppiata Nikon acquistando i codici di sblocco di Capture 4?
C'è qlkuno che ha già confrontato i due prodotti e sa quindi darmi una sua valutazione?
Spero tanto nel vostro aiuto, visto che mi rimangono 29 gg per decidere.
Grazie e ciao a tutti
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Photoshop e Capture hanno due scopi differenti, non puoi metterli in alternativa tra loro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
occorrono entrambi... se scatti in NEF (consigliatissimo) direi che capture NX per il trattamento dei dati grezzi è (quasi) indispensabile, va bene anche cameraRaw naturalmente, ma NX è veramente altra cosa, poi se devi fare del fotoritocco occorre CS2, in pratica :
Capture NX
trattamento del NEF, colore, curve, livelli, D-light, U-point, insomma ottimizzazione foto...
CS2
fotoritocco se occorre, cornici e stampe..
ciao. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Gianca.
Se proprio non vuoi investire molti "dollaroni" anche photoshop ti fa il trattamento dei file NEF, anche se in modo ridotto ma pur sempre valido.
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 8:50 pm Oggetto: Ciao.. |
|
|
Ciao,Photo shop lo reputo assolutamente necessario per la parte grafica della foto, mentre per intervenire sul NEF personalmente ti consiglio BiBBLE PRO, conosco benissimo sia Nikon Capture e pIcture projectli utilizzo da 3 anni, li ho entrambi installati insieme ad altri programmi generici per RAW.Fai la prova apri lo stesso Nef prima con NC poi con Bibble e vdrai da solo la differenza, NC ci mette del suo, bibble ti apre il nef come mamma NIkon l'ha fatto limpido, chiaro e ti accorgi che hai meno bisogno di ritoccare, e come si dice,o meglio come mi hanno insegnato, il file meno lo tocchi e e meno lo rovini..(parole sante).E' fantastico anche Picture Window ma e'piu' complesso da usare di bibble.
Ciao _________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 7:07 am Oggetto: Re: Ciao.. |
|
|
mlj ha scritto: | .... il file meno lo tocchi e e meno lo rovini..(parole sante).
Ciao |
questo vale per il JPG ma nel file Nef le modifiche non comportano perdite in quanto i dati delle variazioni non modificano il file ma sono dati di regolazione delle impostazioni registrati, poi con Capture in qualsiai momento puoi ritoccare e fare una nuova versione con ulteriori modifiche e variazioni o ritornare al file originale senza nessuna perdita di qualità.
mlj ha scritto: | Fai la prova apri lo stesso Nef prima con NC poi con Bibble e vdrai da solo la differenza, NC ci mette del suo, bibble ti apre il nef come mamma NIkon l'ha fatto limpido ... |
scusa se non sono daccordo, ma come Nikon l'ha fatto, lo sa solo Nikon, e credo che appunto per questo sia meglio utilizzare il programma nativo per i file NEF l'unico che interagisce anche sui parametri macchina al momento dello scatto e riconosce il modello di sensore DX nikon, in questo caso Capture o 4.x o NX, poi non ho assolutamente nulla contro bibble, se uno si trova meglio con questo software generico per RAW, è giusto che utilizzi questo, ciao Gianca.
 _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:14 am Oggetto: Re: Ciao.. |
|
|
Gianca05 ha scritto: | mlj ha scritto: | .... il file meno lo tocchi e e meno lo rovini..(parole sante).
Ciao |
questo vale per il JPG ma nel file Nef le modifiche non comportano perdite in quanto i dati delle variazioni non modificano il file ma sono dati di regolazione delle impostazioni registrati, poi con Capture in qualsiai momento puoi ritoccare e fare una nuova versione con ulteriori modifiche e variazioni o ritornare al file originale senza nessuna perdita di qualità.
mlj ha scritto: | Fai la prova apri lo stesso Nef prima con NC poi con Bibble e vdrai da solo la differenza, NC ci mette del suo, bibble ti apre il nef come mamma NIkon l'ha fatto limpido ... |
scusa se non sono daccordo, ma come Nikon l'ha fatto, lo sa solo Nikon, e credo che appunto per questo sia meglio utilizzare il programma nativo per i file NEF l'unico che interagisce anche sui parametri macchina al momento dello scatto e riconosce il modello di sensore DX nikon, in questo caso Capture o 4.x o NX, poi non ho assolutamente nulla contro bibble, se uno si trova meglio con questo software generico per RAW, è giusto che utilizzi questo, ciao Gianca.
