photo4u.it


perchè dimage master non mi legge i file raw?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:27 pm    Oggetto: perchè dimage master non mi legge i file raw? Rispondi con citazione

scusate la domanda niubba ma ho una fotocamera che produce raw da meno di un mese....il programmino della minolta visualizza i file ma quando ci clicco sopra per lavorarli mi dà "file unsupported", Photoshop 7 non è in grado di leggerli e picasa mi va un po' strettino. E' normale che dimage master non possa intervenire sui file? Magari c'è solo qualche banale opzione da selezionare... Oppure, che altro programma supporta i file mrw oltre ad acdsee? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che fotocamera è?
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una minolta 5d, per questo mi sembra strano che proprio il suo programma non possa lavorarli Grat Grat ... il software non è la versione lite, è un trial del programma completo, ma non dovrebbero esserci limitazioni perchè è una versione simpatica Very Happy (per dirlo in modo da rispettare il regolamento) per cui è ancora disponibile poco meno di 100.000 giorni... Very Happy Very Happy.....a meno che consenta di usarlo indefinitamente ma mantenendo bloccate certe opzioni come nella versione trial, ma mi pare un'arrampicata sugli specchi nella speranza di non avere alcun problema Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ora il concetto è più chiaro! Premetto che non conosco il programma Dimage Master non avendolo mai posseduto, ma potrei darti un consiglio. In rete si trovano molti programmi per lavorare file RAW, di cui molti gratuiti che funzionano discretamente bene. C'era un topic pochi mesi fa su questo forum dove venivano elencati vari programmi free. Basterebbe cercarli. Altra possibilità: acquistare Photoshop Elements 5.0, (oppure 4.0, versione precedente, che visto l'uscita della versione 5.0 si potrebbe trovare ad ottimo prezzo!) che viene circa 100 Euro dove trovi anche Camera Raw che è veramente semplice e facile da usare. Anche la versione 4.0 supporta la 5D!

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio, mi metto subito alla ricerca!
Nel frattempo, se qualcuno che conosce dimage master lite (ero convinto che venisse distribuito assieme alla macchina) mi sapesse dare una spiegazione mi aiuterebbe a risolvere un dilemma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio, mi metto subito alla ricerca!
Nel frattempo, se qualcuno che conosce dimage master lite (ero convinto che venisse distribuito assieme alla macchina) mi sapesse dare una spiegazione mi aiuterebbe a risolvere un dilemma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco qua i nomi dei programmi:

RAWshooter
Bibble
Silkypix
PhaseOne

Con un motore di ricerca li troverai sicuramente tutti!

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! cercando con google avevo trovato una lista di programmi compatibili con i file .mrw e la mia scelta era stata proprio raw shooter...finora ha più comandi di quelli che saprei usare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, sono contento che tu sia riuscito a trovare qualcosa che ti soddisfi! Se vuoi provare Camera Raw di Adobe basta che scarichi dal sito Adobe il programma Photoshop CS2 oppure Photoshop Elements 5.0 in versione Trial 30 gg di prova! Così ti puoi fare anche un'idea di come funziona bene quest'ultimo!

Ciao e Buon Anno e buone foto!
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assieme alla mia 5D c'è anche il programma Dimage Master che legge anche i raw, strano che tu non l'abbia trovato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti è questo che non mi so spiegare...il tizio che me l'ha venduta di seconda mano mi ha dato assieme anche un cdrom masterizzato con una versione trial di dimage master, più un cd originale contenente solo il manuale d'uso di dimage master lite (che a intuito credo sia la versione ridotta fornita in bundle). Ora, questo dimage master mi permette di vedere l'anteprima delle foto ma non di lavorarci, e a me sorge il sospetto che i file abbiano qualcosa di strano...solo che picasa2, acdsee9 e rawshooter li adoperano senza alcun problema...boh Mmmmm

il giorno che sull'lcd della macchina comparirà la scritta "sei un pirla" comincerò a preoccuparmi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sono aggiunti nuovi indizi sospetti sui file della mia reflex...photoshop cs2, che nell'elenco dei file che compare quando si seleziona "apri file" menziona anche i file .mrw, non apre i file suddetti pur riconoscendoli come tali (cioè il programma li vede sull'hard disk) e riporta il messaggio "Impossibile completare l'operazione perchè il documento specificato non è corretto" (o qualcosa di simile). Sono un po' preoccupato...qualcuno ha un'idea del perchè fa così? Potrebbe anche essere un problema della macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

