 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 9:52 am Oggetto: La gravità ha colpito ancora. |
|
|
Ebbene si ._.
Appoggiando sul tavolo con il mini treppiede la mia macchina fotografica, mi sono spostato per fare delle prove di autoscatto, e nel momento in cui mi son girato ho sentito un tonfo orripilante (che rumore orribile, vi auguro di non sentirlo mai ... ).
Nonostante ciò ho lodato tutti i santi che conosco (e ho ritirato le bestemmie dettate dal primo istante), perchè per qualche miracolo i danni sono stati MOLTO contenuti:
L'obiettivio ha avuto un minimo graffio sul vetro, e si è spezzata la ghiera dell'elemento frontale in corrispondenza delle viti (pur rimanendo attaccata per qualche legge fisica ancora sconosciuta.
Il corpo macchina è praticamente illeso.
Scattando delle foto mi pare funzioni tutto quanto, noto soltanto qualche macchia scura che penso sia dovuta alla polvere entrata in seguito all'urto.
Secondo voi quanti miGLiardi mi costa fare la manutenzione di tutto ed eventualmente la sostituzione dell'elemento frontale del 70-300? _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:29 am Oggetto: Re: La gravità ha colpito ancora. |
|
|
Thor82 ha scritto: | Secondo voi quanti miGLiardi mi costa fare la manutenzione di tutto ed eventualmente la sostituzione dell'elemento frontale del 70-300? |
Successa la stessa cosa con il mio vecchio 18-80 (caduto per terra e rotto un pezzo interno che non faceva più girare la ghiera dello zoom). Me lo hanno riparato in garanzia! Auguri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Le mia più sincera solidarietà!
Purtroppo non posso farti un preventivo ma ti consiglio di far vedere l'ottica ad un centro di assistenza, ci sono danni che potrebbero essere non evidenti ad un primo esame che potrebbero peggiorare la situazione in seguito (disallineamenti che rovinano il motore di autofocus o nei meccanismi di movimentio dei gruppi di lenti, per esempio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|