 |
Con tutti i programmi puoi tornare indietro e con tutti i programmi puoi fare 100 versioni dello stesso NEF.Appena ho un attimo di tempo ti apro un mio nef prima con Bibble poi con capture, senza nessun intervento e poi ti faccio vedere la differenza.In altri lidi e' stata fatta questa prova e molti sono rimasti a bocca aperta, ci sono diversi fattori e non mi sento di avere la competenza per spiegarli,scelte che posso essere piu' o meno condivisibili.Io dopo 3 anni di NC ho cambiato senza pensarci, ho trovato quello che cercavo.E anche sul nef aumentare il contrasto pesantemente, per es. non pensare che sia un toccasana per il file che andrai a stampare, tutto che fai ha sempre una minima conseguenza.
Ciao _________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
giustamente il mondo è bello perchè varia, senza nulla togliere alla tua scelta io rimango della mia idea perchè ho provato e testato diversi programmi e trovo ora capture NX il migliore per i file NEF di nikon (e non sono l'unico visto che viene utilizzato dalla maggioranza di nikonisti su altre comunità come nital e non solo)
tu ti trovi meglio con bibble, ed è giusto che continui con quello se ritieni migliore visto che l'immagine aperta è più gradevole e meno artefatta, e non sei l'unico che utilizza questo software per i file NEF.
Concludendo, a chi ciedeva lumi, il consiglio è molto semplice, scaricarsi entrambi i trial dai rispettivi siti, e provarli per 30 giorni gratis così potrà decidere e valutare quale scegliere, ciao Gianca.  _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
ed ora mi butto nel mezzo anche io
io mi trovo meglio con ACR (adobe camera raw di cs2)....ho provato NX (attirato dal U-point, la chimera della sparizione delle selezioni manuali)....ebbene..... dopo aver scoperto che spesso prende degli abbagli (si mette il punto di controllo su di un viso e lui modifica anche il cielo dietro, anche con un secondo punto sul cielo) clamorosi son tornato su cs2 ed ho fatto una prova veloce....stesso NEF, acr tutto disattivato idem NX, risultati sovrapponibili......son rimasto su ACR .
spero di non venir linciato
p.s. senza dimenticare che NX è davvero troppo troppo pesante per quel che fa  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:50 am Oggetto: giustamente.. |
|
|
Giustamente ognuno di noi ha propri gusti,pero' e' anche interessante scambiarsi pareri e confrontarsi solo in questo modo il nostro babaglio cresce.Quindi ribadisco all'autore del 3D di scricarsi tutti i programmi trial che sono in rete e provarli tutti prima di prendere una decisione, tanto ha 30 giorni di tempo..
Ciaoo _________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer
Ultima modifica effettuata da mlj il Mer 18 Ott, 2006 9:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | ed ora mi butto nel mezzo anche io
io mi trovo meglio con ACR (adobe camera raw di cs2)....ho provato NX (attirato dal U-point, la chimera della sparizione delle selezioni manuali)....ebbene..... dopo aver scoperto che spesso prende degli abbagli (si mette il punto di controllo su di un viso e lui modifica anche il cielo dietro, anche con un secondo punto sul cielo) clamorosi son tornato su cs2 ed ho fatto una prova veloce....stesso NEF, acr tutto disattivato idem NX, risultati sovrapponibili......son rimasto su ACR .
spero di non venir linciato
p.s. senza dimenticare che NX è davvero troppo troppo pesante per quel che fa  |
Perche' dovresti essere linciato??probabilmente hai fatto una scelta giusta dettata dalla tua esperienza personale.
Ciao e buone foto. _________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Visto che siamo a fare un confronto, volevo porvi una domanda.
Anche io ho provato i due software ed ho fatto una specie di prova comparativa. Ho notato, ma forse sembra solo a me, che sviluppando con Nikon Capture, salvando in Tiff per poi continuare il lavoro con PS CS2, comporti del disturbo aggiuntivo rispetto allo sviluppo dei file con ACR e la successiva lavorazione con PS CS2.
La cosa l'ho notato utilizzando la USM: con i file pretrattati con Nikon Capture, mi sembra che compaiano degli artefatti che non compaiono sviluppando con ACR.