astronautadellalba ha scritto:
Si sono aggiunti nuovi indizi sospetti sui file della mia reflex...photoshop cs2, che nell'elenco dei file che compare quando si seleziona "apri file" menziona anche i file .mrw, non apre i file suddetti pur riconoscendoli come tali (cioè il programma li vede sull'hard disk) e riporta il messaggio "Impossibile completare l'operazione perchè il documento specificato non è corretto" (o qualcosa di simile). Sono un po' preoccupato...qualcuno ha un'idea del perchè fa così? Potrebbe anche essere un problema della macchina?
In effetti è strano, perchè CS2 attraverso Camera Raw 3.6 dovrebbe riuscire a leggere tutti i file RAW delle macchine recenti, comprese le Konica Minolta che già Camera Raw 3.5 su CS e Elements 4.0 riusciva a leggere! Che magari la tua macchina non riesce più a registrare per qualche motivo sconosciuto i file RAW? Si dovrebbe chiedere ad altri utenti che hanno la 5D se è capitato qualcosa di simile! Io con la mia Alpha 100 sono incappato raramente in files RAW che il programma Photoshop Elements 5.0 con Camera Raw 3.6 mi diceva file non chiuso correttamente, errore lettura! Ma poi gli stessi file RAW aperti con il programma a corredo con la Sony, Image Data Converter SR, riuscivo ad aprirli e elaborarli. Forse la correzione di qualche difetto nel firmware risolverebbe il problema!
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimage Master supporta la 5D solo dalla versione 1.1
La versione 1.0 supporta solo fino alla 7D.

La stessa cosa vale per CameraRAW. Anche se il formato è MRW per entrambe ci sono due linee nel binario che identificano il modello. E i software non li riconoscono. Guarda bene alla versione di Camera RAW che stai usando. Scarica la più recente possibile.
Probabile che tu abbia la 3.3 (quella inclusa nella CS2) che mi sembra non fosse ancora compatibile con la 5D...
Per esempio photoshop CS non può leggere la 5D perchè la produzione di cameraRAW per questa versione (8.0) si è fermata, e gli aggiornamenti sono disponibili solo per la CS2.

Cmq rawshooter è il max per ora, e molto più preciso e versatile dello spartano CameraRAW.
Aspettiamo una versione definitiva di Lightroom, li ci sono tutte le carte in regola per fare bene. Ora è uscita la beta di PS CS3 e fa veramente impressione, ma è di una pesantezza immane.

Sembra molto valido anche DxO 4.1, che offre anche correzioni alla aberrazioni ottiche e distorsioni. Ma non l'ho ancora provato... Ho scaricato la demo.

Appena ho 2minuti faccio un test comparativo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammiseria cejes in fatto de software sei na bibbia ce l'hai tutti e se li usi come me si fatto vede co photoshop c'è da buttasse de sotto...!!!
Cs3 già l'hai provato?come te sembra?nn è che me diresti qualcosa in più,io sai me ce tajo sempre molto co sti programmi e ce l'ho da un pò,pensa co uno nuovo LOL LOL LOL !!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'innovazione più grande sta nell'interfaccia che ora è MOLTO più usabile e razionale secondo me, puoi agganciare le palette allo schermo e hai un area di lavoro pulita che ti permette di lavorare anche con risoluzioni non altissime in modo più agevole (non devi spostare roba svolazzante).

Poi ha ampliato la struttura dei filtri "non distruttiva" anche ad altri effetti oltre alla correzione dei colori o esposizione. Utile.

L'avevo visto all'opera già a ottobre ( Mandrillo ) e ora sta in beta-test.
Dovrebbe uscire tra qualche mese.
Cmq è un succhia risorse. Servono MINIMO un GB di Ram per lavorare in jpeg o Tiff a 8bit per canale. Spero le cose migliorino perchè sennò 2Gb diventano INDISPENSABILI anche per le cretinate di routine...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
L'innovazione più grande sta nell'interfaccia che ora è MOLTO più usabile e razionale secondo me, puoi agganciare le palette allo schermo e hai un area di lavoro pulita che ti permette di lavorare anche con risoluzioni non altissime in modo più agevole (non devi spostare roba svolazzante).

