 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:26 pm Oggetto: standard matrimonialisti in Lombardia |
|
|
leggendo qua e là sul forum, mi sono reso conto che il matrimonio e il servizio fotografico in particolare è visto in modo diverso da regione a regione.
Io sono particolarmente interessato alla Lombardia, visto che è la regione in cui abito e in cui mi piacerebbe fare qualche lavoretto anche come assistente (a proposito, se avete bisogno... ).
Vi va di dirmi come funziona l'album, che cosa si aspettano gli sposi in generale e, soprattutto, in che modo si è evoluto il linguaggio fotografico per queste occasioni negli ultimi tempi?
Grazie!
P.s.: ciao Cosimo [/b] _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Palabras la tua domanda impone come risposta una vera e propria tesi
Non è affatto semplice rispoderti.
Posso intuire che l'idea ti sia nata da poco, ma il reportage di matrimonio, non si improvvisa. E purtroppo non è nemmeno sufficente la buona volontà.
Il mio umile consiglio è innanzitutto di visionare alcuni libri fotografici (una volta erano album), per esempio in qualche fiera, ci sono sempre matrimonialisti che li espongono.
Ancor meglio in qualche studio.
Lì ti renderai conto di quali sono le basi fotografiche per strutturarne uno.
Cosa si aspettano gli sposi è un risultato superlativo, ma qui si è avvantaggiati.
L'esperienza mi ha insegnato che le foto degli sposi, non saranno mai come quelle scattate dai loro amici, abituati come sono a vedersi mal ritratti, puoi immaginare cosa sembrano le nostre ai loro occhi.
Tuttavia questa non è una garanzia, la professionalità è d'obligo.
Comunque se vuo imparare potresti agire in questo modo, che è come ho fatto io una vita fà:
rivolgiti a diversi studi di matrimonio, esponiti, chiedi di essere inserito nel loro staff.
Agli inizi affianche rai fotografi professionisti, ovviamente gratis, col tempo sarai all'altezza di muoverti da solo.
Questo è il periodo buono per cominciare, prima che inizi la stagione di punta.
E ricorda sempre una cosa:
non avere mai fretta di agire da solo, e ricorda che le foto ufficiali saranno il loro vero ricordo. Un matrimonio è un evento irrepetibile.
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie, Nick!
diciamo che non sono proprio digiuno di matrimoni: ne ho fatti 2 da solo e poi uno con un utente di questo forum, camillo.
sicuramente è meglio affiancarsi a persone esperte nel campo, in modo da non rischiare di bucare un evento del genere e da imparare anche qualcosa.
il mio era anche un non troppo velato propormi a qualche pro...
otimo il consiglio sul visionare album: sai se ci sono fiere interessanti nella mia zona?
Grazie ancora!  _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ti devo dire prorio tutto eh...?
Per visionare un numero elevato di album, agisci in questo senso:
Prendi tua moglie, la tua fidanzata, amica, cugina, insomma una femminuccia.
Se coniugata, via la fede.
vai in una città vcina, e fatti fare un preventivo da studi fotografici per un matrimonio, digli che ti sposerai a Giugno.
Alla fine della giornata, tornerai a casa con un pieno di libri, idee, tecniche e preventivi.
Nonchè una buona soddisfazione personale per essere riuscito a ottenere informazioni fregando il prossimo tuo.
Perchè aspettare le fiere...
La faccia tosta è una prerogativa dei fotografi, io ho fatto cosi' a suo tempo  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per partire in quarta tu debba sfruttare il web e assorbire le produzioni dei migliori matrimonialisti che incontri.
Girare tra quelli locali potrebbe non porti difronte a veri artisti a cui ispirarti, dico 'potrebbe' non fraintendermi, dipende da chi ti imbatti.
Per il resto... solo l'esperienza collaboartiva potrà farti crescere.
Se non ti riesce subito da fotografo (forse meglio all'inizio), proponiti come semplice assistente porta flash ... servirà a smaliziarti. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|