Per caso avete notato la stessa cosa anche voi o è solo una mia impressione? _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: |
p.s. senza dimenticare che NX è davvero troppo troppo pesante per quel che fa  |
si hai ragione questa è una pecca di NX che in parte è stata migliorata nella versione 1.0.1, la prima versione (1.0) era praticamente inutilizzabile per me, ora speriamo nelle future, per quanto riguarda gli U-point non ho riscontrato problemi anzi sono favolosi... _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
mephysto ha scritto: | Visto che siamo a fare un confronto, volevo porvi una domanda.
Anche io ho provato i due software ed ho fatto una specie di prova comparativa. Ho notato, ma forse sembra solo a me, che sviluppando con Nikon Capture, salvando in Tiff per poi continuare il lavoro con PS CS2, comporti del disturbo aggiuntivo rispetto allo sviluppo dei file con ACR e la successiva lavorazione con PS CS2.
La cosa l'ho notato utilizzando la USM: con i file pretrattati con Nikon Capture, mi sembra che compaiano degli artefatti che non compaiono sviluppando con ACR.
Per caso avete notato la stessa cosa anche voi o è solo una mia impressione? |
Come già detto in precedenza io faccio quasi tutte le operazione di ottimizzazione Nef con capture, poi se devo fotoritoccare incorniciare e stampare passo a CS2 usando il comando "Apri con.." a questo comando ho associato appunto Cs2 (settaggio in opzioni di NX), il file viene aperto senza artefatti anche se applico un leggero "contrasta migliore", gli unici artefatti visibili sono a video i classici di CS2, ma NON sono sul file generato e stampato, cs2 a video lavora in modo + crezzo rispetto a capture, infatti spesso le linee diaconali sono seghettate ma è solo un problema visivo, questo comunque capita con tutti i file aperti con CS2, se questo è il problema, altri con questa tipologia non ne ho riscontrati, per ora. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ashpide che polverone di confronti che ho sollevato, per una somarata, la mia domanda (se preferite chiamarla figura di m.... fate pure), che facendo più attenzione non avrei dovuto fare; eh si, l'accoppiata Nikon l'ho installata ma non l'avevo provata.
ora tiro le mie conclusioni:
- non scatto in RAW o NEF se preferite, quindi almeno per il momento Capture non mi serve;
-Picture Project rimane cmq installato, mi da i dati di scatto completi, cosa che al momento con Photoshop CS non ho (forse son così somaro da non riuscire a trovarlo);
-faccio così tanto PW!!! che potrei anche utilizzare il semplicissimo software dello scanner;
- e per ultimo, ma forse il dato più importante, ho sempre meno tempo, purtroppo, da dedicare alle mie foto, faccio fatica a togliere gli eventuali occhi rossi, figurarsi se riesco ad addentrarmi in profondità di Capture o Photoshop.
Scusate se vi faccio perdere tempo, ma come ho detto un'altra volta ogni mia nuova somarata mi fa scoprire qlc di nuovo.
grazie a tutti
ciao
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:02 am Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | Ashpide che polverone di confronti che ho sollevato, per una somarata, la mia domanda (se preferite chiamarla figura di m.... fate pure), che facendo più attenzione non avrei dovuto fare; eh si, l'accoppiata Nikon l'ho installata ma non l'avevo provata.
ora tiro le mie conclusioni:
- non scatto in RAW o NEF se preferite, quindi almeno per il momento Capture non mi serve;
-Picture Project rimane cmq installato, mi da i dati di scatto completi, cosa che al momento con Photoshop CS non ho (forse son così somaro da non riuscire a trovarlo);
-faccio così tanto PW!!! che potrei anche utilizzare il semplicissimo software dello scanner;
- e per ultimo, ma forse il dato più importante, ho sempre meno tempo, purtroppo, da dedicare alle mie foto, faccio fatica a togliere gli eventuali occhi rossi, figurarsi se riesco ad addentrarmi in profondità di Capture o Photoshop.
Scusate se vi faccio perdere tempo, ma come ho detto un'altra volta ogni mia nuova somarata mi fa scoprire qlc di nuovo.
grazie a tutti
ciao
luca |
nessuna perdita di tempo figurati, ogni scambio di opinioni e di confronti in futuro potrebbe essere sempre utile, comunque quando e se ti ritroverai del tempo per le tue foto (non + di tanto rispetto al JPG) passa al NEF, buone foto, ciao. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|