Poi ha ampliato la struttura dei filtri "non distruttiva" anche ad altri effetti oltre alla correzione dei colori o esposizione. Utile.

L'avevo visto all'opera già a ottobre ( Mandrillo ) e ora sta in beta-test.
Dovrebbe uscire tra qualche mese.
Cmq è un succhia risorse. Servono MINIMO un GB di Ram per lavorare in jpeg o Tiff a 8bit per canale. Spero le cose migliorino perchè sennò 2Gb diventano INDISPENSABILI anche per le cretinate di routine...
me sà che allora finchè potrò userò il cs2,visto che la mia "stufetta"un amd 2100 con 512 mb di ram ce la fà giusta giusta ora,con i raw in tiff da 34 mb della 7D...immagina se è pesante per il tuo!!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato DxO 4.1...

PRO:
Ottimo, buona resa, grandi opzioni per la gestione delle aberrazioni e delle distorsioni. Scaricando la versione per Minolta si hanno i profili per tre ottiche 50mm 1.4, 18-70 e 17-35 mi sembra. Lui leggele focali dall'EFIX e corregge su quelle basi.

Buon flusso di lavoro ma "inchiodato":
bisogna passare necessariamente peri passaggi da lui imposti, ad esempio la classificazione delle immagini per punteggi.
Sicuramente ottimo per un professionista che deve gestire 1000 scatti contemporaneamente.

Gestione dei colori eccellente, permette di scegliere anche i profili colore Ektachrome, Astia, Velvia e altri ancora.
Splendida interfaccia grigio scuro.

CONTRO:
Lento lento lento... Non nella creazione del RAW ma nella sua gestione.
Macchinosi alcuni comandi e procedure automatiche che vanno disabilitate, per esempio applica un filtro lightning per riempire le ombre troppo chiuse e noise reduction automatici, senza chiedere il "permesso".
Forse si può scegliere di disabilitarle.


Conclusioni:

Aspettando Lightroom, RAWshooter è ancora il top: 10volte più veloce anche se con meno features. Non a caso quelli di Bibblelabs offrono un upgrade al loro Bibble 4.9 anche da RAWshooter e soprattutto l'Adobe se l'è comperato subito senza pensarci due volte...
Quando l'azienda leader mondiale nella grafica compera un software per la gestione dei RAW beh... per me è una tacita ammmissione di superiorità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
astronautadellalba
utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 115
Località: Rovereto (TN)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Dimage Master supporta la 5D solo dalla versione 1.1
La versione 1.0 supporta solo fino alla 7D.

La stessa cosa vale per CameraRAW. Anche se il formato è MRW per entrambe ci sono due linee nel binario che identificano il modello. E i software non li riconoscono. Guarda bene alla versione di Camera RAW che stai usando. Scarica la più recente possibile.
Probabile che tu abbia la 3.3 (quella inclusa nella CS2) che mi sembra non fosse ancora compatibile con la 5D...
Per esempio photoshop CS non può leggere la 5D perchè la produzione di cameraRAW per questa versione (8.0) si è fermata, e gli aggiornamenti sono disponibili solo per la CS2.

Cmq rawshooter è il max per ora, e molto più preciso e versatile dello spartano CameraRAW.
Aspettiamo una versione definitiva di Lightroom, li ci sono tutte le carte in regola per fare bene. Ora è uscita la beta di PS CS3 e fa veramente impressione, ma è di una pesantezza immane.

Sembra molto valido anche DxO 4.1, che offre anche correzioni alla aberrazioni ottiche e distorsioni. Ma non l'ho ancora provato... Ho scaricato la demo.

Appena ho 2minuti faccio un test comparativo!


Grazie per la spiegazione stupefacentemente dettagliata, spero che sia solo un problema di software...comunque quelli dell'assistenza mi hanno detto di allegare alla macchina una lettera in cui spiego che problemi ha..per me manco la leggono ma tentar non nuoce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi