 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 9:05 am Oggetto: Zoom stabilizzato; Come funziona e quel rumore è giusto ? |
|
|
Ho comprato uno zoom Canon EF75 75-300 F4-5,6 IS.
Sono alla prima esperienza per questo tipo di obbiettivi stabilizzati.
Ho il manuale in inglese e quindi ho alcune perplessità:
Quando inserisco lo stabilizzatore (posizione su I ) sento un certo rumorino... è normale ? Poi la messa a fuoco è piuttosoto lentina ma questo è il fio che sapevo di dover pagare.
Nel monitor (mirino), dovrei veder apparie un simbolo ?
Uso una 350D.
Grazie. _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore del 75-300 IS USM è effettivamente un po rumoroso, quindi, quel zzzzzz che senti è normalissimo.
L'AF non è velocissimo, ma, paradossalemte, a detta di Canon, con lo stabilizzatore inserito dovrebbe essere un pelo più veloce, ma è proprio su questo zoom e soprattutto a 300 che è un pò lento.
Nel mirino non appare alcun simbolo o segnale, si comporta come se fosse un qualunque obiettivo non stabilizzato.
Quello che vedi è invece un immagine non tremolante, il trucco sta, se la vedi un po movimentosa (tremore a bassa frequenza) di compensare a mano fino a che non lo vedi sparire completamente.
Comunque, quello che fa maggior danno, è il tremore ad altra frequenza, tipico delle lunghe focali, che è quello che lo stabilizzatore elimina.
In pratica a 300 è come se scattassi con un 85 (come tremore) e di conseguenza puoi usare come tempo di sicurezza quello che useresti con un 85 (diciamo 1/125 anzichè 1/500 o 1/1000 che useresti con il 300 non stabilizzato). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 10:06 am Oggetto: Grazie |
|
|
Bè così sono già più tranquillo.
L'ottica mi piace perche anche non stabilizzato, lavora molto meglio dei vetri che usavo (il 18-55 ed un 55-200).
Adesso continuo a testarlo.
Grazie ancora per la rapidissima risposta.
MM  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|